Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2004, 00:45   #1
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Case Autocostruito: aiuto consigli!!

Salve a tutti mi stò dilettando in un primo mod.
Per la tesina di maturità di elettronica stò preparando un controller per le ventole gestito tramite PIC, che controlla anche le temperature e fà altre belle cosette.
Ecco, siccome dovrò poi portare questo controller con un alimentatore (uso un ATX da 235w), ho pensato di mettere il tutto in un case autocostruito. ora, sto decidendo sul come farlo... inizialmente pensavo di farlo con uno scheletro di lamiera e poi finestrarlo ai lati e sopra, però non saprei come realizzare lo scheletro

Quindi ho pensato di farlo tutto in plexy (alla fin fine polyver ), quindi oggi sono andato al brico a prendermi un bel lastrone di 100x50 cm di polyver da 4mm di spessore (per il corpo del case) e un foglio da 50x25 cm da 2mm (magari per finestrare l'alimentatore).

Ecco le immagini di come mi piacerebbe realizzare il case: la prima è quella del case con lo scheletro e finestrato, la seconda è quella del case tutto in polyver




come mi consigliate???

inoltre ho preso delle specie di piccoli cardini che mi serviranno per aprire/chiudere uno dei pannelli (meglio quello laterale di sinistra?) ed accedere all'interno del case

voglio un bel pò di consigli da tutti i modders!!!
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 01:06   #2
m4xt3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
Ciao Trecca!
Il progetto iniziale sembra buono!
In alluminio come mostrato in fotografia (ritocco fotografico?? ) è davvero convincente, anche se io, al posto di 2 ventole da 80*80 prevederei l'uso di una singola 120*120 (meno rumorosa e più efficace)
Non mi convince la trasparenza totale...
Potresti ovviare con l'applicazione di adesivi traslucidi applicati al poliver trasparente oppure usando plexyglass nero opaco (bellissimo) per realizzare la parte frontale e alcune parti delle fiancate laterali.
Infine mi raccomando, non ti dimenticare dei piedini luminosi che fanno sempre il loro effetto!
m4xt3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 01:13   #3
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
grazie x i consigli!!

si la prima immagine l'ho ottenuta con un fotoritocco dalla base che contiene il prometeia mach II

allora devo innanzitutto dire che l'idea che ho adesso è di usare questo pc solo per quello scopo..infatti al suo interno ci finiranno un ali, il controller, 1 neon verde (e 1 di wood se servirà)

niente scheda madre e altre cose, non è un pc!!!

per questo avevo anche intenzione di impiegare pochi €... però se esce bene bene poi potrei ripensarci e farci un HTPC

le 2 ventole da 80 servono per far vedere il controller all'opera (dato che il controller gestisce 4 canali separati mi sembra uno spreco usare una sola ventola)!!!
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 01:30   #4
m4xt3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
Il controller gestito tramite pic programmata potrebbe essere, da solo, una parte moooolto interessante!

Ma questa unità che deve contenere?
Un disco rigido ce lo monti?? (altrimenti, a che serve??)
E come lo collegherai al pc principale??
m4xt3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 01:39   #5
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
il controller col pic gestisce la velocità delle ventole in modo autoregolato (in base alla temperatura) o in modo manuale, rileva le temperature prese da 4 sensori, può mandare i dati rilevati via seriale al pc...tutto ciò si comanda con i tastini che si vedono anche nello schizzo... in più viene tutto visualizzato sul display lcd retroilluminato 2x20 (lo si vede anche negli schizzi)

in questo caso io voglio fare il case solo per questione estetica e di comodità... non mi va di portare davanti ai professori un controller fatto in uno slot da 5,25" (dato che dopo la tesina andrà sul mio PC) e un alimentatore, così a mano!!!

per questo è nata l'idea del piccolo case!!
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 10:36   #6
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
Ciao!

IMHO:

il case in lamiera, penso sia più lungo e complicato da realizzare...
Studiare uno scheletro, rivettarlo, ritagliare i pezzi di lamiera, sagomarli è abbastanza un macello ( )

Concordo con la tua scelta di utilizzare del poliver da 4mm, abbastanza resistente alle flessioni e di facile lavorazione...

Per quanto riguarda "l'ancoraggio" delle pareti l'una all'altra, puoi utilizzare dei cubetti, farli filettare in tre lati, cosi da usarne 4 per i 6 lati.
Oppure puoi farti fare degli angolari in allumio-metallo, da mettere esternamente...

Non so se hai letto il mio 3d, ma anche io sto preparando un case in plexy...
In verità ti dico che i case in plexy mi hanno sempre fatto cacare , l'idea della trasparenza totale, non rintra nei miei gusti di modder....
Ho sopperito all'inconveniente, colorando internamente il plexy con del nero lucido, lasciando comunque delle parto finiestrate...
L'effeto che ne risulta è un bel case con le parti nere che dall'esterno risultano a a specchio....

é una figata!!!!!

Attento che il plexy si riga subito, anche se passi uno staccetto per passare la polvere.... parlo dei plexy "da brico center" ovvero scrauzi...
Il vero Plexyglass costa un botto, ma lo puoi prendere a sprangate che non si riga....

Spero di esserti stato utile....

Byez!
Riki82
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 14:14   #7
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
si grazie riki sei stato molto utile!!!
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 16:29   #8
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Quote:
Originariamente inviato da riki82
Ho sopperito all'inconveniente, colorando internamente il plexy con del nero lucido, lasciando comunque delle parto finiestrate...
L'effeto che ne risulta è un bel case con le parti nere che dall'esterno risultano a a specchio....
cioè hai verniciato il plexy all'interno, lasciando delle zone non verniciate, formando una fittizia finestra???
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 19:01   #9
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
trecca ma ti 6 ispirato al match 2?????
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 20:33   #10
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Quote:
Originariamente inviato da seb87
trecca ma ti 6 ispirato al match 2?????
si


dai dammi qualche consiglio anche te seb!!!
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 20:41   #11
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
io farei una cosa un po' + diversa....magari piegando con il calore di un phon il plexi così da dare una forma + aerodinamica ,come ha detto maxter opterei per una singola ventola............per il resto.....................userei come lettore dvd il modello pioneer con la fessura la posto del classico carrello......così da rendere tutti + hitech .......

per il resto ............farei un raff autocostruito.......con un blocco di rame con molte alette che vanno dritte sulla ventolona ..........magari la realizzazione del telaio la farei con tbi di alluminio(li trovi da brico) in cui fare passare tutti i cavi .....

per il controller delle ventole...........perche nn fai un sistema (la vedo dura) nella parte superiore che pigiabndolo venga fuori ad espulsione un piccolo rettangolo con tutti gli interruttori ecc
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 20:46   #12
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Quote:
Originariamente inviato da seb87
io farei una cosa un po' + diversa....magari piegando con il calore di un phon il plexi così da dare una forma + aerodinamica ,come ha detto maxter opterei per una singola ventola............per il resto.....................userei come lettore dvd il modello pioneer con la fessura la posto del classico carrello......così da rendere tutti + hitech .......

per il resto ............farei un raff autocostruito.......con un blocco di rame con molte alette che vanno dritte sulla ventolona ..........magari la realizzazione del telaio la farei con tbi di alluminio(li trovi da brico) in cui fare passare tutti i cavi .....

per il controller delle ventole...........perche nn fai un sistema (la vedo dura) nella parte superiore che pigiabndolo venga fuori ad espulsione un piccolo rettangolo con tutti gli interruttori ecc
grazie ma te stai proponendo una cosa molto + complicata di quello che deve essere...

IL MIO CASE NON SERVE PER CONTENERE UN PC VERO E PROPRIO
(il grassetto è per far capire meglio a quelli che leggeranno)

se leggi bene cosa ho scritto prima mi serve solo un bel case, funzionale e stilistico da usare per il mio mega-controller (in progettazione-costruzione) e un ali

cmq grazie 1000 a tutti x i suggerimenti che stanno venendo fuori!!!
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 20:56   #13
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
ahnnnnnnnnn

ma allora cosa deve contenere????che dimensioni deve avere???
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 21:05   #14
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Quote:
Originariamente inviato da seb87
ahnnnnnnnnn

ma allora cosa deve contenere????che dimensioni deve avere???
ecco...cmq l'avevo scritto nel primo post

Per la tesina di maturità di elettronica stò preparando un controller per le ventole gestito tramite PIC, che controlla anche le temperature e fà altre belle cosette.
Ecco, siccome dovrò poi portare questo controller con un alimentatore (uso un ATX da 235w), ho pensato di mettere il tutto in un case autocostruito.


quindi semplicemente un Fan Controller + Ali ATX + Neon (per abbellire un pò)

le dimensioni prefissate non ci sono... basta che sia abbastanza piccolo!!! io cmq direi max 30 cm di lunghezza

capit???
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 21:13   #15
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
cosa sono i pic????.........ma perchè nn fai un ali esterno????............potresti farlo tipo un amplificatore da salotto.....basso(7-8cm) lungo 20cm........tutto cromato....nn farebbe un brutto effetto
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 21:29   #16
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
i PIC sono dei microcontrollori che permettono di fare moltissime cose, oltre che pilotare ventole e autoregolare la velocità, anche controllare elettrodomestici da distanza (tipo via sms o email)

cmq dato che il controller lo preparo per poi metterlo in seguito nel mio pc (in uno slot da 5,25"), preferivo fare un piccolo case (sarebbe come tenere in mano o appoggiare su un tavolo un reobus o baybus... non è che si presenta benissimo!!)

cmq l'idea dell'alimentatore cromato e a forma di amplificatore non è male (io però ho in mente gli amplificatori per impianti audio da auto... molto tamarri e cromati)
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 21:31   #17
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
perchè nn ti fai un accuount per msn.....mi serviresti....anchio devo fare un funbus da mettere nei 5.25"
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2004, 21:50   #18
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
ecco un casettino tipo questo!!!



solo che questo case è una WaterStation (per mettere radiatore e vaschetta di un sistema di raffreddamento a liquido)... però è come ho in mente di fare io il case

capito utenti???
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 00:00   #19
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
Quote:
Originariamente inviato da trecca
cioè hai verniciato il plexy all'interno, lasciando delle zone non verniciate, formando una fittizia finestra???
Esattamente!
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 00:04   #20
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Quote:
Originariamente inviato da riki82
Esattamente!
di che marca è il tuo colore NERO LUCIDO ??? codice del colore???
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
1.000 Hz, risoluzione HD Ready: il futur...
Polestar 4 legge la strada al tuo posto:...
Mercato auto in Italia: vola l'elettrico...
Gli AI browser aggirano i paywall: i cas...
MSI regala Football Manager 26 con sched...
Come va in casa Broadcom/VMware? Computa...
Startup Marathon 2025: chi sono le 12 az...
Spotify continua a dominare il mercato d...
Il settore delle eSIM 'da viaggio' regis...
TSMC potrebbe garantire un vantaggio a Q...
Samsung Exynos 2600 raggiunge prestazion...
Call of Duty: Black Ops 7, annunciato un...
Xpeng mostra in anteprima il suo robotax...
Il vecchio Apple HomeKit ha ancora qualc...
Centrale del Latte di Roma sceglie WINDT...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v