Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2003, 10:43   #1
Ranzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ranzo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
Domanda dissipatori CPU

Ho un processore Athlon XP con il dissipatore cooler master CP5.
Mi sa proprio che è intasato di polvere perchè quando accendo il PC fa uno strano rumore "profondo" che dopo qualche minuto torna normale...
(domanda da inesperto) A parte soffiarci dentro (metodo poco professionale) come posso pulire bene la ventolina (senza staccare tutto il dissipatore)?

Ah e un'altra cosa... quando lavora al 100% la CPU arriva a 54°C.. è una buona temperatura? se sta acceso per piu di due ore con quella temperatura subisce danni?

Grazie
Ranzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 10:49   #2
Ranzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ranzo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
plspls

plsplspls
Ranzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 10:53   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20748
54° non è una temperatura altissima.. che modello hai?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 13:17   #4
Ranzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ranzo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
dunque

Athlon XP 2800+
Ma per pulire la ventola bene cosa posso fare?
Ranzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 13:21   #5
Gerald Tarrant
Senior Member
 
L'Avatar di Gerald Tarrant
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Faenza
Messaggi: 963
La Temperatura è abbastanza alta ..se considerti che in casa avrai qaunto 20-12°c ..pensa quest' etsate quando avrai 30°c e oltre.. io smonterei il dissi piu' ventola e lo pulirei con cura aria compressa ( le bombolette da lenti vanno bene ) e cottonfioc .. visto che nelle ventole tende ad accumularsi polvere ,,e creare resistenza ..sforzando pian piano il motorino della ventola finche' un bel giorno si ferma ..a prte il problema che in queste condizioni tendono a ciucciare un casino di corrente e posso creare problemi alla MB ( da dove si almentano) .. una pulitina e in 5 minuti vedi se la ventola è recuperabile ..in caso contratio consiglio la sostituzione ... magari verici anche se il dissi tocca bene il processore .. e cmq rimetti la pasta termica .. ( magari di queel buone )in maniera accurata e poi riverifica le temperature ...ciao


Gerald Tarrant
__________________
Asus ROG Crosshair X670 Hero, AMD Ryzen 7950X , Corsair H170 Elite, Corsair Vegenance DDR5 6000Mhz 32gb, , Corsair AX 1600i , Nvidia GeForce RTX4090 FE, Samsung 980PRO 2TB (x2), Samsung EVO860 2TB (x2) , Asus STRIX Helios, Asus ROG SWIFT PG35VQ, Corsair K95 RGB , Bose 2.1
Gerald Tarrant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 13:49   #6
Ranzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ranzo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
si ma...

si ma ho scritto che solo quando la uso al 100% arriva a quella temperatura... non sempre...
Ranzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 16:18   #7
AndyMetaL
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: la Spezia-Liguria
Messaggi: 158
se non hai aria compressa o nn vuoi smontare il dissi puoi usare il pennellino. fallo a dissi fresco e scollega la ventolina, dai una pulita anche a quella, io almeno una volta al mese pulisco il mio dissipatore.

Andy
__________________
Andy
AndyMetaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2004, 19:07   #8
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
Quote:
Ah e un'altra cosa... quando lavora al 100% la CPU arriva a 54°C.. è una buona temperatura? se sta acceso per piu di due ore con quella temperatura subisce danni?
Ho tenuto il pc acceso con la cpu fissa al 100 % (cancro a manetta...vedi www.grid.org) per una settimana di fila e la temperatura era arrivata anche a 70 gradi costante per tutta la settimana (con dissipatore ad aria di scarsa qualità).
Nessun problema di instabilità, tanto la cpu è il componente che più resiste agli stress termici.
Comunque ora sono passato al liquido e dopo utilizzi sempre al 100 % fissi anche per settimane di fila non supera mai i 40 gradi.
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2004, 19:36   #9
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Re: si ma...

Quote:
Originariamente inviato da Ranzo
si ma ho scritto che solo quando la uso al 100% arriva a quella temperatura... non sempre...

si ma la temperatura del processore va rilevata al 100% e non in idle
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2004, 19:37   #10
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
La Temperatura è abbastanza alta ..se considerti che in casa avrai qaunto 20-12°c ..pensa quest' etsate quando avrai 30°c e oltre.. io smonterei il dissi piu' ventola e lo pulirei con cura aria compressa ( le bombolette da lenti vanno bene ) e cottonfioc .. visto che nelle ventole tende ad accumularsi polvere ,,e creare resistenza ..sforzando pian piano il motorino della ventola finche' un bel giorno si ferma ..a prte il problema che in queste condizioni tendono a ciucciare un casino di corrente e posso creare problemi alla MB ( da dove si almentano) .. una pulitina e in 5 minuti vedi se la ventola è recuperabile ..in caso contratio consiglio la sostituzione ... magari verici anche se il dissi tocca bene il processore .. e cmq rimetti la pasta termica .. ( magari di queel buone )in maniera accurata e poi riverifica le temperature ...ciao


Gerald Tarrant
QUOTO IN PIENO
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 06:15   #11
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Con 3/4€ in un qualsiasi negozio de componenti elettronici compri una bomboletta di aria compressa e soffi per benino dissy e ventola e tutto il case,vedrai che andrà meglio(e ti rimane aria sufficiente per altre pulizie).
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 13:45   #12
Ranzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ranzo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
...

...dunque...
Ho provato con l'aria compressa di una bomboletta ma è stato inutile... aspetterò il giorno in cui si fermerà o la temperatura sarà tropppo alta...

-Se è possibile vorrei sapere da voi se conoscete qualche dissipatore in rame, con ventola abbastanza silenziosa (e senza regolatore di velocità dato che non mi serve) che funzioni bene e non si intasidi polvere...

Non consigliatemi i raffredamenti ad acqua perchè sono ancora scettico riguardo a quelle cose... (oltre a costare un casino... se si rompono i tubicini??? pensate la scheda madre com'è contenta di essere innaffiata... ghgh)

Grazi e a tutti
Ranzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 14:18   #13
Ranzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ranzo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
plsplspls
Ranzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 15:56   #14
Ranzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ranzo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
dai un consiglio pls
Ranzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 16:06   #15
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Re: ...

Quote:
Originariamente inviato da Ranzo
-Se è possibile vorrei sapere da voi se conoscete qualche dissipatore in rame, con ventola abbastanza silenziosa (e senza regolatore di velocità dato che non mi serve) che funzioni bene e non si intasidi polvere...
bhe
nn credo sia possibile

i dissy ad aria in rame nn potendo essere estrusi come quelli in allu vengono composti di + lamelle molto fitte
hanno kiaramente una resa migliore ma è anke + facile si intasino

se vuoi silenzio e prestazioni
prenditi uno Zalman

per la pulizia usa aria compressa
io usavo direttamente il compressore

evidentemente le bombolette che compri nn sono abbastanza forti

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 20:35   #16
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20748
Anche io uso sempre il compressore.. un po' grezzo ma molto efficacie
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2004, 17:14   #17
riccr
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 50
Re: Domanda dissipatori CPU

Quote:
Originariamente inviato da Ranzo
Ho un processore Athlon XP con il dissipatore cooler master CP5.
Mi sa proprio che è intasato di polvere perchè quando accendo il PC fa uno strano rumore "profondo" che dopo qualche minuto torna normale...
(domanda da inesperto) A parte soffiarci dentro (metodo poco professionale) come posso pulire bene la ventolina (senza staccare tutto il dissipatore)?

Ah e un'altra cosa... quando lavora al 100% la CPU arriva a 54°C.. è una buona temperatura? se sta acceso per piu di due ore con quella temperatura subisce danni?

Grazie
so di cosa parli, la ventola è da cambiare, è disassata, cioè ha cuscinetti o equivalenti andati, quando si scalda si dilata quel poco che evita i rumori, individua la ventola e sostituiscila, la polvere non centra, non fa rumore, anche se ne hai una montagna, per la pulizia consiglio compressore e pistola con il becco lungo, io li pulisco tutti cosi i PC e vengono come nuovi
riccr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 16:00   #18
Ranzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ranzo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
grazie a tutti

thanks
Ranzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v