Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2004, 11:51   #1
cmarchetti
Senior Member
 
L'Avatar di cmarchetti
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 2605
Aiuto per creare un regolatore di velocità

Non so se finirò brutalmente in OT ma ci provo lo stesso.

Devo fare del modding elettrico/tronico.

Ho una Vantec Tornado 9*9 (immagino che la conosciate). (12V x 1A)

Vorrei usarla come ventola del dissy ma fà un casino allucinante.

Ho già girato i connettori del molex così da alimentarla con i 5v anzichè i 12 ma non ho avuto dei miglioramenti sensibili.

Vorrei mettergli un potenziometro ma sembra che sia un problema insormontabile.

Il problema è che sembra non esistano potenziometri che reggono 1Ampere, e se ci sono sono grossi come delle lattine di coca.

Figuratevi a farlo entrare in uno slot o sul retro del case.

Mi è stato proposto di collegare tra il molex e la ventola uno stabilizzatore di tensione (vedi mosfet) ed un potenziomentro, purtroppo entrambi sono durati pochi secondi.

L'estrema soluzione è alimentare la ventola separatamente con un alimentatore esterno, ma vuol dire che a PC spento la ventola del dissy potrebbe continuare ad andare.

Magari qualcuno che mi legge, ferrato in elettronica e possibilmente di MI può darmi una mano.

HEEEELLLPPP!!!!
cmarchetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 12:06   #2
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
Ma non ti serve un pot da 1A, almeno non credo Io ho usato dei normalissimo potenziometri (lineari mi raccomando) da 220 ohm con il parallelo 2 restistenze da 220 da 1w. I volt variano da 7 a 12 più o meno.
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 12:43   #3
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Re: Aiuto per creare un regolatore di velocità

Quote:
Originariamente inviato da cmarchetti
Mi è stato proposto di collegare tra il molex e la ventola uno stabilizzatore di tensione (vedi mosfet) ed un potenziomentro, purtroppo entrambi sono durati pochi secondi.
Questo è impossibile se hai montato bene il circuito ... a meno che tu non abbia utilizzato un integrato sottodimensionato o privo di adeguato raffreddamento ... usa un LM317, regge 1.5A.

Guida:
http://casemods.pointofnoreturn.org/...rial-full.html
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 12:57   #4
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
Re: Aiuto per creare un regolatore di velocità

Quote:
Originariamente inviato da cmarchetti
...Ho già girato i connettori del molex così da alimentarla con i 5v anzichè i 12 ma non ho avuto dei miglioramenti sensibili....
Mi sembra molto strano.
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 14:16   #5
mastla
Senior Member
 
L'Avatar di mastla
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: prov. Mantova
Messaggi: 2915
Re: Re: Aiuto per creare un regolatore di velocità

Quote:
Originariamente inviato da Gandalf The White
Questo è impossibile se hai montato bene il circuito ... a meno che tu non abbia utilizzato un integrato sottodimensionato o privo di adeguato raffreddamento ... usa un LM317, regge 1.5A.

Guida:
http://casemods.pointofnoreturn.org/...rial-full.html

concordo in pieno..............io non avevo cercato uno schema...........ma quello che ho fatto e' identico a quello del link e funzionabene ....unica cosa tenerlo ben areato ......scalducchia parecchio
__________________
TIM Hub ->
nuc10i7fnh | MZ-V7S500bw 970 EVO Plus 500gb | HyperX HX426S15IB2K2/32
mastla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 12:28   #6
cmarchetti
Senior Member
 
L'Avatar di cmarchetti
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 2605
Mi sono scaricato l'articolo è ottimo. Grazie molte.

Una cosa xò... se raddoppiassi gli LM in serie o in parallelo non dissiperebbe meglio il calore?

mi consigliate evtl di prendere un regolatore + potente ma cmq uno solo?

Un'altra cosa non mi è chiara il trimmer/potenziometro che dir si voglia lo metto dopo l'integrato che devo fare e prima della ventola vero?

Ciao e grazie.
cmarchetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 14:11   #7
mastla
Senior Member
 
L'Avatar di mastla
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: prov. Mantova
Messaggi: 2915
Quote:
Originariamente inviato da cmarchetti
Mi sono scaricato l'articolo è ottimo. Grazie molte.

Una cosa xò... se raddoppiassi gli LM in serie o in parallelo non dissiperebbe meglio il calore?

mi consigliate evtl di prendere un regolatore + potente ma cmq uno solo?

Un'altra cosa non mi è chiara il trimmer/potenziometro che dir si voglia lo metto dopo l'integrato che devo fare e prima della ventola vero?

Ciao e grazie.
con lm317t sei gia a un massimo di 1.5A quindi al doppio della potenza di una tornado (0.75A)..in piu' un regolatore piu' potente non esiste a pari dimensionie a pari costo

il trimmer(molto scomodo direi) o il potenziometro (molto comodo e lo puoi mettere fuori dal case anche .. )va dopo il regolatore

ciao
__________________
TIM Hub ->
nuc10i7fnh | MZ-V7S500bw 970 EVO Plus 500gb | HyperX HX426S15IB2K2/32
mastla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 14:42   #8
cmarchetti
Senior Member
 
L'Avatar di cmarchetti
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 2605
Eh no purtroppo la tornado 9*9 sviluppa 1A non 0.75, magari!!!

capite xchè ve lo chiedo?

Ciao
cmarchetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 15:42   #9
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Prova QUESTO , regge fino a 3A con regolazione da 5v a 12v. Io l'ho usato per una tornado 8x8 e andava alla grande.
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 16:42   #10
klorte
Senior Member
 
L'Avatar di klorte
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 348
Ciao, mi chiedevo una cosa:
Tu l'hai già collegata in modo da farla funzionare a 5v e non hai ottenuto miglioramenti nell'ambito del rumore...

(se ho capito bene, altrimenti chiedo scusa)

Con un potenziometro cmq non potresti scendere di molto a livello di voltaggio perché poi la ventola non partirebbe nemmeno....

Perciò se vuoi farti il potenziometro per passare dai 5 ai 12 volts ok ma se lo vuoi fare per ridurre il rumore che è prodotto quando gira a 5v non penso che si possa fare...

PS ho avuto anche io una tornado (da 80 però) e capisco cosa intendi per rumore... hai tutta la mia comprensione!!!! ciao
klorte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 07:56   #11
cmarchetti
Senior Member
 
L'Avatar di cmarchetti
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 2605
GRAZIE DELLA COMPRENSIONE

L'ho regolata a 5v invertendo i pin del molex...

Voglio fargli quella specie di rheobus per vedere se riesco a gestirla in maniera + efficace.

Tanto se la vendessi nessuno la comprerebbe, ergo piuttosto che tenerla a far polvere in un cassetto tento di usarla.

In settimana sottoporrò il progettino che mi avete mandato ad un mio conoscente che è un manico con l'elettronica e vedrò magari di apportargli qualche miglioria...

Ciao
cmarchetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 10:12   #12
klorte
Senior Member
 
L'Avatar di klorte
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 348
...come ti capisco!!!

secondo me non ti conviene fare comunque un regolatore... se già a 5 volts fa un rumore non accettabile da te sicuramente a 7 o 9 10 e 12 volts ne farà di più.... quindi è inutile poterla regolare quando già al minimo non va bene per te.
Anche con un regolatore non puoi partire da 0 a farla salire fino a 5 volts o più perché c'é un voltaggio al di sotto del quale la ventola non parte nemmeno...

Per il discorso "euro" spenderesti sicuramente di più a costruirti un regolatore (calcola il tempo che perderesti a rimediare le componenti, a patto di trovare il tutto) e non saresti soddisfatto (almeno secondo me...)

Ti conviene comprarne una "umana" che costa già di meno della tornado e che a 12 volts già non la senti... ne ho da poco comprata una da 92 della ys tech per il pc della mia ragazza e devo dire che sono rimasto stupito... a 12 volts è veramente silenziosa e secondo me a 7 volts non si sentirebbe nemmeno!!!
La spesa se non sbaglio non è stata neanche di 15 euro... (+ o - non ricordo)....

Ciao

PS sul fatto di non riuscire a vendere la tornado non ci contare... potresti mettere un annuncio sul forum.... sai quanti fanatici dell'OC che ci sono!!!!
klorte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 11:06   #13
cmarchetti
Senior Member
 
L'Avatar di cmarchetti
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 2605
Non l'ho ancora messa nel gran calderone delle cose che vendo, beh a quel punto mi sbizzarisco, faccio cmq il regolatore e la vendo con il regolatore compreso.
Sempre per quei maniaci dell'oc che sono qui sul forum...

Grazie e ciao
cmarchetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 11:24   #14
cmarchetti
Senior Member
 
L'Avatar di cmarchetti
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 2605
Mentre cerco un negozio a MI che mi fornisca i pezzi necessari c'è un'anima pia sempre a MI che mi potrebbe dare una mano ad assemblarlo?

Ciaoooo
cmarchetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 14:30   #15
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Io non so di che zona di milano sei, ma io ti suggerisco di andare da CKE a Cinisello Balsamo vicino all'ospedale Bassini, io i pezzi per farmi il rheo li ho presi lì. Spesa totale 3€ (per ogni regolatore).
Assemblarlo è veramente facile, sono quattro saldature

EDIT: io avevo una tornado 8x8 collegata al regolatore che ti hopostato. Stai attento quando parte il pc, perchè a bassi voltaggi quella ventola non ha spunto sufficiente x partire. Una volta partita però funziona anche a 4v

Ultima modifica di tulnio : 02-02-2004 alle 14:37.
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 18:41   #16
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Ragazzi mi è capitata fra le mani una vantec tornado 1a, sigla td9238h (che forse vuol dire 92x92?..non so!..).

Non so che farmene finchè fa tutto questo rumore, portarla a 5v è inutile dal punto di vista dei db allora?


Grazie, ciaoz
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 07:35   #17
cmarchetti
Senior Member
 
L'Avatar di cmarchetti
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 2605
Sicuro che a 5v non cambi il rumore? io inizialmente ho provato ad invertire i connettori dei molex e di migliorie ne ho avute... sono ancora in fase di costruzione del regolatore lineare...

Sono un lazzarone e non ho ancora trovato nessuno che mi aiuti a costruirlo... un negoziante mi ha chiesto 25€.... DA PAZZI....

Ciao
cmarchetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 08:59   #18
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Complimentoni! Quasi due mesi e non l'hai ancora montato
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 09:13   #19
cmarchetti
Senior Member
 
L'Avatar di cmarchetti
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 2605
L'ho scritto che sono un lazzarone...

Mi sono mosso in anticipo in previsione delle prossime calure estive...

Ciao
cmarchetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:56   #20
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da cmarchetti
Sicuro che a 5v non cambi il rumore?
Veramente non ne ho idea..anzi lo chiedevo proprio a voi!

Così com'è è davvero inutilizzabile (a 12) ..
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v