|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
|
Aiutoooooooo!!!!
Ho un problema da risolvere:
Ho 2 pc,entrambi con windows xp,il primo pc ossia il muletto è quello principale a cui creo la connessione e fino a qui nn ci sono problemi. Se voglio connettermi ad internet col secondo pc contemporaneamente nn me lo permette. ![]() Eppure fino a qualche giorno fa me lo permetteva.... Ho modem ethernet con hub e 2 sk di rete.... Li ho così configurati: 1°pc-----creo la connessione poi su entrambi i pc attribuisco ad ogni sk di rete un indirizzo ip e fino a qui i 2 pc si pingano e si vedono ![]() Vado su pannello di controllo-----connessioni di rete e clicco sulla casetta rossa (installa una rete domestica o una piccola rete aziendale) Sul secondo pc gli dico che il computer è connesso a internet tramite un altro computer della rete e la procedura mi va a buon fine. Quando vado sul pc principale e clicco sulla casetta rossa x dirgli il computer è connesso direttamente a internet ,mi da errore ![]() ![]() Aiutatemi!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 736
|
Provato ad eseguire la procedura prima sul pc collegato ad internet? Da questa crei un dischetto e lo porti sull' altro pc per configurare la lan.
Se fai tutto a mano, ricorda di mettere come gateway del secondo pc l'ip del pc che condivide la connessione che dovrà fungere se ben ricordo anche da server dns. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
|
io metto solamente l'ip alle sk di rete e mi ha sempre funzionato così.
Poi mi da 4 opzioni: scegliere l'operazione da effettuare ed io metto la quarta..... termina la procedura guidata.Nn ènecessario eseguire la procedura guidata sugli altri computer ![]() Questo mi funge solo sulsecondo pc |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 736
|
Dunque io in tutta onestà non ricordo la procedura precisa per la condivisione della connessione internet sotto xp; ricordo solo che quando si attiva si settano in automatico gli indirizzi ip, appartenenti alla classe 192.168.xxx.xxx.
Io farei così, supponendo che utilizzi una connessione adsl di qualsiasi tipo. Sul pc che condivide la connessione, quindi dove la crei "fisicamente", metterei nella sk di rete: IP: 192.168.1.2(cmq. della stessa classe ip del modem router) Subnet: 255.255.255.0 Gateway: 192.168.1.1(cmq. l'ip del router/modem adsl) Dns primario: 212.216112.112(che sono quelli Tin) Dns secondario: 212.216.172.62 (sempre Tin) Fatto ciò, condividi la connessione che hai creato e xp ti avvia la procedura per la condivisione connessione. Ricontrollati gli ip nella sk di rete del primo pc (poniamo che siano quelli che ho scirtto sopra) e condivisa la connessione imposterei così il secondo pc: IP: 192.168.1.3 Subnet mask: 255.255.255.0 Gateway: 192.168.1.2 Dns primario: 192.168.1.2 DNs secondario: vuoto Secondo quello che mi ricordo, così dovresti condividere la connessione e anche evntuali cartelle, ovviamente se i due pc appartengono allo stesso gruppo di lavoro (esempio: workstation); va da sè che per vedersi i pc devono avere lo stesso gruppo di lavoro. Prova così e vediamo se funziona; ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
|
continuo ad avere problemi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.