Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2004, 21:02   #1
FRANK JOVINO
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 50
barton2500 con asus a7n8x overclock consigliato?

dovendo scegliere un procio tra barton 2500+ e 2800+ ,ho consultato la sezione "processori" ed il responso è stato quasi unanime :"2500+".
1° costa meno (fondamentalmente è lo stesso processore
cambia solo il molti 11 vs 12,5)
2° più disponibile all'overclock.
Premetto che non sono un'esperto(tutt'altro) ed ho capito che per
migliorare il sistema ci sono 2 vie -aumentare l' fsb o sbloccare
il moltiplicatore.Da quello che ho inoltre capito è più semplice
la prima soluzione dato che non si deve metter mano direttamente sul procio.
La 1^domanda è questa: come mai dite che il 2500+ sale di fsb
abbastanza facilmente anche a 200mhz e il 2800+ no?
2^in abbinato ad una mobo ASUS a7n8x-x , ventola Coolermaster (fino a 3,2Ghz) base in rame ultra silent e 2banchi RAM 512MB pc3200 fino a che valore approssimativo di fsb posso spingermi
mantenendo il sistema stabile perennemente senza agire sul molti
o aggiungere raffreddamenti eccessivi???
Grazie in anticipo.
FRANK JOVINO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 21:29   #2
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Re: barton2500 con asus a7n8x overclock consigliato?

Quote:
Originariamente inviato da FRANK JOVINO
(...)
La 1^domanda è questa: come mai dite che il 2500+ sale di fsb
abbastanza facilmente anche a 200mhz e il 2800+ no?
2^in abbinato ad una mobo ASUS a7n8x-x , ventola Coolermaster (fino a 3,2Ghz) base in rame ultra silent e 2banchi RAM 512MB pc3200 fino a che valore approssimativo di fsb posso spingermi
mantenendo il sistema stabile perennemente senza agire sul molti
o aggiungere raffreddamenti eccessivi???
Grazie in anticipo.
1) il 2500 ha lo stesso molti (X11) del 3200 così, anche se è bloccato, utilizzando PC3200 imposti 200 x 11 = 2200Mhz=3200+ al posto di 166 x 11 =1826Mhz=2500+ . Il 2800 ha molti (bloccati ora, ma il mio no )a 12,5x, quindi non puoi fare questo <<giochetto>>...Puoi solo alzare FSB e/o ram da 166, ma non è che il 2500 sale meglio... Anzi il 2800 è stato testato da AMD ad una frequenza superiore in def. , ma poi quello che conta sono poi imho sempre le serie <<fortunate>>.
2) Prendi se puoi la serie deluxe della a7n8x se vuoi sfruttare anche i due moduli in dual channel. Per quanto riguarda le freq stabili , io vado bene per es. a 227Mhz con soli 2,7 v sulle ram (da 2,6) però CAS3 3-3-9 ma in dual ch.- Basta esaminare la stabilità max delle mem e del procio separatamente...poi armarsi di pazienza e fare un pò di tentativi....
Ciaoo
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 20:02   #3
FRANK JOVINO
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 50
Scusate l'ignoranza, ma non capisco proprio come mai se il procio barton 2500 e il 2800 sia lo stesso con la sola variante del molti,
il 2800 è meno performante????
Se io ,che non sono un esperto ,voglio agire SOLO sull' fsb
alzandolo dai 166Mhz di default magari a 190/200 posso farlo su ambe 2 ? Se si può, allora è consigliabile l' acquisto del 2800+ che con il molti a 12,5 anzichè 11 sarà più performante.
Es: 190*11= 2090Mhz vs 190*12,5=2375Mhz .
Se stò sbagliando il ragionamento potrei sapere dove e perchè?
GRAZIE
FRANK JOVINO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 20:10   #4
nic85
Senior Member
 
L'Avatar di nic85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
il 2800 nn sale piu' di tanto..il mio arriva a 173 di fsb=un 300o+...x questo ho ordinato un 2500
nic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 20:36   #5
FRANK JOVINO
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 50
Vuoi dire che il 2500+ è più disposto a salire di fsb del 2800+?
FRANK JOVINO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 06:37   #6
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da FRANK JOVINO
Vuoi dire che il 2500+ è più disposto a salire di fsb del 2800+?
in linea teorica sono proci moooolto simili, praticamente uguali, solo che il 2800 è stato testato da AMD a più di 2Ghz veri, il 2500 a 1800 e rotti...
Il 2800 sale di FSB tale e quale al 2500. Infatti c'entrano molto le memorie... Con impostazioni di default il FSB per ambo i proci è sempre 166 x 2 = 333Mhz...
Il modo migliore per oc è innanzitutto avere un FSB più alto, in parole povere avrai migliori prestazioni es. a 200 x 10 che 166 x 12,5...
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 20:54   #7
FRANK JOVINO
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 50
Ma allora se è come dici tu, mi conviene sborsare 40 euro in più
e prendere il 2800+ !
Io non overclockerei troppo, proverei ad alzare solo l'FSB
( che se non ho capito male è più semplice ed efficace poichè
migliora l'intero sistema) e non di toccare il molti peraltro bloccato.
Francamente sono un po' confuso visto che fino ad adesso
sul forum mi hanno q.sempre consigliato il 2500+!!!
Ma con la mobo che ho indicato è possibile un minimo di oc?
FRANK JOVINO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 07:27   #8
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
DEVI considerare il fatto che i nuovi 2800 hanno molti bloccato a 12,5 , invece il 2500 a 11... come il 3200 ma credo che questo sia già stato detto un milione di volte... 200x11 è un oc <<sicuro>>, e molto più vantaggioso in termini di prestazioni rispetto a 12,5 x 166, 170 , 180 ..... 'nsomma vai sul 2500
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 08:03   #9
concrete
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Imperia
Messaggi: 47
collegandomi alla vostra discussione e visto che ho le stesse caratteristiche volevo chiedere se secondo voi il mio bios è settato bene o se non stò sfruttando al massimo le capacità del mio pc prima vi riporto le specifiche

CASE:
maxi tower raffreddato da 3 ventole 80x80
1 in entrata e 2 che succhiano fuori aria calda
tutti i cablaggio ide sono di nuova generazione a sezione ridotta per una maggior ventilazione.
ALIMENTATORE:
Atx 12V da 400 Watt
SCHEDA MADRE:
Asus A7N8X Nforce2-S AGP8X DualChDDR400
PROCESSORE:
AMD Athlon XP 2500+ Barton 512K
DISSIPATORE:
Thermaltake Volcano 9
RAM:
A-data DDR 256MB PC 3200 Windond 184pin 400Mhz (2 slot )
SCHEDA VIDEO:
Sapphire ATI RAD9500Pro 275 Mhz 128MDDR TVoutDVI 8X
HD:
2 MAXTOR da 40GB 7200
FLOPPY:
1 masterizzatore HP 9100
1 lettore Dvd

QUESTO E' IL SETTAGGIO DEL BIOS

CPU EXTERNAL FREQ = mhz 190
CPU FREQUENCY MULTIPLE = 11.0X
CPU INTERFACE = AGGRESSIVE
MEMORY FREQUENCY = AUTO
RESULTING FREQUENCY = AUTO
MEMORY TIMMING = AGGRESSIVE
SDRAM ACTIVE PRECHARGE DELAY = 8
SDRAM RAS TO CAS DELAY = 3
SDRAM RAS PRECHARGE DELAY = 3
SDRAM CAS LATENCY = 2.5t
FSB SREAD SPECTRUM = DISABLED
AGP SPREAD SPECTRUM = DISABLED
CPU VCORE = 1.675V
GRAPHIC APERTURE SIZE 128 MB
AGP FREQUENCY = AUTO
SYSTEM BIOS CACHABLE = DISABLED
VIDEO RAM CACHABLE = DISABLED
DDR REFERENCE VOLTAGE 2.6V
AGP VDDQ VOLTAGE 1.5V
AGP 8X SUPPORT = ENABLED
AGP FAST WRITE CAPABILITY = ENABLED

IL BIOS E' L'ULTIMA VERSIONE CHE HO TROBVATO SUL SITO ASUS CREDO 1002 A E IN PARTENZA BIOS MI DICE CHE VIAGGIO A 2080 CON 199MHZ di ram

RAGAZZI AVANTI CON GLI AIUTI
GRAZIE A TUTTI
ROBERTO
concrete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 08:39   #10
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da concrete
(...)
SCHEDA MADRE:
Asus A7N8X Nforce2-S AGP8X DualChDDR400
PROCESSORE:
AMD Athlon XP 2500+ Barton 512K

(...)A-data DDR 256MB PC 3200 Windond 184pin 400Mhz (2 slot )


QUESTO E' IL SETTAGGIO DEL BIOS

CPU EXTERNAL FREQ = mhz 190
CPU FREQUENCY MULTIPLE = 11.0X
CPU INTERFACE = AGGRESSIVE
MEMORY FREQUENCY = AUTO
RESULTING FREQUENCY = AUTO
(...)
CPU VCORE = 1.675V

DDR REFERENCE VOLTAGE 2.6V
AGP FAST WRITE CAPABILITY = ENABLED

IL BIOS E' L'ULTIMA VERSIONE CHE HO TROBVATO SUL SITO ASUS CREDO 1002 A E IN PARTENZA BIOS MI DICE CHE VIAGGIO A 2080 CON 199MHZ di ram

RAGAZZI AVANTI CON GLI AIUTI
GRAZIE A TUTTI
ROBERTO
Ciao Roberto, le tue indicazioni sono molto utili, però servirebbe anche sapere la revision della tua A7N8X (spero 2) , che trovi scritta sulla mobo vicino gli slot pci e se il tuo 2500 ha il molti bloccato... (ti funzionano i molti 9x 9,5x 10x..???)
Non mi piace molto FSB a 190 e mem freq. su AUTO (infatti poi ti dice che vanno a 199Mhz non in sincr) , ma non ti parte FSB impostato a 200 , molti 11 e mem 100% (sincrono) ?
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 14:17   #11
gabriele81
Senior Member
 
L'Avatar di gabriele81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
Scusate l'intrusione, ma avevo anche io intenzione di fare un upgrade della cpu e puntare sul barton 2500+ per farlo diventare un 3200+.
La mia mobo (A7N8X Deluxe rev. 2.0) regge tranquillamente i 200 di bus, e anche le RAM anche se sono un pò una ciofeca (Elixir...non vanno in dual channel a 200 neanche pregando in cinese... ), comunque sono DDR400, e il procio volevo "solamente" mandarlo a 200x11, niente smanettamenti sul moltiplicatore (sempre se è sbloccato...).
Per fare solo il passaggio da 166 a 200 di fsb serve lo stesso un dissipatore bello robusto? Tenete presente che non ho intenzione di spingerlo oltre.
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia.
XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s
gabriele81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 14:42   #12
matti.happy
Member
 
L'Avatar di matti.happy
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 141
x frank jovino:
per quanto ne so io e meglio il 2500 xke, ammettendo che i due processori sono simili(provengono dalla stessa catena di produzione, e quindi se sei fortunato ti ritrovi ad avere un 3200 downclockato solamente x ragioni di mercato), uno ha il molti a 11 e l'altro a 12,5. Mi spiego meglio...anche se non hai intenzione di smanettare sul proc, puoi arrivare con entrambi i processori a una frequenza di 2200(come il 3200+).
2800+=176*12,5=2200
2500+=200*11=2200
quindi si ottengono due processori di pari frequenza ma con fsb e molti diversi! quando pero si confrontano i due proc, e risaputo che in caso di pari frequenza, e piu veloce quello che ha l'fsb piu alto.
In piu se disponi di memorie ddr400,e' coveniente avere un processore che permetta di avere un rapporto tra fsb e memoria 1:1, quindi in questo caso il 2500 ha la meglio avendo un fsb a 200 (moltiplicato per 2 grazie ad una particolare tecnologia di amd quindi 200*2=400) e le memorie a 400.
Si conclude quindi che se uno nn ha voglia di modificare il proc conviene il 2500+(prestazioni maggiori a prezzo ridotto!).
Se invece si vuole sbloccare il molti, allora puo essere meglio un 2800+ che, downclockato,dovrebbe garantire in ogni caso un margine di aumento di fsb maggiore a parita di moltiplicatore xke testato per lavorare a frequenze maggiori del 2500+ a discapito del prezzo leggermente maggiore!(e cmq sepre una questione di )
Spero di nn avere sbagliato niente e di essere stato chiaro! ciao!
__________________
AthlonXP 3000+@2392(184*13)°°°Asus A7N8X-E Deluxe NForce2-ST-DualDDR SATA°°°Alim Chieftec 420ATX DualFans ActivePFC°°°1024Mb Ram DDR400°°°Maxtor D.Maxplus 80Gb SATA 8Mb Cache°°°Hercules 3DProphet ATI9800pro 128MbDDR@(work in progress)°°°audio in uscita coax digitale°°°Sistema 5.1 Logitech z680 505watt RMS
matti.happy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 14:45   #13
matti.happy
Member
 
L'Avatar di matti.happy
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da matti.happy
.....del prezzo leggermente maggiore!(e cmq sepre una questione di )
__________________
AthlonXP 3000+@2392(184*13)°°°Asus A7N8X-E Deluxe NForce2-ST-DualDDR SATA°°°Alim Chieftec 420ATX DualFans ActivePFC°°°1024Mb Ram DDR400°°°Maxtor D.Maxplus 80Gb SATA 8Mb Cache°°°Hercules 3DProphet ATI9800pro 128MbDDR@(work in progress)°°°audio in uscita coax digitale°°°Sistema 5.1 Logitech z680 505watt RMS
matti.happy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 20:07   #14
FRANK JOVINO
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 50
Grazie per le info.
Secondo te con il barton 2500+ su asus a7n8x-x (non deluxe)
con ram pc3200(400Mhz) 2*512MB (probabilmente v-data)
riesco ad arrivare a 200 di fsb senza toccare altri parametri
(Vcore etc..),arrivando quindi a 2200MHz mantenendo il sistema stabile SEMPRE ?
FRANK JOVINO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 14:54   #15
matti.happy
Member
 
L'Avatar di matti.happy
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 141
io ti posso dire che ho letto che molti ci sono tranquillamente riusciti e, anzi, se nn sbaglio sono andati anche oltre...xo nn ti posso dire di piu in quanto nn ho quel processore cmq se fai una ricerca nel forum di sicuro trovi del materiale utile!Ciao!
__________________
AthlonXP 3000+@2392(184*13)°°°Asus A7N8X-E Deluxe NForce2-ST-DualDDR SATA°°°Alim Chieftec 420ATX DualFans ActivePFC°°°1024Mb Ram DDR400°°°Maxtor D.Maxplus 80Gb SATA 8Mb Cache°°°Hercules 3DProphet ATI9800pro 128MbDDR@(work in progress)°°°audio in uscita coax digitale°°°Sistema 5.1 Logitech z680 505watt RMS
matti.happy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 15:51   #16
Smileface
Senior Member
 
L'Avatar di Smileface
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma "Caput Mundi"
Messaggi: 1763
Non è detto che si è così fortunati: io a più di 194x11 non riesco a andare....

E' vero che ho una A7N8X rev 1.04, però ho anche beccato un procio che gli serve 1,775 per reggere quel bus
__________________
Modding Art --> XaserIII Balloon
Sistema --> Msi P35 Neo2-FR|Intel E8400 C0 + Zalman Cu-7000 Led|2 x 1Gb DDR2-800 Geil Black Dragon + 2 x 2Gb Kingston HyperX|XFX 5850 1gb Black edition
WoW --> Il Mio Paladino |
Smileface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 19:27   #17
matti.happy
Member
 
L'Avatar di matti.happy
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 141
come dicevo spesso e una questione di
__________________
AthlonXP 3000+@2392(184*13)°°°Asus A7N8X-E Deluxe NForce2-ST-DualDDR SATA°°°Alim Chieftec 420ATX DualFans ActivePFC°°°1024Mb Ram DDR400°°°Maxtor D.Maxplus 80Gb SATA 8Mb Cache°°°Hercules 3DProphet ATI9800pro 128MbDDR@(work in progress)°°°audio in uscita coax digitale°°°Sistema 5.1 Logitech z680 505watt RMS
matti.happy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v