| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  30-12-2003, 09:21 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11506.html Toshiba annuncia i primi sample di memoria XDR, standard ad elevatissime prestazioni sviluppato assieme a Rambus Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  30-12-2003, 09:47 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Bologna 
					Messaggi: 385
				 | 
		E nel frattempo i dischi fissi restano attaccati ai soliti limiti di prestazione...vabbè, aspetteremo ancora a lungo per qualche innovazione vera nel settore? 3 o 5 anni? Di più?
		 | 
|   |   | 
|  30-12-2003, 10:22 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 2754
				 | 
		Dubito che questa tecnologia avrà futuro......
		 | 
|   |   | 
|  30-12-2003, 11:17 | #4 | 
| Bannato Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 6246
				 | 
		dipende dal costo, come sempre. probabilmente all'inizio si potrebbe vedere appunto in ambiente server e su WS grafiche professionali (e sarebbe un peccato non sfruttare tale possibilita'). | 
|   |   | 
|  30-12-2003, 11:43 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2000 Città: Bologna 
					Messaggi: 829
				 | 
				
				X lasa
			 
		Scusa ma che commento è? Secondo me invece è in più innovativo standard per le memorie volatili che sia stato annunciato e con prestazioni veramente superiori a standard precedenti, penserai a DDRII e se lo fai vuol dire che non hai capito il senso della news      | 
|   |   | 
|  30-12-2003, 11:51 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Nosgoth 
					Messaggi: 16899
				 | 
		Sono daccordo con anke io....il vero limite prestazionale ora sono gli hd
		 | 
|   |   | 
|  30-12-2003, 11:59 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 Città: roma 
					Messaggi: 383
				 | 
		ragazzi con delle prestazioni cosi come fa a non prendere piede questo standard altro che ddr2 e ddr3 di questo passo nemmeno le ddr9 arriveranno a queste prestazioni, io invece mi auguro che queste xdr prendano subito piede dovrebbero essere 10 volte meglio , sai le schede video come ringrazziano che sono affamate di banda nelle memorie solo li non avremo piu colli di bottiglia e i 6.4 gb sec dei p4 che tra un po diventeranno di piu e la banda che ha bisogno l'hypertrasport degli amd 64 che tra un po sara ancora di piu  secondo me queste memorie urgono , urgono molto al giorno d'oggi | 
|   |   | 
|  30-12-2003, 19:03 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Barcellona 
					Messaggi: 3550
				 | Quote: 
 e poi parliamoci chiaro per il 99% degli utenti che ha gia 500mb di ram mi spieghi a che serve avere un disco piu' veloce? 
				__________________ Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK | |
|   |   | 
|  30-12-2003, 22:19 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: Genova 
					Messaggi: 4739
				 | Quote: 
  sì che la maggior parte degli utenti si aspetterà che anche le operazioni sui file si debbano poter fare "alla velocità del pensiero"... ma da che mondo è mondo (informaticamente) le memorie sono classificate in volatili e non volatili ... e fintanto che dei dischi rotanti offriranno la convenienza di adesso in rapporto alla mole di dati che possono contenere, non andranno in disuso  Certo, se ne possono usare di tipi specifici (SCSI 10k rpm ad es ) -ma i costi salgono...- oppure implementare il raid... Siccome i parametri intrinseci da cui dipendono le prestazioni negli HD sono relativamente "semplici" (densità, velocità in rpm...) per "salire" bisogna operare necessariamente su questi... e oltre certi limiti comincia a perdersi in affidabilità ...   CMQ : la news parlava di memorie VOLATILI (non per lo storage quindi  ) ad elevata bandwidth... praticamente la controparte "V-RAM" delle RIMM rambus ... come un po' di tempo fa, che esistevano le SDRAM per le MB e le SGRAM sulle Geforce 2 ... e come diceva giustamente qualcuno, sulle schede grafiche la "banda" non è mai sufficiente se si vuole andare ad alte risoluzioni con tutti i filtri attivi...   
				__________________ Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate | |
|   |   | 
|  31-12-2003, 01:06 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2002 Città: Reggio Emilia 
					Messaggi: 123
				 | 
				
				Opinione
			 
		secondo me per quel ke riguarda gli HDD dovrebbero cercare delle tecnologie alternative: voglio dire, alla fine l'HDD è una delle poche parti MECCANICHE di un computer e come tutte le cose meccaniche ha dei limiti FISICI. secondo me dovrebbero investire di più su quella bellissima tecnologia che viene sfruttata dalle chiavette (o miniHDD) USB che non usa testine, dischi metallici e via dicendo... Voi ke ne dite? sono ca..ate quelle ke ho detto o ci si potrebbe fare un pensierino??? cmq CIAUZ !!!!! e buon 2004 !!!! | 
|   |   | 
|  31-12-2003, 03:12 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Reggio Calabria -> London 
					Messaggi: 12112
				 | 
		se riesci a fare una memoria flash da 120 Gb ke vada veloce come un hdd (molte memorie flash non sono poi così veloci come molti pensano) non è una kazzata quello ke hai detto ... ma allo stato attuale della tecnologia non mi pare proprio ke sia possibile... | 
|   |   | 
|  31-12-2003, 07:48 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Germania 
					Messaggi: 26110
				 | 
		L'ho già scritto altre volte: a me basterebbe una memoria non volatile (abbastanza veloce: non le attuali flash che hanno un transfer rate di circa 5MB/s e tempi d'accesso troppo elevati) da 8 o anche soli 4GB da utilizzare esclusivamente per la partizione del s.o., e il resto su classico HD (anche da 5400rpm).
		 
				__________________ Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys | 
|   |   | 
|  31-12-2003, 15:11 | #13 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2002 Città: Reggio Emilia 
					Messaggi: 123
				 | 
				
				Opinione
			 
		Beh sì infatti al momento attuale nn si può fare un gran ke cmq se si pensa ke le memorie di adesso arrivano a 2 GB e se si pensa ke gli HDD sono passati da 2GB a 120 nell'arco di 6 anni.....beh io ci spero. sì cmq la storia di mettere il S.O. su memoria a parte ke lavori per i cavoli suoi sarebbe una bella storia... tipo BIOS però S.O. Mah... vedremo !!!! | 
|   |   | 
|  01-01-2004, 15:12 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà) 
					Messaggi: 4228
				 |   ma xchè andate OT ?   tornando IT dico che le XDR sono una grande cosa ... ma bisogna vedere se le alte latenze alla fine a quali prestazioni portano ... confrontate con DDR-2 666mhz magari a bassi cas .... si parlava di oltre 27ns in giro x la latenza delle XDR   
				__________________ Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800   Topic Ufficiale Audio REALTEK | 
|   |   | 
|  02-01-2004, 13:44 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Roma 
					Messaggi: 1612
				 | 
		che cosa è un data transfer di 3,2 GHz?
		 
				__________________ peter | 
|   |   | 
|  02-01-2004, 14:40 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: Genova 
					Messaggi: 4739
				 | Quote: 
 ora, tradizionalmente la tecnologia rambus (di cui ritengo la XDR sia un' evoluzione) trasferisce i dati su canali di 16 bit... canali che però possono essere aggregati fino a 4 od 8 (a seconda di quanto si accetta che sia complesso lo sviluppo delle piste sulla scheda  ) quindi ipoteticamente 3.2 x 2 byte (=16 bit) x 8 darebbe circa 49 GB/secondo ...   poi, vabbè in pratica diventano qualcosa di meno per via dell' overhead protocollare (le stesse piste vengono usate per inviare comandi e indirizzi insieme ai dati, e questo appunto toglie qualcosa alla banda utilizzabile in pratica, che rimane lo stesso consistente)   
				__________________ Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate | |
|   |   | 
|  02-01-2004, 15:48 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Roma 
					Messaggi: 1612
				 | Quote: 
 
				__________________ peter | |
|   |   | 
|  04-01-2004, 17:02 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Metropolis 
					Messaggi: 879
				 | 
		Bandwidth 8 volte superiore...questi sono i balzi tecnologici che mi piacciono! Fossero tali per tutti i componenti hardware (tipo Athlon con frequenza otto volte superiore agli standard attuali 24000+ ...yuhuuuuuuuuuu)così sì che andrebbe avanti bene(?) il mondo... Non però la legge di Moore | 
|   |   | 
|  05-01-2004, 11:30 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Udine 
					Messaggi: 1612
				 | 
		Belle ma purtroppo dubito che avranno successo!
		 | 
|   |   | 
|  05-01-2004, 13:39 | #20 | |
| Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Ancona 
					Messaggi: 59
				 | Quote: 
 Bye...... | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.









 
		 
		 
		 
		















 
  
 



 
                        
                        










