Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2004, 09:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11621.html

I produttori di schede madri decideranno di adottare massicciamente le memorie DDRII non prima della fine dell'anno, quando queste caleranno di prezzo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 09:39   #2
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
qualcuno puo' dare un'anteprima sulle prestazioni?
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 09:48   #3
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2829
Alla Intel sono proprio dei falchi, è logico che se costa il doppio delle DDR, il grande mercato continua a prendere DDR, altrimenti come fa un supermercato a venderti un computer a 1000€
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 09:50   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Meno del P4EE di pari frequenza..
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 10:14   #5
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
le prestazione penso che siano realisticamente un 75% in più delle ddr.Non lo vedo possibile un reale raddoppio visto che il clock viene sfruttato 4volte.
Kmq porterranno ottimi incrementi,abbiamo bisogno di ram,fbs e Hd veloci il più possibile....le Cpu ora potrebbero anche aspettare.
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 10:27   #6
CarmackDocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
x luckye

Credo tu abbia un pò di confusione su come lavoreranno le memorie DDR2.
Per le DDR2 non ci sarà un raddoppiamento delle informazioni trasferite per ciclo di clock rispetto alle DDR, come invece era avvenuto "al tempo" del passaggio dalle SDR (1) alle DDR (2). Le DDR2 saranno soltanto costruite con una tecnologia + evoluta e pertanto potranno essere spinte a frequenze più elevate. Es. le PC2-4300 = 266 MHz (reali) x 8 Byte trasferiti per ciclo di clock (64-bit/8) x 2 (informazioni x ciclo di clock) = 4256.
La tecnologia a 4 informazioni per ciclo di clock è stata sviluppata dalla Kentron (QBM = Quad Band Memory) e VIA ne ha implementato il supporto nel recente Chipset PT880 (credo), ma attualmente non mi riulta sia stata ancora implementata questa soluzione, nonostante le previsioni iniziali:

"Kentron promised to sample 4.2GB/s QBM modules (based on PC2100 DDR) in December, with mass availability in the first quarter of 2003."

Ciao
CarmackDocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 11:35   #7
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Resta il fatto che l'uscita di moduli ddr pc4000 (utilizzati in particolare per le piattaforme Intel) e oltre con timings molto alti e conservativi dimostri che questa tecnologia ormai più di tanto non può dare.....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 12:01   #8
CarmackDocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
Infatti. Ad esempio le OCZ DDR PC-4200 (xkè 4200 poi e non 4300, boh!) hanno timings CL 2.5-4-4-7.
Con le PC2-4300 mi aspetto almeno 2-2-2-5 che dovrebbero dare un 5-10% di performance in più (nel migliore dei casi), altrimenti con i prezzi iniziali non avrebbe senso acquistarle.
CarmackDocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 12:53   #9
k4rl
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 414
2100,2700,3200 è la bendwich fornita

infatti le memorie che lavorano a 400mhz forniscono 400x8(64bit/8)=3200

quindi facendo un calcono inverso le PC4200 lavorano a una frequenza di 4200/8= 525mhz che in realta va divisa in 2 essendo memorie DDR e quindi viene 262,5mhz

bisognerebbe anche dire che spesso a una diminuzione dei timings e a un aumento della frequenza non equivale un incremento uguale di prestazioni a causa delle dimensioni sempre più grande della memoria cache integrata nel processore

infatti il procio spesso trova i dati che cerca nella cache senza cercare nella lenta RAM
k4rl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 16:55   #10
Veghan
Senior Member
 
L'Avatar di Veghan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 354
Re: x luckye

Quote:
Originariamente inviato da CarmackDocet
Credo tu abbia un pò di confusione su come lavoreranno le memorie DDR2.
Per le DDR2 non ci sarà un raddoppiamento delle informazioni trasferite per ciclo di clock rispetto alle DDR, come invece era avvenuto "al tempo" del passaggio dalle SDR (1) alle DDR (2). Le DDR2 saranno soltanto costruite con una tecnologia + evoluta e pertanto potranno essere spinte a frequenze più elevate. Es. le PC2-4300 = 266 MHz (reali) x 8 Byte trasferiti per ciclo di clock (64-bit/8) x 2 (informazioni x ciclo di clock) = 4256.
La tecnologia a 4 informazioni per ciclo di clock è stata sviluppata dalla Kentron (QBM = Quad Band Memory) e VIA ne ha implementato il supporto nel recente Chipset PT880 (credo), ma attualmente non mi riulta sia stata ancora implementata questa soluzione, nonostante le previsioni iniziali:

"Kentron promised to sample 4.2GB/s QBM modules (based on PC2100 DDR) in December, with mass availability in the first quarter of 2003."
Ciao
Veramente da secondo
questa tabella le moemorie ddr2 400 vanno a 100 mhz, scambiando quindi 4 dati x ciclo di clock si ha quindi un raddoppio rispetto alla tecnologia ddr1. x quanto rigurada le qbm, esse ottengono lo stesso effetto ma in maniera diversa...
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Veghan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 17:18   #11
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
Infatti è una tabella stranissima, le ddrII non lavorano con 4bit per cilco di clock, ma 2, come le ddr!
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 07:50   #12
CarmackDocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
x Veghan

Guarda, io sono abbastanza convinto di quello che ho detto, poi... lieto di essere smentito dai fatti.
Non credo molto a quella tabella. Non vedo la necessità di utilizzare un processo produttivo a 110 nm (come i primi sample di Elpida) o peggio a 80-90 nm come riportato da quella tebella, per poi utilizzare una frequenza operativa di 5 anni fa (100 MHz).
E poi con il Quad Pumped Bus a 800 MHz del P4/Prescott e a 1066 di Tejas (FSB x 4) i conti non tornano.
IMHO.
L'importante comunque è che portino dei vantaggi a noi utenti. ;-)
CarmackDocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 13:02   #13
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
Il costo di preduzione è uguale circa ma sono pochissimi che fanno i chip e li fan pagare oro
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1