| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  27-02-2004, 11:21 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 
					Messaggi: 378
				 | 
				
				Tra analogico e ottico....
			 
		Volevo solo chiedervi se su pc con una audigy2 zs platinum pro, che dovrebbe decodificare il dts da sola, è comunque meglio utilizzare il decoder DDTS-100 con uscita ottica, o per me, che principalmente ci gioco, è meglio utilizzare l'analogico, con il quale, quando avevo ancora il "vecchio" inspire 7700 7.1 non mi dava alcun tipo di problema.
		 
				__________________ Carpe Diem, Trote Gnam | 
|   |   | 
|  27-02-2004, 11:26 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: ABANO TERME (Padova)                paninaro inside 
					Messaggi: 3820
				 | 
		secondo me ti conviene andare di analogico, tanto tutto il lavoro di codifica lo fa la scheda!   
				__________________  | 
|   |   | 
|  27-02-2004, 12:18 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Palermo 
					Messaggi: 2675
				 | 
		  sapatai   scusa  ma allora a che ci  serve il decoder  a nulla   se ai la possibilta collega il tutto sia in analoggico per giocare che in digitale per la visione dei dvd se fai decodificare il frusso digitale al decoder esterno togli questo enorme compito al pc e alla scheda audio e il risultato e migliore qualita audio   Ultima modifica di goan76 : 27-02-2004 alle 12:37. | 
|   |   | 
|  27-02-2004, 14:28 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: ABANO TERME (Padova)                paninaro inside 
					Messaggi: 3820
				 | 
		ah si può? beh, in tal caso tanto meglio!   potresti spiegare come si fa questo "doppio collegamento" contemporaneamente? mi interessa. grazie. 
				__________________  | 
|   |   | 
|  27-02-2004, 14:44 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Palermo 
					Messaggi: 2675
				 | 
		si certo si puo fare  pero devi avere un decoder esterno tipo quello cretive DDTS-100 o ampri esterno per ht il decoder a gli ingressi analoggici e quelli digitali ottico o coassiale in analoggico collegni i 6 canali in uscita della scheda audio con gli appositi cavetti e poi con il cavo ottico o cassiale lo colleghi sempre al decoder sul ingresso digitale poi dal software della scheda audio puoi decidere se utilizzare l uscita analoggica o digitale io o collegato l audigy 2 zs a un ampri yamaha rx-v640 in tutte due modi l audigy mi permette di scegliere quale ingreso utilizzare poi sul ampri devo selezziona l ingreso che voglio utilizzare questo si puo fare su tutte le schede audio 5.1 o 7.1 con uscita digitale e ovvimente anche sul decoder DDTS-100 creative | 
|   |   | 
|  27-02-2004, 15:08 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: ABANO TERME (Padova)                paninaro inside 
					Messaggi: 3820
				 | 
		mi sa che mi son perso qualcosa... : ma le casse a chi sono collegate? cioè se sono collegate all' ampli come possono essere collegate contemporaneamente alla scheda per l' utilizzo analogico?   
				__________________  | 
|   |   | 
|  27-02-2004, 15:30 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Palermo 
					Messaggi: 2675
				 | 
		l ampri pilota le casse      amprifica il segnale   che proviene  dalla scheda audio questo in analoggico in digitale invece l ampri effettua la decodifica multicanale e amprifica il segnale il mio yamaha rx-v640 che e ben 135 watt rms per 6 canali parli delle mie casse guarda sono queste ampri e casse e in piu ce anche un sub attivo da 200 watt rms atomic a10 | 
|   |   | 
|  27-02-2004, 16:01 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: ABANO TERME (Padova)                paninaro inside 
					Messaggi: 3820
				 | 
		ah ok! ora è più chiaro! ... e abbiamo chiarito le idee anche a Alucard83. ma se il tuo yamaha amplifica 85 watt per 6 canali e le casse da te menzionate sono da 135 watt, quei 50 watt di differenza sono quindi inutilizzati? stessa cosa per il sub, con 115 watt di scarto? 
				__________________  | 
|   |   | 
|  27-02-2004, 16:23 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Palermo 
					Messaggi: 2675
				 | 
		l ampri  e 135 watt rms     no 85 le casse supportano da un minimo di 70 watt a un massimo di 200 watt non ce nessun scarto il sub e amprificato a parte l ampri invia il segnale gia filtrato a bassa frequenza preamplificato e il sub lo amprifica quindi 135 per 5 le mie casse sono 5.0 piu il sub divento 5.1 mi manca il centrale posteriore che posso sempre aggiungere diventando 6.1 le casse esendo componeti passivi non possono espimere watt rms ma solo la potenza minima e massima supportata si intende per le casse e lampri che stabilisce la potenza   135 per 5 = 675 piu 200 del sub fanno 875 watt e menomale che abbito in canpagna  senza altre persone a canto Ultima modifica di goan76 : 27-02-2004 alle 16:46. | 
|   |   | 
|  27-02-2004, 17:02 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 
					Messaggi: 378
				 | 
		Solo una domandinainaina: Ma il Gigaworks ha l'ampli incorporato nel sub dato che tutti i connettori arrivano li? In questo caso come modifichi il discorso di prima adattandolo a questa situazione? Sempre che io non mi stia sbagliando ovviamente.   
				__________________ Carpe Diem, Trote Gnam | 
|   |   | 
|  27-02-2004, 17:05 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Palermo 
					Messaggi: 2675
				 | 
		si a lampri incorporato nel sub colegalo prima di tutto in analoggico cioe il segnale che esce dalla scheda audio dalle uscite analoggiche verde nera e arangione lo invii al decoder e collegni le casse direttamente al decoder in digitale con l ottico o coassiale la scheda invia il segnale compresso su due canali stereo atraverso il cavo ottico al decoder il decoder in caso di segnale ac3 dolby o dts estrapola cioe estrai i restanti canali a secodo della decodifica che si voglia 5.1 6.1 dolby digtal ex o dts es li invia all ampri della casse che lo amprifica e il gioco e fatto ai provato un dvd sono stato chiaro o no           Ultima modifica di goan76 : 27-02-2004 alle 17:24. | 
|   |   | 
|  27-02-2004, 21:30 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: ABANO TERME (Padova)                paninaro inside 
					Messaggi: 3820
				 | 
		oggi sono andato in un centro expert a dare un' occhiata nella saletta hi-fi/home theatre e ho trovato proprio l' amplificatore che possiedi: è parecchio grosso azz..., anche volendo non potrei tenerlo in camera, non mi sta. ci farò un pensierino per il lettore dvd che ho in salotto   comunque ho preso il catalogo yamaha digital home cinema 2003 e nella descrizione dell' RX-V640RDS dice:"configurazione amplificatore discreta ad alta potenza a 6 canali (85W x 6 RMS)". poi salendo di gamma c'è il 740 (90 x 6), il 1400 (110 x 7), il 2400 (120 x 7), il DSP-AZ2 (130 x 6 + 25 x 2), il DSP-AZ1 (130 x 6 + 45 x 2) e il top rappresentato dal DSP-Z9 (170 x 7 + 50 x 2). non ho mica ben capito, ma quest' ultimo oltre a processare il segnale audio processa anche quello video? grazie.   
				__________________  | 
|   |   | 
|  28-02-2004, 10:26 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Palermo 
					Messaggi: 2675
				 | Quote: 
 85 watt rms su 8 ohm 135 watt rms su 4 ohm le mie casse sono 4-8 ohm la potenza puo arrivare a 135 watt a 85 watt per capirci meglio quando senti un basso potente il carico di lavoro dei diffusori puo anche arrivare a 2 ohm il che si trasporma in piu potenza e ovvio che 135 watt su 4 ohm si riferisce alle potenza massima che l ampri puo dare   | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










