Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2004, 16:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11635.html

Hewlett Packard presenta la stampante multifunzione Officejet 5510

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 17:16   #2
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
per una volta...

... una news che parla di stampanti multifunzione!

Personalmente mi sono trovato molto bene con queste stampanti dell'HP.
Per 4 anni e più ho avuto una OfficeJet R65 che si è comportata come un mulo: tanto lavoro e mai un problema.

Recentemente ho preso una OfficeJet D125xi e mi sto trovando da dio!

Brava HP.

Bye
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 17:38   #3
Giaki
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 321
Ank'io devo dire che sono proprio buone queste stampanti multifunzione HP. Ho una 2110 ed è veramente ottima. Venendo da una epson ho fatto un bel salto di qualità, sia di stampa sia in comodità perchè è molto meglio avere la testina di stampa nella cartuccia, evita fastidiosi problemi...
Giaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 17:51   #4
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Anche le stampanti normali della HP sono un gradino sopra le altre.
4 anni fa comprai la 970 cxi , pagata la bellezza di 732.000£, ma ancora adesso va alla perfezione , silenziosissima e veloce a stampare. A volte capita che non stampo per un mese , ma appena la uso lei è sempre pronta, mai dovuto pulire le testine delle cartucce.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 18:02   #5
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
vero, la qualità è sempre ottima
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 18:29   #6
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17543
è vero, purtroppo le epson per molto tempo hanno fatto abbastanza schifo... come qualità sono sempre buone, come affidabilità... insomma...
comunque vado molto orgoglioso della mia epson stylus color 600, comprata 8 o 9 anni fa (non ricordo di preciso) sempre usata con cartucce non originali, siringate, qualsiasi cosa. Mai un problema, mai un errore, una favola... ehhh si stava meglio quando si stava peggio

comunque hp sempre affidabili e precise, soprattutto i plotter: favolosi!
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 18:52   #7
Tech4all
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Veneto-Rovigo
Messaggi: 369
per quanto rifuarda la qualità dei prodotti nulla da dire ma per quanto concerne il software ed i driver per molte multifunzione lascia molto a desiderare.
Tech4all è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 21:12   #8
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2274
io ho una hp psc 1110, e per far funzionare la scansione direttamente dal pulsante devo avere aperto quello schifo di programma che mi informa sullo stato della stampante!

Non c'é un modo x evitare dover aprire quel programma x fare la scansione direttamente con il pulsante?

mi sta sulle palle anche il programmino "foto & imaging", non c'é un modo x levarlo senza dover disinstallare tutto il resto?
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 21:34   #9
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Perchè non fare una bella recensione sulle stampanti???
Dai Paolino...
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 22:15   #10
Lionred
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 240
Si ma si parla di tutto tranne che del prezzo delle cartuccie originali HP ... costano quanto la stampante ... ma daiiii finiamola.
Molto ma dico moooolto meglio le CANON ... io con la mia S750 mi trovo una favola e le cartuccie? Originali 9 € ciascuna ...

Ciao a tutti ... cmq qualità di stampa HP ottima.
__________________
Acer TravelMate 803LMi - Intel Centrino 1.6 GHz - 512 Mb DDR - ATI Radeon 9000 64 Mb - DVD-RW Drive - Logitech MouseMan Traveler - Logitech QuickCam
Lionred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 23:17   #11
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17543
per lionred

hai ragione, ma sai quanto inchiostro contiene una cartuccia hp e quanto ne contiene una canon?
stampando una quantità medio-bassa di pagine al mese, con hp riesci a fare anche un anno con un pieno...
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 01:00   #12
Gundam766
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam766
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
Senza dimenticare che sulle stampanti medio/buone nelle cartucce è compresa anche la testina di stampa... il chè significa che quando sostituisci la stampante hai anche la testina nuova!

In sè e per sè è una mandracata poichè non perdi quasi mai tempo ed inchiostro per pulire le testine... e nel malaugurato caso che una testina ti si inchiodi... basta cambiare la cartuccia!

Chico

P.S. c'è da dire però che come qualità fotografica le EPSON sono imbattibili (almeno a detta di fotografi e architetti.... io non sò!)
Gundam766 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 06:53   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Fino alla serie 9 non c'è nulla da dire le HP erano ottime, ma adesso vengono vendute delle stampanti, come le Photosmart (adesso ho una 7260), che sembrano dei giocattoli di plastica: nulla a che vedere con quelle precedenti, purtroppo.
Dal punto di vista grafico, riesci a ottenere qualcosa di decente soltanto a partire dalla modalità normale: con bozza o normale veloce il nero non è nero, ma un misero grigio, che in modalità bozza è difficile da distinguere dal bianco del foglio. E pensare che con la mia vecchia 895C stampavo quasi sempre in bozza perché la qualità era già molto buona...
Oltre a ciò, la velocità di stampa dichiarata è soltanto uno specchietto per le allodole: la si ottiene soltanto in modalità bozza. Stampando già in normale veloce la stampante si ferma ogni tanto, e impiega parecchio tempo a far uscire il foglio. E più si aumenta la qualità di stampa, più la lentezza diventa disarmante: non oso immaginare cosa mi aspetti quando dovrò stampare le tesi di laurea mia e di mia moglie.
Dulcis in fundo, le cartucce contengono una quantità infima di colore, per cui si esauriscono più velocemente e costano un patrimonio, facendo un confronto con le vecchie cartucce.
Insomma, HP ultimamente mi sta deludendo parecchio: ho sempre avuto stampanti HP, ma adesso non posso più mettere la mano sul fuoco sulla loro qualità.
Ah, quasi dimenticavo: non raramente capita che la stampante si "mangi" dei fogli carta, con delle conseguenze alquanto spiacevoli. Immaginate il danno se accadesse stampando fronte retro...
D'altra parte, anche le altre marche non è che siano migliori di HP. Sob.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 07:22   #14
pinius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 319
Già ragazzi, cmq la maggior parte delle ultime stampanti sono da considerarsi medio-buone ad un prezzo che a volte ti conviene cambiare direttamente la stampante invece che cambiare cartuccie per quanto costano originale.

Ho un lexmark e' ste cavole di cartucce ( che se nn erro sono anche + grandi di quelle di HP/Canon) si asciugano subito come se l'avessi stese al sole se in una settimana non si stampa nulla!!!
L'unica cosa esiste un modo per preservare la cartuccia dal mancato uso per un tempo + o meno di 15gg!??!

Ciaooo
pinius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 08:56   #15
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
io ho la 5550 a getto d'inkiostro, le cartucce costano 50 euro in totale, colore+nero, originali, sono il doppio delle cartuccie ti tutte le altre marche, con una cartuccia colore stampo 150 fogli fotografici da 280 con 2 foto 13x18 per foglio e il nero ancora non e' finito, con le epson ce ne stampo 15 e la qualita' di stampa non e' nemmeno paragonabile alla peggiore hp..... la stampante me' costata quasi 400? ma ha perfino una luce che legge il tipo di carta (porosita'-spessore-peso) e si calibra da sola su quanto inkiostro usare.... piu' di cosi' cosa volete?


PS: per chi ha problemi col software provi a scaricare l'aggiornamento
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC
ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 10:21   #16
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Gundam766
il chè significa che quando sostituisci la stampante hai anche la testina nuova!


Forse volevi scrivere " quando sostituisci la cartuccia"?

Il difetto delle cartucce Epson, è proprio il fatto che non hanno la testina incorporata, quindi, non essendoci un contatto perfetto tra testina/cartuccia, l'inchiostro finisce inevitabilmente per seccarsi se non si usa la stampante frequentemente.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 12:43   #17
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Io fino a un annetto fa usavo ancora una vetustissima ma bellissima Epson Stylus 300, una delle prime getto (ovviamente in b/n), ora per esigenze varie sono passato a una multifunzione, scelta quasi obbligata HP.

Passando però da una pessima esperienza al lavoro con una luridissima OfficeJet G85, ho deciso di puntare a un prodotto di fascia un po' più alta e ho scelto una OfficeJet D135, impressioni? una BOMBA!!

Mai un inceppamento, mai una pulizia di cartuccia, mai problemi, nemmeno fotocopiando centinaia di pagine di fila...
Certo, le cartuccie costano un po' di più (se si sommano i 3 colori necessari per una canon ottieni 27 euro, circa il prezzo della cartuccia del colore della mia HP, anche se ovviamente il fatto di cambiare un colore per volta è un vantaggio indiscutibile dal pdv economico) però se si ha a che fare con un volume di stampa non proprio indifferente i vantaggi ci sono e si sentono.

Da notare che le cartuccie-barile non includono le testine di stampa, le quali però sono singolarmente sostituibili dall'utente (anche se il costo non è proprio banale, 45 euro l'una...).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 17:28   #18
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
x lionred e in generale per tutti

Come ho detto nel mio post precedente, ho comprato una officeJet d125xi. non costa 100 euro, ma 400.

Le testine di qusta stampante possono essere acquistate a parte nel caso si danneggino. le cartucce contengono solo inchiostro e originali le pago 21 euro i nero e 23 il colore.
Direi che 44 euro sono pochi, considerando che sono originali. Ho sempre avuto e consigliato stampanti HP. io ne ho avute 3 (una 690c, officejet r65 e l'attuale) e solo la prima si è rotta dopo che ha stampato 800 fogli in due giorni (era il carico lavorativo massimo per 2 mesi di utilizzo!). Dierei che è buono.
Le consigliate agli amici sono circa una decina, tutte funzionanti.

Di canon ne ho viste 3. 2 delle quali rotte. Quella intera è stata pagata da un mio amico circa 300 euro, quindi è già una stampante di profilo medio-alto.

Bye
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 06:20   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' indubbio che i prodotti di fascia più alta sono decisamente migliori (ottimi, IMHO). Le mie lamentele riguardano la fascia medio-bassa: l'eccessiva concorrenza sta facendo una strage dal punto di vista qualitativo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 07:04   #20
Lionred
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 240
Ormai, come avviene da circa qualche tempo, il forum è riempito di persone che non sanno neanche leggere e che purtroppo danno risposte alla sbrigativa.

X Davirock
Replico perché sono veramente stufo di sentir rispondere le persone senza un filo logico.
Non so se hai letto con attenzione ciò che ho detto ma non mi riferivo alla qualità delle stampanti e stampe HP. Le ho viste in funzione e sono ottime stampanti e stampe (anche se lente).

Non ho mica parlato del costo di acquisto di una stampante. Chiunque, conoscente del mondo dell'informatica sa che se una Lexmark costa solo 50€ deve esserci un problema di qualità.

Nessuno mette in dubbio che una ottima stampante deve costare "relativamente" cara, come del resto qualsiasi componente elettronico (dietro ci stanno degli ingegneri che fanno ricerche quotidianamente e che le nuove tecnologie se le fanno pagare).

Delle Canon che hai visto è normale che ve ne siano guaste, bisogna vedere se è stata usata nel modo adeguato e se come l'unica restante "sopravvissuta" era di fascia medio-alta.

Comunque le HP sono le migliori al mondo .... ok?
__________________
Acer TravelMate 803LMi - Intel Centrino 1.6 GHz - 512 Mb DDR - ATI Radeon 9000 64 Mb - DVD-RW Drive - Logitech MouseMan Traveler - Logitech QuickCam
Lionred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1