Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2004, 12:23   #1
franchinodj
Member
 
L'Avatar di franchinodj
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: turin
Messaggi: 88
sety spy - funzione"calibrate"

ciao ragazzi, volevo chiedervi se qualcuno poteva spiegarmi l'utilità della funzione calibrate . io ho ipotizzato che sia una funzione per rendere più prestazionale lo scaccolamento in base al procio montato sul criceto; dico bene? nel qual caso io ho un P4 @2.6 GHz e ho impostato appunto il calibrate su Pentium 4. si può ritoccare qualcosa ulteriormente ?
ciao e grazie,
franchino
franchinodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 17:14   #2
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Ciao franchino,

dunque, la funzione calibrate non serve ad aumentare le prestazioni, ma solo a indicare meglio la percentiuale di scaccolo. Infatti, l'andamento dell'elaborazione di una WU non è lineare ma è + veloce all'inizio ed alla fine, mentre nella parte centrale rallenta. Con la funzione calibrate l'andamento viene linearizzato e la percentuale riportata dal setispy rispecchia meglio il lavoro svolto dal client. Con il calibrate attivo dovrebbe riuscire a loggare im maniera migliore (tipo 100% invece di 99,3%) ma questo non sono mai riusito a verificarlo.

Ciao,
GHz
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 21:12   #3
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Se non usi la funzione calibrate non ti perdi poi molto.
Devo dire che in questi anni mi sono fatto un'idea sulla sua motivazione di esistere, ti spiego:
come ha giustamente precisato GHz, il processo di elaborazione non ha velocità lineare, quindi a parità di tempo il processo di analisi risulta più veloce all'inizio ed alla fine, rallentando nella fase centrale.
Ora, ogni WU richiede un certo numero di operazioni in virgola mobile da eseguire, ad es. 4TeraFlop ossia 4000 miliardi di operazioni in virgola mobile, quindi la % non calibrata si riferisce (questo lo affermo io) alla percentuale di operazioni svolte sul totale da svolgere. Questa % va avanti più velocemente all'inizio per poi rallentare per poi riprendere alla fine. Si è supposto che all'utente medio interessi più che altro la percentuale temporale dell'avanzamento dell'elaborazione, dunque con la calibrazioni si applicano delle semplici formulette che traducono la % di calcoli in % temporale. Per fare un esempio: al 10% non calibrato ottenuto in poco tempo, corrisponde temporalmente una % inferiore, ad es 7%. A fine WU un 75% non calibrato corrisponde temporalmente ad un 80% calibrato perchè, con la calibrazione, si tiene conto che il restante 25% di calcoli verrà elaborato più velocemente.
Per il discorso del log al 100% la colpa non è della calibrazione, dato che il 100% del materiale elaborato corrisponde per forza al 100% del tempo impiegato. Il problema è un altro: il SETI Driver aggiorna la WU terminata con la successiva troppo velocemente per il SETI Spy, il quale registra le WU con un certo polling temporale, generalmente 1 minuto. Se nel corso dell'ultimo minuto il SETI Driver gli cambia le carte in tavola, lo Spy registrerà l'ultimo valore rilevato. Ecco perchè mediamente si loggano le WU al 99,XX%. Ho verificato che se le WU terminate vengono fatte loggare manualmente (magari un giorno vi spiego come fare), il log che si ottiene è composto COMPLETAMENTE da valori 100% 100% 100% 100%.

Domande?


P.S. voci informate mi indicano che quel furbacchione del SETI Driver si prenda addirittura il sollazzo di non esplicitare allo Spy l'ultimissimo resul del file state.sah, determinando un log diverso dal 100%. Se ciò fosse sempre vero, beccare un log al 100% sarebbe un sfacciato. Vabè a noi poco importa, l'importante è ....ELABORARE!!!
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)

Ultima modifica di Tommy.73 : 12-09-2004 alle 00:01.
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 15:40   #4
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Quote:
Originariamente inviato da Tommy.73
Se non usi la funzione calibrate non ti perdi poi molto.
Devo dire che in questi anni mi sono fatto un'idea sulla sua motivazione di esistere, ti spiego:
come ha giustamente precisato GHz, il processo di elaborazione non ha velocità lineare, quindi a parità di tempo il processo di analisi risulta più veloce all'inizio ed alla fine, rallentando nella fase centrale.
Ora, ogni WU richiede un certo numero di operazioni in virgola mobile da eseguire, ad es. 4TeraFlop ossia 4000 miliardi di operazioni in virgola mobile, quindi la % non calibrata si riferisce (questo lo affermo io) alla percentuale di operazioni svolte sul totale da svolgere. Questa % va avanti più velocemente all'inizio per poi rallentare per poi riprendere alla fine. Si è supposto che all'utente medio interessi più che altro la percentuale temporale dell'avanzamento dell'elaborazione, dunque con la calibrazioni si applicano delle semplici formulette che traducono la % di calcoli in % temporale. Per fare un esempio: al 10% non calibrato ottenuto in poco tempo, corrisponde temporalmente una % inferiore, ad es 7%. A fine WU un 75% non calibrato corrisponde temporalmente ad un 80% calibrato perchè, con la calibrazione, si tiene conto che il restante 25% di calcoli verrà elaborato più velocemente.
Esattamente

Quote:
Per il discorso del log al 100% la colpa non è della calibrazione, dato che il 100% del materiale elaborato corrisponde per forza al 100% del tempo impiegato. Il problema è un altro: il SETI Driver aggiorna la WU terminata con la successiva troppo velocemente per il SETI Spy, il quale registra le WU con un certo polling temporale, generalmente 1 minuto. Se nel corso dell'ultimo minuto il SETI Driver gli cambia le carte in tavola, lo Spy registrerà l'ultimo valore rilevato. Ecco perchè mediamente si loggano le WU al 99,XX%. Ho verificato che se le WU terminate vengono fatte loggare manualmente (magari un giorno vi spiego come fare), il log che si ottiene è composto COMPLETAMENTE da valori 100% 100% 100% 100%.

Domande?


P.S. voci informate mi indicano che quel furbacchione del SETI Driver si prenda addirittura il sollazzo di non esplicitare allo Spy l'ultimissimo resul del file state.sah, determinando un log diverso dal 100%. Se ciò fosse sempre vero, beccare un log al 100% sarebbe un sfacciato. Vabè a noi poco importa, l'importante è ....ELABORARE!!!
Il fatto che setidriver cambi le carte in tavola è vero, ma il pooling temporale del setispy non è vero

La cosa funziona così: setispy è un programma che monitorizza e logga le wu che sono nella sua stessa cartella (oppure in una determinata cartella a scelta) e quindi, siccome setidriver per fare la cache crea una cartella per ogni WU, quando noi spuntiamo in setidriver l'opzione "Usa SetiSpy", vengono create delle copie dei file della wu in elaborazione nella cartella dove si trova il setidriver e anche il setispy. Questa copia avviene ogni volta che il client aggiorna i file usando una funzione del sistema operativo che viene invocata quando un file viene creato o modificato nella directory. Quindi la copia è istantanea, ed il setispy usa la stessa funzione per aggiornare i dati quando vengono copiati i nuovi file, percui il ritardo temporale è quasi nullo (tempo di elaborazione e basta). Il problema del logging sta nel fatto che setidriver, nel passaggio tra una WU deve copiare i file della WU terminata
e subito dopo i file della nuova WU. Evidentemente questo processo avviene troppo velocemente, oppure setidriver passa proprio alla WU successiva, che setispy non riesce a beccare l'ultimo aggiornamento e quindi logga in maniera imprecisa.


__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 23:51   #5
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Sul polling ogni minuto effettivamente confondevo un po'.
E' il client che aggiorna i files sah ogni minuto: la versione 3.0.3 lo fa regolarmente, la 3.0.8 ho verivicato che alcune volte aggiorna dopo un minuto, altre volte dopo due minuti
Per lo Spy si può impostare un valore di polling, ma è nell'ordine di un secondo (non un minuto )
L'impostazione si trova in SETUP-Client-Client poll interval. Io ho però impostato tutto su Auto.

Ad ogni modo confermo che la funzione calibrate non serve a loggare le wu al 100%, bensì a darci un'informazione sul tempo trascorso rispetto al tempo totale stimato per completare la WU.
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 18:27   #6
jonson
Senior Member
 
L'Avatar di jonson
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 792
il problema della calibrazione è stato affrontato diverso tempo fa proprio per cercare di elaborare quante + wu possibili fino al 100% (sopratutto le verdose ).

abbiamo studiato a lungo la problematica, ma l'enorme mole di dati necessaria allo studio di un buon sistema di calibrazione ha rallentato di molto lo sviluppo, cosa che poi è stato abbandonato con l'arrivo di boinc.

se vuoi un consiglio usa il preset giusto per la tua cpu se presente in elenco, altrimenti non usare la funzione calibrate che come hanno già detto non ti perdi quasi nulla, (anche se con una verdosa al 99.3% c'è da sbattere la testa contro il muro )

saluti
__________________
Chieftec DA-01WD - Enermax 430W - MSI K8N Neo2 Platinum - A64 3000+ @ 2610 Cooled By K10 Hurican - 512MB Corsair XMS PC3200 XL - PixelView 6600GT - WD Raptor 36GB+Maxtor 80 GB - Pioneer DVR A05 - LiteOn 52X-24X-52X - Acer TM661
"La Famigghia": SetiWarrior di 8° livello
jonson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v