Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2004, 00:29   #1
Sampei01
Senior Member
 
L'Avatar di Sampei01
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 457
Temperature

Scusate la mia ignoranza ma come si fa a monitorare le temperature del processore ?
Esistono più modi ?

Grazie anticipatamente
Sampei01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 00:32   #2
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Puoi utilizzare dei programmi appositi che rilevano la temperatura, (secondo me non sono molto affidabili)..cmq ce ne sono molti: Sandra, Cpu Cool ecc, oppure con un bel rheobus(come ho fato io) risolvi tutto...
P.S puoi anche controllare la temp dal BIOS
Ciao
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 00:34   #3
Sampei01
Senior Member
 
L'Avatar di Sampei01
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da axxaxxa3
Puoi utilizzare dei programmi appositi che rilevano la temperatura, (secondo me non sono molto affidabili)..cmq ce ne sono molti: Sandra, Cpu Cool ecc, oppure con un bel rheobus(come ho fato io) risolvi tutto...
P.S puoi anche controllare la temp dal BIOS
Ciao

Cosa è il rheobus ?
Sampei01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 00:39   #4
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
questo.....è chiamato anche Hardcano
http://www.overclockplanet.it/dettag...ottocategoria=
Ciao
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 00:40   #5
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Controlla la temperatura...dispone(non sempre) di una ventola...ha parecchie funzioni...
P.S. in futuro..per andare su sicuro e non sbagliare...questi dispositivi chiamali Hardcano oppure Baybus......
Ciao
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 13:32   #6
Sampei01
Senior Member
 
L'Avatar di Sampei01
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 457
Grazie pre le info
Sampei01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 13:34   #7
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Prego!!! Se hai bisogno..non esitare a chiedere!!
Ciao!
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 13:36   #8
ninja970
Senior Member
 
L'Avatar di ninja970
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Caserta
Messaggi: 2966
Quote:
Originariamente inviato da axxaxxa3
questo.....è chiamato anche Hardcano
http://www.overclockplanet.it/dettag...ottocategoria=
Ciao
Però attento a fidarti troppo della temperatura segnata dall'hardcano perchè dipende da dove è posizionato il sensore e cmq non è affidabile al 100%.
Meglio se controlli la temp direttamente dal BIOS o attraverso programmi appositi.
__________________
Desktop: Win10 PRO 64bit § Alienware Aurora R4 ALX1200W § Intel Core i7-3930k § 4x8GB DDR3 1600Mhz § 1TB Samsung 850 PRO + 1TB WD Caviar Blue § Zotac GTX980ti AMP!Extreme § TIM Fibra AG Plus + Devolo 1200+WiFi ac § Logitech Z600 - G700s - G910 - G933 - G240 § Dell S2415H Notebook: Alienware M17x-R2
ninja970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 13:41   #9
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Si...anche questo è vero...dipende da dove posizioni il sensore dell'Hardcano....
I programmi solitamente(tra quelli che ho provato) sballano di molti gradi.
A me Sandra segnalava la temperatura della CPU a 167 gradi
Cmq...quoto,....la cosa migliore è verificare tramite il Bios!
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 13:48   #10
Revolution.Man
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution.Man
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
Io in genere uso Hardware Sensor Monitor.. controlla temperature e voltaggi e giri delle ventole(se tachimetriche).
oppure si può utilizzare MBM5.

cmq lòa migliore cosa, o almeno la + sicura è certamente come detto il BIOS.

per essere sicuri della temp con l'Hardcano il sensore rsarebbe da metterlo tra il dissi e il procio!
Revolution.Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 14:50   #11
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
Quote:
Originariamente inviato da Revolution.Man
Io in genere uso Hardware Sensor Monitor.. controlla temperature e voltaggi e giri delle ventole(se tachimetriche).
oppure si può utilizzare MBM5.

cmq lòa migliore cosa, o almeno la + sicura è certamente come detto il BIOS.

per essere sicuri della temp con l'Hardcano il sensore rsarebbe da metterlo tra il dissi e il procio!
io rilevo con
bios = 35°c
asusprobe = 35°c
speedfan = 35°c
hardcano = 36,5°c
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 16:44   #12
Master72
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 221
Io ripeto che continuo a leggere le stesse temperature con tutti i programmi, bios compreso, d'altronde non potrtebbe essere diversamente visto che il sensore è sempre quello!
Correggetemi se sbaglio.
__________________
Barton 2500+@2002MHz (182x11) Vcore default; Aero7 lite; Asus A7N8X-X; RAM 512MB PC3200 2-3-3-5; DVD-Rom Toshiba SD-M1712; Masterizzatore NEC2500A; Enermax 365W
Master72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 17:12   #13
ninja970
Senior Member
 
L'Avatar di ninja970
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Caserta
Messaggi: 2966
Quote:
Originariamente inviato da Master72
Io ripeto che continuo a leggere le stesse temperature con tutti i programmi, bios compreso, d'altronde non potrtebbe essere diversamente visto che il sensore è sempre quello!
Correggetemi se sbaglio.
A me invece la temp segnata del BIOS è sempre molto diversa da quella segnalata dai vari software (MBM e PROBE).
I casi sono due: o il BIOS rileva non la temp del socket (come fanno i programmi via software) oppure porta una temp sballata
__________________
Desktop: Win10 PRO 64bit § Alienware Aurora R4 ALX1200W § Intel Core i7-3930k § 4x8GB DDR3 1600Mhz § 1TB Samsung 850 PRO + 1TB WD Caviar Blue § Zotac GTX980ti AMP!Extreme § TIM Fibra AG Plus + Devolo 1200+WiFi ac § Logitech Z600 - G700s - G910 - G933 - G240 § Dell S2415H Notebook: Alienware M17x-R2
ninja970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 17:51   #14
Master72
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 221
Fate questa prova?
Provate a spingere a palla con qualke bench cattivo (prime95 torture test - ad esempio) aspettate che la temp si assesti; riavviate e leggete subito da bios la temp:
la differenza non sarà elevata e sarà minore di quella letta con probe o simili.

Questo è quello che succede a me con il pc in sign!

Ciao.
__________________
Barton 2500+@2002MHz (182x11) Vcore default; Aero7 lite; Asus A7N8X-X; RAM 512MB PC3200 2-3-3-5; DVD-Rom Toshiba SD-M1712; Masterizzatore NEC2500A; Enermax 365W
Master72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v