| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  19-02-2004, 11:12 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: bologna 
					Messaggi: 204
				 | 
				
				Settori Danneggiati
			 
		Ho win2000 pro Facendo un chkdsk mi rileva 4Kb di settori danneggiati E' sufficiente a farsi sostituire il disco che è in garanzia? I "settori danneggiati" rilevati da chkdsk sono danni fisici del supporto, vero? Non è molto chiaro sto programma. Ho provato con scandisk (pianificando... che rottura) ma non mi fa il riepilogo e non trovo neanche un file .log come faceva una volta scandisk. Insomma come faccio a controllare la parte fisica del disco in win2000 in modo veloce e affidabile? GRAZIE Michele   | 
|   |   | 
|  19-02-2004, 13:09 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: bologna 
					Messaggi: 204
				 | 
		Su un'altro disco su ciu chkdsk mi dava un esito di qualche kb di settori danneggiati ho fatto un low level format con il sofware Western Digital (ovviamente l'hd è un WD), ho rifatto la partizione, formattato e rifatto chkdsk: 0 kb in settori danneggiati. Quindi era un'ERRORE LOGICO? ADESSO E' A POSTO o mi devo aspettare che appena torno a installare win 2k mi torna fuori con dei settori danneggiati? Ho visto in una risposta che il MODERATORE ha dichiarato che ultimamente "l'errore logico è molto frequente" PERCHE'? Come individuarli e quali soluzioni? GRAZIEEE!!!!! | 
|   |   | 
|  19-02-2004, 19:27 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: bologna 
					Messaggi: 204
				 |  per favore almeno una dritta qualcuno me la sa dare? ciao | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










