Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2004, 12:48   #1
danyel175
Member
 
L'Avatar di danyel175
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 214
GARANZIA.........QUANTI ANNI?????

Come da titolo vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza di qualche informazione a riguardo.
Mi spiego meglio: ho comprato un portatile acer nuovo che ha 1 anno di garanzia + altri 2 estendibili a pagamento (129 €urozzi) con la formula acer advantage, ma mi sorge un dubbio.....le nuove normative in merito non estendevano la garanzia per i prodotti elettronici (e non?) per 2 anni?
Tra l'altro ho contattato anche il servizio di assistenza che mi ha confermato 1 solo anno di garanzia come stanno in realtà le cose????
danyel175 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 12:51   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Re: GARANZIA.........QUANTI ANNI?????

Quote:
Originariamente inviato da danyel175
Come da titolo vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza di qualche informazione a riguardo.
Mi spiego meglio: ho comprato un portatile acer nuovo che ha 1 anno di garanzia + altri 2 estendibili a pagamento (129 €urozzi) con la formula acer advantage, ma mi sorge un dubbio.....le nuove normative in merito non estendevano la garanzia per i prodotti elettronici (e non?) per 2 anni?
Tra l'altro ho contattato anche il servizio di assistenza che mi ha confermato 1 solo anno di garanzia come stanno in realtà le cose????
Se il notebook è stato acquistato da un privato (cioè senza fatturazione con p.iva) la garanzia è di un anno da parte del produttore (Acer) + 1 da parte del negoziante.
Se il notebook è stato fatturato la garanzia è di un anno presso il produttore (a partegli Asus che hanno 2 anni per tutti, e le varie estensioni delle altre marche)
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 13:11   #3
danyel175
Member
 
L'Avatar di danyel175
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 214
ok ti ringrazio per la risposta ma a questo punto mi viene in mente un'altra cosa, del tipo....comprato in un negozio e solo con scontrino fiscale quindi 1 anno + 1 giusto? se si di chi è il primo anno la gestione della garanzia del negoziante o del produttore?
grazie ancora.
ciao.
danyel175 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 13:13   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da danyel175
ok ti ringrazio per la risposta ma a questo punto mi viene in mente un'altra cosa, del tipo....comprato in un negozio e solo con scontrino fiscale quindi 1 anno + 1 giusto? se si di chi è il primo anno la gestione della garanzia del negoziante o del produttore?
grazie ancora.
ciao.
Il primo anno la garanzia è gestita da Acer, il secondo dal negoziante.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 13:16   #5
schaudy
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Oristano
Messaggi: 727
Di tutti e due.Mi spiego meglio:

La garanzia di 2 anni che tu stesso hai menzionato è una garanzia che per legge i rivenditori(bada bene i rivenditori,non i produttore)devono dare al privato che acquista il prodotto.
La garanzia di un anno è una garanzia che la acer da ai sui prodotti.Questa garanzia non limita ne modifica in nessun modo quella che i rivenditori devono dare per legge.
Per cui per quanto riguarda il primo anno puoi far valere quella che ritieni più opportuno.
schaudy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 13:19   #6
danyel175
Member
 
L'Avatar di danyel175
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 214
comunque rimango perplesso sulla funzione di questa cavolo di normativa...a che serve se poi ogni produttore fa come gli pare!!?? .
grazie di nuovo
danyel175 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 13:20   #7
schaudy
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Oristano
Messaggi: 727
infatti la normativa non riguarda i produttori,ma il venditore.
Se ti interessa leggere il decreto legislativo lo trovi qui

Ultima modifica di schaudy : 11-02-2004 alle 13:24.
schaudy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 13:30   #8
danyel175
Member
 
L'Avatar di danyel175
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 214
vi ringrazio di nuovo e scusate l'ignoranza
danyel175 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 14:18   #9
alessio736
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 452
Sono perplesso sull'applicazione pratica del secondo anno di garanzia o forse non riesco a capire il funzionamento pratico.

Se compro un acer e estendo la garanzia da 1 a 3 anni vuol dire che la garanzia è solo di 1 anno!
Altrimenti avrebbero detto estensione della garanzia da 2 a 3 anni.
In ogni caso se compro un acer o un toshiba o sony tramite un sito web e al 13 mese non funziona + il tft che cosa dovrei fare:
a) spedirlo al venditore on line;
b) mandarlo in assistenza pagare e chiedere il rimborso al venditore on line;
c) mandarlo in assistenza segnalando il venditore per esercitare il diritto di garanzia.

Poi per un discorso di praticità non può essere così la faccenda, mi spiego: i margini di ricarico su un notebook sono bassi e in qualche caso, durante campagne promozionali, anche inferiori al costo dell'estensione della garanzia, che fa il venditore guadagna 100 euro per un notebook:
a) pagandone 120 di estensione ad Acer;
b) assumendosi il rischio di dover sostenere il costo per la riparazione di un tft o di una scheda video.

La mia impressione è che, non so quale cavillo legale, la garanzia effettiva resti solo quella dei 12 mesi e basta.
Se compri un telefonino o una fotocamera digitale trovi 24 mesi nel certificato di garanzia....quindi, qualche differenza ci sarà!!!!
alessio736 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 14:30   #10
one1
Member
 
L'Avatar di one1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 270
per quanto ne so io la normativa europea prevede 2 anni di garanzia ma i produttori non hanno voluto adeguarsi scaricando l'onere dell'anno di garanzia successivo al primo sui rivenditori. i rivenditori dal canto loro lamentano l'eccessiva onerosita' di questa soluzione. io consumatore con tutta la buona volonta' non rieso ad immaginare un rivenditore che mi faccia riparare il notebook gratis dopo il primo anno.
one1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 14:51   #11
danyel175
Member
 
L'Avatar di danyel175
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 214
Infatti la cosa che mi preoccupa di più è farsi valere con il negoziante e comunque non so per gli altri ma con acer anche se estendi la garanzia a 3 anni (quella a 179 € che prevede anche il caso di danni accidentali) rimane comunque una franchigia di 100 € sul monitor .
La situazione rimane comunque molto confusa.
danyel175 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 16:16   #12
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
E' un casino, a meno di metterci di mezzo degli avvocati e spendere di più che arrangiarsi nel caso si perda (e non è difficile) difficilmente si ottiene il 2° anno dal venditore, perdipiù se questi è un venditore on-line al quale non puoi piantare casini in negozio.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 16:19   #13
schaudy
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Oristano
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da one1
per quanto ne so io la normativa europea prevede 2 anni di garanzia ma i produttori non hanno voluto adeguarsi scaricando l'onere dell'anno di garanzia successivo al primo sui rivenditori. i rivenditori dal canto loro lamentano l'eccessiva onerosita' di questa soluzione. io consumatore con tutta la buona volonta' non rieso ad immaginare un rivenditore che mi faccia riparare il notebook gratis dopo il primo anno.
se leggi il decreto legge vedrai che la garanzia non la deve dare il produttore,ma il venditore.("Il venditore ha l'obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita")Quindi i produttori non hanno alcun obbligo di offrirti 2 anni di garanzia.
schaudy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 16:46   #14
alessio736
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da Zac1978
E' un casino, a meno di metterci di mezzo degli avvocati e spendere di più che arrangiarsi nel caso si perda (e non è difficile) difficilmente si ottiene il 2° anno dal venditore, perdipiù se questi è un venditore on-line al quale non puoi piantare casini in negozio.
no esiste un cavillo legale a cui le case produttrici si sono attaccate se google funzione bene vi posto il link
ora provo a trovare qualcosa con google.
alessio736 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 16:55   #15
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
la garanzia è solo 1 anno.
a meno che il produttore non dichiari una garanzia superiore.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 08:29   #16
danyel175
Member
 
L'Avatar di danyel175
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da schaudy
se leggi il decreto legge vedrai che la garanzia non la deve dare il produttore,ma il venditore.("Il venditore ha l'obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita")Quindi i produttori non hanno alcun obbligo di offrirti 2 anni di garanzia.
Il problema è che il prodotto l'ha costruito per l'appunto il produttore e non il venditore, quindi mi starebbe bene il diritto di recesso dei 7 giorni, (esiste ancora?) da parte del negoziante nel caso di mancata conformità al momento dell'acquisto ma per il resto dei 2 anni, come da legge dovrebbe secondo me sempre e comunque intervenire il produttore, visto che i pezzi li ha messi insieme lui.
danyel175 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 08:52   #17
schaudy
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Oristano
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da danyel175
Il problema è che il prodotto l'ha costruito per l'appunto il produttore e non il venditore, quindi mi starebbe bene il diritto di recesso dei 7 giorni, (esiste ancora?) da parte del negoziante nel caso di mancata conformità al momento dell'acquisto ma per il resto dei 2 anni, come da legge dovrebbe secondo me sempre e comunque intervenire il produttore, visto che i pezzi li ha messi insieme lui.
Per il consumatore sarebbe troppo laborioso dover contattare ditte spesso molto grandi che filtrano le telefonate tramite centralini il cui unico scopo sembra quello di dover far desistere l' utente finale dal contattare la ditta stessa.Per cui la legge prevede che la garanzia la debba fornire il venditore e questo poi si possa a sua volta rivalere su chi gli ha venduto il bene.Così il comsumatore ha come controparte una ditta molto meno forte e molto più raggiungibile di un costruttore e comunque alla fine il bene sarà ripagato dal produttore.Non capisco cosa c' entri il fatto che non è il venditore che ha prodotto il bene.Se la tua preoccupazione è quella che alla fine si carica il venditore di colpe non sue ti ho già risposto:il venditore si può(una volta riparato o sostituito il bene)rivalere sul suo fornitore.Insomma si è scelto il venditopre e non il produttore semplicemente perchè così il compratore può avere un contatto più diretto con colui che deve fornirgli la garanzia sul bene.
schaudy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 08:59   #18
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da danyel175
Il problema è che il prodotto l'ha costruito per l'appunto il produttore e non il venditore, quindi mi starebbe bene il diritto di recesso dei 7 giorni, (esiste ancora?) da parte del negoziante nel caso di mancata conformità al momento dell'acquisto ma per il resto dei 2 anni, come da legge dovrebbe secondo me sempre e comunque intervenire il produttore, visto che i pezzi li ha messi insieme lui.

la legge dice che la garanzia minima deve essere 6 mesi, non due anni.
chiariamo un attimo:

- la legge dice che la garanzia deve essere MINIMO 6 mesi (+2), ma tutti i produttori danno 1 anno di garanzia almeno, poi alcune marche su alcuni modelli (dell serie latutide, toshiba su alcuni modelli, hp su alcuni modelli, ma stiamo parlando di portatili linea business, e non portatili consumer, danno di defalut 3 anni).
- la legge dice poi che tutti i venditori (non i produttori, ma in alcuni casi coincidono, tipo dell ideaprogress e apple), devono dare una garanzia sui difetti di conformità del prodotto per 24 mesi (+2), che non significa avere la GARANZIA DELLA CASA. In parole povere:

1) se si rompe entro 12 mesi, il venditore (o il produttore) rispondono direttamente senza fare storie.
2) se si rompe dal 13 al 24°mese(+2), dovete PRIMA dimostrare che il difetto è un difetto di produzione, e POI potete (forse) ottenere la riparazione in garanzia.
3) per i portatili con garanzia standard di 3 anni ovviamente risponde senza fare storie il venditore(o il produttore)

precisazione: il +2 è perchè la legge dice che la garanzia minima è 6 mesi,poi ci sono 2 mesi di tempo per COMUNICARE il difetto.
idem per i 24 mesi, dove ci sono 2 mesi di tempo per comunicare il difetto di conformità.

quindi, la garanzia, per legge, NON E' DUE ANNI.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 09:12   #19
schaudy
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Oristano
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da riaw
la legge dice che la garanzia minima deve essere 6 mesi, non due anni.
chiariamo un attimo:

- la legge dice che la garanzia deve essere MINIMO 6 mesi (+2), ma tutti i produttori danno 1 anno di garanzia almeno, poi alcune marche su alcuni modelli (dell serie latutide, toshiba su alcuni modelli, hp su alcuni modelli, ma stiamo parlando di portatili linea business, e non portatili consumer, danno di defalut 3 anni).
- la legge dice poi che tutti i venditori (non i produttori, ma in alcuni casi coincidono, tipo dell ideaprogress e apple), devono dare una garanzia sui difetti di conformità del prodotto per 24 mesi (+2), che non significa avere la GARANZIA DELLA CASA. In parole povere:

1) se si rompe entro 12 mesi, il venditore (o il produttore) rispondono direttamente senza fare storie.
2) se si rompe dal 13 al 24°mese(+2), dovete PRIMA dimostrare che il difetto è un difetto di produzione, e POI potete (forse) ottenere la riparazione in garanzia.
3) per i portatili con garanzia standard di 3 anni ovviamente risponde senza fare storie il venditore(o il produttore)

precisazione: il +2 è perchè la legge dice che la garanzia minima è 6 mesi,poi ci sono 2 mesi di tempo per COMUNICARE il difetto.
idem per i 24 mesi, dove ci sono 2 mesi di tempo per comunicare il difetto di conformità.

quindi, la garanzia, per legge, NON E' DUE ANNI.
Ma a quale legge ti riferisci?Mi sembra che stiamo facendo un pò di confusione.Comunque la legge è questa .
schaudy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 09:13   #20
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da schaudy
Ma a quale legge ti riferisci?

al decreto legislativo sui cui tanto si è fatto casino........
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v