| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  18-04-2004, 20:20 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2000 Città: Padova 
					Messaggi: 4499
				 | 
				
				Fotografare una F1
			 
		Ciao ragazzi, con le digitali si riesce a fotografare una formaula uno relativamente vicina, non dico in rettilineo ma in una curva lenta? Nel senso, l'autofocus è sufficientemente veloce? Nella mia canon A60 e nella A75 che ho ora in prestito sono sicuro che sarà impossibile, a meno di non fermare la macchinetta con il blocco della messa a fuoco e sperare di scattare nel momento giusto, in quanto talvolta la messa a fuoco automatica ci impiega anche alcuni secondi... vorrei poter seguire l'auto che arriva da lontano nel mirino e fare la foto nel momento che decido io per esempio la famosa EOS 300D è veloce? 
				__________________ Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare) 9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A | 
|   |   | 
|  18-04-2004, 20:23 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Milano 
					Messaggi: 13962
				 | 
				
				Re: Fotografare una F1
			 Quote: 
 sì, la macchina è molto veloce... ma deve esserlo anche l'autofocus dell'obbiettivo...  vuoi un consiglio? non prenderle esattamente "di lato", perchè hai poco tempo per scattare... se invece le prendi un po' "di sbieco" è più facile farle... ah, altra cosa: la velocità dell'otturatore è molto importante, per cui usa tempi brevi, diaframmi aperti e, se il cielo è un po' coperto, sali leggermente con gli ISO. ciao!   
				__________________ Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 | |
|   |   | 
|  18-04-2004, 20:40 | #3 | 
| Bannato Iscritto dal: May 2002 Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900 
					Messaggi: 328
				 | 
		Il mio consiglio, setta 1/500, prepara la messa a fuoco e bloccala in una zona della pista dove vuoi fotografare l'auto e scatta una raffica appena la inquadri. Così funziona. Altra cosa da provare, ovviamente, di lato, l'effetto panning, puoi provare con 1/30 o 1/20 addirittura.  Altro consiglio, scatta delle foto dal basso, da sdraiato, se puoi, danno dinamicità alle vetture.  Ultimo consiglio, se zoomi, fai in modo di mettere sempre a fuoco il casco del pilota o le mani, sono la parte più importante dell'inquadratura.  In bocca al lupo! | 
|   |   | 
|  18-04-2004, 21:04 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2000 Città: Padova 
					Messaggi: 4499
				 | 
		che figata, mi avete proprio messo voglia di andare a fotografare...  un obiettivo veloce per la 300D quale può essere...? che cos'è il panning? l'effetto scia forse? 
				__________________ Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare) 9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A | 
|   |   | 
|  18-04-2004, 21:25 | #5 | |
| Bannato Iscritto dal: May 2002 Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900 
					Messaggi: 328
				 | Quote: 
  Quindi 1/500 basta.  Il panning è lo "sfumare" dello sfondo con un auto nitida in primo piano; lo ottieni muovendo a mano l'apparecchio mentre sta scattando, con un tempo medio-alto.  Per ulteriori consigli ti rimando al numero di Aprile di "Photografare" in digitale, che ha un articolo che tratta proprio questa tematica.   | |
|   |   | 
|  18-04-2004, 21:30 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2000 Città: Padova 
					Messaggi: 4499
				 | 
		grazie mille.! per veloce intendevo l'autofocus...   
				__________________ Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare) 9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A | 
|   |   | 
|  18-04-2004, 21:32 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2000 Città: ROMA 
					Messaggi: 1949
				 | 
		non sarebbe meglio mettere a fuoco in manuale ?
		 | 
|   |   | 
|  18-04-2004, 22:34 | #8 | |
| Bannato Iscritto dal: May 2002 Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900 
					Messaggi: 328
				 | Quote: 
  Metti a fuoco la pista, dove passerà l'auto e metti in lock.   | |
|   |   | 
|  19-04-2004, 00:03 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2003 Città: venezia 
					Messaggi: 1264
				 | 
		ciao, io stamattina sono andato a fotografare le moto...e posso darti qualche consglio anche se magari conta poco,vista la mia inesperienza nel campo! allora,lascia stare l'autofocus,è impossibile che il motorino sia così veloce da mettere a fuoco nell'istante in cui pigi sul bottoncino per fare la foto!quindi devi andare col focus in manuale... ho la 300d con l'obbiettivo 55-200 f/4.5-5.6, e posso dirti che con quello era bello difficile fare un primo piano anche se ero ai bordi della pista(non proprio ai bordi,ma nelle stradine di servizio per renderti conto). per il fatto dei tempi dell'otturatore,io ho viaggiato sempre sul 1/320, 1/400 con iso 100 o 200, tieni conto che la giornata era nuvolosa senza sole; i risultati sono qualche post sopra,anche se un po ritagliati...mi sembra ce ne siano 4 non ritagliate sul mio pos,così più o meno ti rendi cosa si può fare! 
				__________________   | 
|   |   | 
|  19-04-2004, 01:28 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 1999 Città: Vares 
					Messaggi: 3831
				 | 
				
				Re: Fotografare una F1
			 Quote: 
 - non zoomare troppo, altrimenti rischi di lasciarla fuori dall'inquadratura (poi dipende da quanto zoom hai) - mettere a fuoco manuale (e magari fai un exposure lock) nel punto esatto dove vorrai fotografare PRIMA di iniziare a seguire l'auto, anche se sicuramente un fuoco a infinito basterà per avere tutto a fuoco, non so se la fotograferai da meno di 20m! - seguire l'auto bene prima di scattare, e se c'è shutter lag la si lascia un po' fuori dal mirino (la lasci un po' indietro insomma) | |
|   |   | 
|  22-04-2004, 21:54 | #11 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 282
				 | 
		cercavo proprio questo 3d...    Forse domenica sarò ad Imola e cercavo qualche bel consiglio. Volevo solo chiedere se mettere a fuoco ad infinito sia la scelta migliore, anche zoomando parecchio. Mi sembra che Dreadnought diceva questa cosa. Zoomando al massimo ci possono essere problemi con la messa a fuoco ad infinito? Grazieee 
				__________________ PC:Intel CoreDuo 6400 @ 2.13GHz, MB Asus P5PL2-E, 1 Gb RAM, GeForce8800 GTS 320MB DDR3 MAC:Macbook 13" Aluminium Late 2008, SSD Samsung830 256GB, 4GB RAM | 
|   |   | 
|  23-04-2004, 00:15 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Mare Tranquillitatis - Moon 
					Messaggi: 3691
				 | 
		hint: mettete la ghiera a distanza iperfocale e buonanotte! Non è il top per avere nitidezza, ma risolve tutti i problemi di messa a fuoco! Per quanto riguarda il panning..... 1/30s? con una F1 e un tele neanche troppo tirato te lo sogni....  anche perché generalmente corrono alle 2 di pomeriggio, anche se fa nuvolo e hai un obiettivo f8 che motivo c'è di tenere un tempo così lungo? 
				__________________ Blind Guardian | 
|   |   | 
|  23-04-2004, 09:51 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Pavia 
					Messaggi: 4418
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  23-04-2004, 10:00 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 Città: Roma 
					Messaggi: 991
				 | 
		domenica  sarò a imola con la 300d e un 75-300 usm e logicamente il monopiede.....quello che mi preoccupa di + sono le recinzioni!!!!!!
		 
				__________________ 5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L | | 
|   |   | 
|  23-04-2004, 10:19 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Milano 
					Messaggi: 13962
				 | Quote: 
      
				__________________ Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 | |
|   |   | 
|  23-04-2004, 10:23 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 Città: Roma 
					Messaggi: 991
				 | Quote: 
   
				__________________ 5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L | | |
|   |   | 
|  23-04-2004, 10:26 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Milano 
					Messaggi: 13962
				 | Quote: 
 allora mettici anche queste, in borsa:   ti faranno comodo per scappare dalla security!   
				__________________ Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 | |
|   |   | 
|  24-04-2004, 15:30 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 1999 Città: Monza 
					Messaggi: 4178
				 | 
		A sto punto punto anche un paio di arance e un po di vaselina fanno sempre comodo    | 
|   |   | 
|  24-04-2004, 19:03 | #19 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Mare Tranquillitatis - Moon 
					Messaggi: 3691
				 | Quote: 
  per una retina tranciata? mecojoni!   
				__________________ Blind Guardian | |
|   |   | 
|  24-04-2004, 20:00 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Milano 
					Messaggi: 13962
				 | Quote: 
   
				__________________ Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.









 
		 
		 
		 
		















 
  
 



 
                        
                        










