Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2004, 15:23   #1
beog
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
Connessiona a 7Kbs.. beh, BUONO!

Huston abbiamo un prob...


Ho un pc che ha un modem 56kbs,
la mia linea telef è normale, analogica a freq.

Quando mi connetto la connessione MOLTO spesso varia dai 20 ai 30 Kbit/s, ma ha anche picchi negativi di 7Kbit... io non avevo mai visto niente di simile!

PEnso sia un prob di linea telefonica, ho provato con una prolunga a cambiare presa, ma non è cambiato.

Io ho WinXP e non ho fatto altro che fare nuova connessione remota internet...

devo inserire qualche settaggio, qualche riga di comando particolare?

Come posso provare se è la linea telef che fa schiofo? In tal caso cosa posso fare?

Grazie, ciao
beog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 15:42   #2
Danielsann
Senior Member
 
L'Avatar di Danielsann
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
Se ti riferisci al numeretto nella nuvoletta gialla che si vede in basso all'avvio della connessione...non farci alcun affidamento...quello e' soltanto un picco dovuto alla negoziazione dei pacchetti di autenticazione.
La velocita' vera e sicuramente piu' bassa.
Se la linea e' disturbata non so come tu possa vederlo...sicuramente aumenta la percentuale di errore e quindi perdi in velocita'.



Daniele ....#
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu
E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu
S.J.
Danielsann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 16:02   #3
CharlieManson
Senior Member
 
L'Avatar di CharlieManson
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da Danielsann
Se ti riferisci al numeretto nella nuvoletta gialla che si vede in basso all'avvio della connessione...non farci alcun affidamento...quello e' soltanto un picco dovuto alla negoziazione dei pacchetti di autenticazione.
La velocita' vera e sicuramente piu' bassa.
Se la linea e' disturbata non so come tu possa vederlo...sicuramente aumenta la percentuale di errore e quindi perdi in velocita'.



Daniele ....#


7kbit = un pò meno di 1 KByte

daniè... va più veloce un modem 14.4 Kbps
CharlieManson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 17:36   #4
beog
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
Mi succedeva anche con Win98, la velocità è sicuramente compromessa da qualcosa...

ma non so cosa,
beog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 20:00   #5
Danielsann
Senior Member
 
L'Avatar di Danielsann
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da CharlieManson
7kbit = un pò meno di 1 KByte

daniè... va più veloce un modem 14.4 Kbps

Non capisco questa puntualizzazione.....
ovvio che lo so..... 1KB=8Kbits



Daniele ....#
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu
E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu
S.J.
Danielsann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 20:26   #6
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
Mi sa perche' sopra hai scritto che la velocita' vera e' sicuramente piu bassa. (piu bassa di 1 KB e' un po scandalosa)

Ciauz!
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 21:19   #7
Danielsann
Senior Member
 
L'Avatar di Danielsann
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
io mi riferivo al valore che appare all'avvio della connessione espresso in kbits e non in kBytes.
è ovvio che 7kbits sono pochissimi...
un modem a 56Kb(its) equivale al massimo ad una velocità di 7KB(ytes).


Daniele ....#
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu
E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu
S.J.
Danielsann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 07:47   #8
Red-Vox
Bannato
 
L'Avatar di Red-Vox
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: irc.azzurra.org -=WGX=-
Messaggi: 1824
Re: Connessiona a 7Kbs.. beh, BUONO!

Quote:
Originariamente inviato da beog
Huston abbiamo un prob...


Ho un pc che ha un modem 56kbs,
la mia linea telef è normale, analogica a freq.

Quando mi connetto la connessione MOLTO spesso varia dai 20 ai 30 Kbit/s, ma ha anche picchi negativi di 7Kbit... io non avevo mai visto niente di simile!

PEnso sia un prob di linea telefonica, ho provato con una prolunga a cambiare presa, ma non è cambiato.

Io ho WinXP e non ho fatto altro che fare nuova connessione remota internet...

devo inserire qualche settaggio, qualche riga di comando particolare?

Come posso provare se è la linea telef che fa schiofo? In tal caso cosa posso fare?

Grazie, ciao
Ciao...ascolta nn sò se tu possa avere il problema che adesso ti descrivo però te lo segnalo magari è questo!

Un amico abita in un paese dove le centrali telefoniche che gestiscono il traffico delle varie zone del suo paese sono "vecchie" (nn mi ricordo il nome del modello...ce l'ho scritto a casa da qualche parte)...questo "vecchie" sta nel semplice fatto
che su una linea fisica tradizionale sono collegati 4 utenti per le telefonate...in quanto il contratto telecom voce (da quando è nato il telefono in italia) doveva semplicemente garantire il traffico voce...poi se ci vuoi attaccare un modem analogico sopra è un problema a se purtroppo......cosa significa questo che puoi fare richiesta che la centralina che gestisce quei 4 utenti (compreso te) venga cambiata!
il motivo tecnico è questo: quel tipo di centraline "vecchie" (chiamiamole così per comodità) gestiscono su una ed unica linea tradizionale (come viene intesa ora) 4 utenti diversi....quando uno di questi si collega ad internet tramite modem analogico avrà una banda nn superiore a 1/4 di quella "normale" es: se un utente normale si collega a 40kbps tu ti collegherai max a 10kbps (è un esempio).....
....capita a volte che anche in una grande città si dimentichino di cambiare quel modello di centralina (a cassonetto)!
Oggi quasi tutti hanno una linea "tradizionale" esclusivamente per se e nn divisa in 4...questo perchè sarebbe anche impossibile attivarti l'Adsl!.. i tempi del cambiamento di centralina nn sono sempre felici dipende....se è una loro dimenticanza te lo fanno in pochi giorni...se invece è tutto il paese così, devono valutare la spesa e il ritorno (es: in caso tu ti volessi fare l'adsl sarebbero + propensi a cambiartela)...nel peggiore dei casi passano circa 6mesi
Il cambio di centralina se sei l'unico utente nella tua zona che lo richiede a volte è a tue spese...comunque telecom si prende la briga se fosse così di mandarti il preventivo prima di cambiartela...se riesci a trovare altre persone che fanno questo tipo di richiesta le spese se le accollano loro (telecom) altrimenti è possibile che chiedano a te un contributo per il cambiamento.

questo è quanto è successo ad un amico che abita in un paesino.

Spero il tuo problema si possa risolvere in un semplice intervento tecnico (nel peggiore dei casi disturbi sulla linea).

In bocca al lupo

Ciauz!
Red-Vox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 08:33   #9
fratellino76
Member
 
L'Avatar di fratellino76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano provincia
Messaggi: 87
la marca del modem, o meglio del chip che monta ?

mi spiego, installando modem con chip Conexant ho avuto problemi analoghi ( di velocità bassissime e di instabilità di connessione ) poi risolti con driver alternativi a quelli presenti sul CD allegato, e comunque sempre e solo con XP

ciao
fratellino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 15:17   #10
beog
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 850
Conext anche per me, però provando con un Trust (non so che chip monta) è la stessa cosa, e poi quel Conext provandolo altrove viaggia normalmente!

Cmq dimmi di quei driver magari provo...

Cmq non è in un paesino... è in centro a Vicenza, non penso sia quello il problema perchè altrimenti dovrebbero avere lo stesso problema anche gli altri condomini no?

Io non capisco se è per la linea o se per il modem, ma avendo provato due modem diversi (sempre 56000) e ottenendo risultati disastrosi propendo per la linea di cacca...

Ma in tal caso cosa faccio?

Una volta un tecnico della IOL (a quel tempo si pagava l'abbo per collegarsi a internet) mi aveva dato un codice da mettere nelle impostazioni del modem, o della connessione. Era del tipo "AT..&..." numeri, simboli ecc.

Purtroppo ho perso il codice e tra l'altro non trovo neanche lo spazio per metterlo che c'era in win98, ma in XP non lo visto.

Ne sapete qualcosa?

Grazie dell'aiuto
beog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v