Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2004, 00:55   #1
:: shad`
Member
 
L'Avatar di :: shad`
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pisa /
Messaggi: 119
Info su WB per VGA.

Vorrei sapere come si possono bloccare i WB sulla GPU e retro della Lunasio..
La VGA e' una Atlantis Sapphire Radeon 9800 Pro.
ah e gia che ci sono un altra domanda.. se volessi cambiare i dissi delle ram della Radeon, come li reincollo?

http://www.lunasio-cooling.com/catal...roducts_id=134
http://www.lunasio-cooling.com/catal...products_id=72



Grazie mille!

ps: se comprassi un t-rex dovrei comprare anche il Cold Plate?

Vi mostro il mio preventivo ditemi se manca qualcosa.. Grazie!

1. Liquid Cooling:

(www.lunasio-cooling.com)

x1 Additivo W-A3
x4 Tubo Silicone 12x17 (1mt.)
x1 Raccordo Y 10/12 Nylon
x2 Raccordo in Nylon a T12
x2 Riduzioni in PVC - 12@10mm
x4 Tubo Neoprene 12x17 (2mt.)
x1 Arctic Silver 5
x1 WB LunaFORCE RV500 Chipset
x1 Wb Lunasino Rev. 2



(www.pctunershop.it)

x1 Black Ice Pro Blu
x1 Adattatore+ S4 T-REX per Intel
x1 Vaschetta AquarYs II Idra
x1 Ybris T-REX
x1 Cold Plate in rame 50x50x5
x1 Neoprene a celle chiuse 150x150x10

__________________
CPU: Athlon64 FX 57 CPU Cooling: Ybris Trex 3 @ 12v Motherboard: Abit AN8 SLI VGA: Club3D X1800XT 512MB
RAM
: 2x1GB OCZ Gold Edition DDR500

Ultima modifica di :: shad` : 17-01-2004 alle 01:41.
:: shad` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 08:57   #2
Vega25
Senior Member
 
L'Avatar di Vega25
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
...

...secondo me potresti prendere tranquillamente un Ybris stealth (non t-rex) ed un KEOPS per gpu ati.

Che poi è quello che ho fatto io.

Il processore sotto sforzo non va oltre i 35 gradi, e la scheda video ne ha tratto benefici impressionanti.
Prima scaldava come un forno, me ne accorgevo toccando il retro della scheda.
Ora invece dopo il montaggio del KEOPS è veramente tiepido e la scheda si klokka che è 1 bellezza.
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB |
Vega25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 08:58   #3
Vega25
Senior Member
 
L'Avatar di Vega25
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
P.S.

Lascia stare la IDRA ultimamente sta dando parecchi problemi "esperienza personale".

Fatti vendere la vaschetta Acquarys II con la seltz L30 meno rumorosa + solida ed ugualmente performante.
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB |
Vega25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 10:49   #4
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
ricominciamo
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 16:34   #5
:: shad`
Member
 
L'Avatar di :: shad`
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pisa /
Messaggi: 119
Che tipo di problemi darebbe il T-REX?
Cmq con la seguente configurazione andrebbe bene?

Grazie!
__________________
CPU: Athlon64 FX 57 CPU Cooling: Ybris Trex 3 @ 12v Motherboard: Abit AN8 SLI VGA: Club3D X1800XT 512MB
RAM
: 2x1GB OCZ Gold Edition DDR500
:: shad` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 16:53   #6
Vega25
Senior Member
 
L'Avatar di Vega25
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
...

...allora il t-rex non da nessun problema.

Secondo me i KIT completi sia di Lunasio che di Pctuner (stelath) sonbo degli ottimi prodotti e per quello che devi fare tu il t-rex non è necessario.

Io con la configurazione in signature sono in idle a 27 gradi.

Risparmi soldi prendendo uno dei kit "normali" ed hai prestazioni cmq dignitose, e soprattutto tanto silenzio.

Per quanto riguarda il discorso della pompa, ti dico che per esperienza personale e per avere parlato con alcuni operai che lavorano alla SICCE (casa produttrice della IDRA) le ultime produzioni hanno due problemi.

1) Presenza di una etichetta desiva all'interno della pompa che finisce col tempo con urtare contro le pale della girante.

2) Allontanamento delle pale dall'alberino di 1 - 2 mm che produce un disassamento del tutto ed un fastidioso rumore.

Se guardi attentamente sul sito di LUNASIO ti rendi conto infatti che loro per eliminare questo inconveniente hanno predisposto un pezzo di plastica aggiuntivo che serve proprio per evitare che si formino questi 1- 2 mm di distanta tra pale ed alberino.

Con questo non ti voglio dire che le pompe SICCE non sono buone, anzi le hanno tantissime persone e in molti non si lamentano, ma semplicemente che esistono in commercio altre pompe cole le HYDOR SELTZ altrattanto valide ed anche + economiche e soprattutto + resistenti.
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB |
Vega25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 17:10   #7
:: shad`
Member
 
L'Avatar di :: shad`
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pisa /
Messaggi: 119
Grazie per le spiegazioni molto chiare
Per quanto riguarda la pompa ci ripensero su e vedro alla fine cosa concludo.. Cmq con il T-REX dovrei riuscire a salire moolto bene E guarda caso e' proprio quello che cerco
Poi come un liquid system e' per sempre.. quindi xche nn comprarlo subito migliore?

Grazie ancora per l'aiuto.
Ma come faccio per attaccare il wb 650 alla gpu e quello della lunasio sul retro?
__________________
CPU: Athlon64 FX 57 CPU Cooling: Ybris Trex 3 @ 12v Motherboard: Abit AN8 SLI VGA: Club3D X1800XT 512MB
RAM
: 2x1GB OCZ Gold Edition DDR500

Ultima modifica di :: shad` : 17-01-2004 alle 17:18.
:: shad` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 18:07   #8
Vega25
Senior Member
 
L'Avatar di Vega25
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
Appena posso ti mando le foto di come io ho sistemato il mio.

Considera anche un'altra cosa.

Col T-Rex se vuoi salire molto, e quindi devi dissipare molti watt di potenza hai necessariamente bisogno di una peltier buona che ciuccia parecchio ---> conseguenza ti servirà un alimentatore separato per alimentare la peltier (chiaramente quello che ti sto dicendo sarebbe la soluzione migliore)

Capirai che l'ingombro di tutto il KIT inizia a diventare notevole.

Per esperienza ti posso dire che il montaggio del KIT in se è una cosa semplice, la parte difficile è la sistemazione a puntino di tutto l'impianto, e soprattutto l'ordine nella disposizione dei vari componenti.

Insomma bisogna studiarselo per bene per far venire fuori qualcosa di "pulito".
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB |
Vega25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 19:39   #9
:: shad`
Member
 
L'Avatar di :: shad`
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pisa /
Messaggi: 119
Ogni cosa a suo tempo
Per il momento lo monto con questo alimentatore e lo mando a 12V. Ho un TT Silent Pure Power 420 W. Cmq aspetto le tue foto

Grazie!
__________________
CPU: Athlon64 FX 57 CPU Cooling: Ybris Trex 3 @ 12v Motherboard: Abit AN8 SLI VGA: Club3D X1800XT 512MB
RAM
: 2x1GB OCZ Gold Edition DDR500
:: shad` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 22:58   #10
halfluke
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Around the world
Messaggi: 208
se con quell'ali ci alimenti il pc e ci vuoi pure alimentare il t-rex a 12v, dì pure addio all'ali in pochi minuti...

se invece lo usi solo per il t-rex, forse è lo stesso!

per alimentare il t-rex a 12v ti ci vuole un ali che eroghi almeno 20A continui sui +12v, 25 di picco (che è quello che c'è scritto sull'ali): quindi o Antec o Enermax (dedicati solo al t-rex ovviamente) o ali appositi

se lo alimenti a 5v, va bene un unico ali anche per il resto del pc, da almeno 400w: ottieni ottimi risultati fino ad un vcore di 1,9v, oltre il quale la pelt a 5v "collassa"

per attaccare il lunasino rev2 sul retro della gpu ci vuole pasta adesiva termoconduttiva, il che equivale a invalidare la garanzia della scheda, perché poi toglierlo in caso di necessità senza lasciare tracce è davvero molto difficile...

ecco perché quando siamo n00b bisogna andarci piano e non avere fretta, l'overclock richiede info e pazienza...


Ultima modifica di halfluke : 17-01-2004 alle 23:01.
halfluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 01:36   #11
:: shad`
Member
 
L'Avatar di :: shad`
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pisa /
Messaggi: 119
Ti faccio nota che apprezzo molto i tuoi consigli, cmq prima di dare del n00b a qualcuno ci dovresti ripensare due volte. Certa "pazienza" l'ho gia sfruttata in lunghe notti a cercare info su tutti i componenti e consigli. Per quanto riguarda la garanzia, bhe aimè nn ho mai usato una garanzia di un qualsiasi oggetto in vita mia, non vedo come lo potrei fare sta volta.
Sai mica consigliarmi qualche shop dove trovare della ottima pasta adesiva termoconduttiva?
__________________
CPU: Athlon64 FX 57 CPU Cooling: Ybris Trex 3 @ 12v Motherboard: Abit AN8 SLI VGA: Club3D X1800XT 512MB
RAM
: 2x1GB OCZ Gold Edition DDR500
:: shad` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 08:49   #12
Vega25
Senior Member
 
L'Avatar di Vega25
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
Io credo che lui abbia usato il termine "noob" non in maniera dispreggiativa, ma ad indicare semplicemente chi per primo si sta avvicinando ad un mondo nuovo.

Fai bene, anzi benissimo ad informarti sui vari siti, e con altri utenti, ma ti posso assicurare che una volta che ti trovi tutti i componenti per le mani e ne analizzi le loro dimensioni potresti trovare belle spiacevoli sorprese.

Mi spiego meglio.

Esempio 1) Dissipatore ad aria

Compri un dissipatore ad aria anche grande lo porti a casa e lo monti senza particolari difficoltà, in quanto il suo posto è unico e ben definito.

Esempio 2) Liquid Coolin

Compri un KIT a liquido, ti arriva a casa ed appena lo guardi dopo la prima ora di ammirazione ti iniziano a sorgere i dubbi ed i problemi. Non aspettarti nella maniera + assoluta ti poterlo sistemare così facilmente, e soprattutto se vuoi optare per una soluzione di integrazione completa preparati a fare anche del modding al tuo computer. Le prestazioni sono importanti sicuramente ma anche l'ordine e la disposizione di tutti i componenti svolge il suo ruolo.
Il mio consiglio è prima di montare il KIT di guardarlo bene, di studiarlo, di provarlo per almeno 3 - 4 ore montato fuori dal case, per questo ti consiglio di comprare almeno 6 metri di tubo, e nel frattempo di procurarti tutti gli utensili necessari per il montaggio. A volte anche la mancanza sola di 1 vite può mandarti in tilt tutto il lavoro.
E poi cos ancora + importante fatti dare una mano da un amico, se ha già avuto esperienza col water cooling sarebbe meglio, altrimenti avere altre due mani a disposizione che ti reggono tubi, fascette ed utensili è meglio.

4 mani lavorano meglio di 2 in questo caso.
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB |
Vega25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 09:48   #13
halfluke
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Around the world
Messaggi: 208
infatti non era dispregiativo, cercavo solo di 'ghiacciarti' un pò perché ti vedevo troppo lanciato e la fretta in un impianto a liquido non aiuta (vedi me)

come pasta adesiva io ho sempre usato questa: http://www.overclockmania.net/prodot...umina_ad.shtml

per quanto riguarda la garanzia, anch'io la pensavo come te fin quando non ho avuto una serie di sfighe consecutive e mi sono trovato con pochi soldi in tasca, tuttora invalido le garanzie (ho tolto la cornice dalla 9800) ma ho avuto un periodo di riflessione :P

edit: ho controllato le specifiche del tuo ali: ha 18A di picco sul + 12v, il che significa che proprio non ce la fa ad alimetare il t-rex a 12v, anche dedicandolo solo a questo. quindi okkio!
halfluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 09:53   #14
Vega25
Senior Member
 
L'Avatar di Vega25
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
confermo in pieno le preouccupazioni per l'alimentatore.

Per alimentare quella peltier a 12v ci vuole un alimentatore con le ()() dedicato solo alla peltier.
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB |
Vega25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 13:55   #15
:: shad`
Member
 
L'Avatar di :: shad`
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pisa /
Messaggi: 119
Non e' un prob .. se mando il pelt a 5V cela faccio con il solito alimentatore ad alimentare pure il pc? Ci sta una grande differenza di resa tra 12 e 5V?
__________________
CPU: Athlon64 FX 57 CPU Cooling: Ybris Trex 3 @ 12v Motherboard: Abit AN8 SLI VGA: Club3D X1800XT 512MB
RAM
: 2x1GB OCZ Gold Edition DDR500
:: shad` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 17:23   #16
halfluke
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Around the world
Messaggi: 208
si ce la fai a 5v, ammesso che tu non abbia proprio un'infinità di cose collegate, tipo neon e minchiate varie...

il discorso della resa delle pelt è complesso, cmq vai tranquillo su una cosa:
fino ad un vcore di 1,9 rende ottimamente a 5v, sopra inizia a cedere e vedi delle enorme differenze di temp fra riposo e sotto carico, perché il calore da trasferire diventa troppo e la pelt diventa un 'tappo' termico.

l'ideale cmq per il t-rex è prendere l'ali dedicato regolabile che vendono su pc***er perché varia fra 8.5v e 13.8v

mettendolo al minimo (8.5v) avresti un'ottima resa senza che scaldi troppo l'acqua: infatti anche con un radiatore con le controp@lle, la pelt a 12v scalda da matti l'acqua (ora va ancora bene che siamo in inverno, ma in estate può diventare un brodo), per cui il t-rex a 12v oltre a un ali dedicato e a una coibentazione perfetta, richiederebbe pure una qualche sorta di refrigeratore per l'acqua.

inizia con i 5v, non salire oltre gli 1.9v di vcore e vedrai che belle cose riuscirai a ottenere!
halfluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v