| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  07-03-2004, 22:24 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 Città: Novara 
					Messaggi: 4252
				 | 
				
				Una domanda su Maxtor e il Powermax
			 
		Salve a tutti vorrei porre una domanda ma una volta che un disco (in questo caso un hd Maxtor) abbia superato con successo tutti i test previsti dal programma di controllo hd Powermax della Maxtor stessa e che abbia subito con successo anche una formattazione di basso livello puo' essere considerato a posto? Se interessa spiego da cosa scaturisce la mia domanda : circa un mese fa un hd 60 gb della Maxtor ha cominciato a dare problemi ad un mio amico. Allora sono andato a casa sua con un altro hd sempre Maxtor ed effettivamente ci siamo resi conto che con l'altro hd i problemi non persistevano. In seguito mi son fatto dare l'hd dal mio amico e oggi l'ho sottoposto a tutti i test di controllo del programma Powermax, dopo averlo formattato a basso livello tramite il programma stesso. Tutti i test risultano passati senza errori e il disco effettivamente funziona attaccato come slave, cioè permette di spostarci sopra file senza problema alcuno. Grazie dell'aiuto 
				__________________ | 
|   |   | 
|  07-03-2004, 22:50 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 Città: Bergamo 
					Messaggi: 5869
				 | 
		Ciao ! Personalmente penso proprio di si. Paolo 
				__________________  FAQ E GUIDE di Periferiche di Memorizzazione | FAQ - Unità Ottiche | FAQ - Dischi fissi | 
|   |   | 
|  07-03-2004, 22:53 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 Città: Novara 
					Messaggi: 4252
				 | Quote: 
   
				__________________ | |
|   |   | 
|  08-03-2004, 11:12 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 Città: Treviso 
					Messaggi: 734
				 | 
		quali sono questi problemi che dava al tuo amico??? cmq se passa tutti i test e riesci a formattarla a basso livello consideralo come funzionante! anche xkè la stessa maxtor non te lo cambierebbe senza un codice di errore. se i problemi erano i famosissimi clack o rumori strani, beh .. sappi che non sono errori  anche se dan molto fastidio.. | 
|   |   | 
|  08-03-2004, 13:31 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Milano 
					Messaggi: 1524
				 | 
		per quanto riguarda la mia esperienza, avevo (e tra poco lo riesumo e lo monto sul muletto) un IBM 60GXP (serie sfigata  ) che ogni tanto all'avvio non partiva e non veniva visto dal bios. Questo problema (non dipendente da altre periferiche e non riscontrato sugli altri dischi) è rimasto (nonostante 2 formattazioni a basso livello e l'utility IBM mi dica che il disco è in perfette condizioni) e si presentava sporadicamente ogni qualche settimana... Lo S.M.A.R.T. (che viene letto anche dalle utility dei produttori) rileva molte anomalie ma credo qualcuna non sia rilevabile... IMHO   | 
|   |   | 
|  08-03-2004, 16:53 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 Città: Novara 
					Messaggi: 4252
				 | 
		Inanzitutto grazie a tutti x l'aiuto Cmq ora il disco l'ho formattato in NTFS e funziona perfettamente e sinceramente, non so a cosa fosse ricollegabile l'errore che dava al mio amico visto che a me va' che è una meraviglia   
				__________________ | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










