Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2003, 11:53   #1
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Per chi se ne intende di transistor

Ciao, ho trovato questo schema per un preamplificatore da microfono. Siccome di transistor non me ne intendo assolutamente volevo sapere una cosa. Intanto ecco lo schema:

La domanda è: siccome costa più fare un alimentatore stabilizzato a 30V che tutto il resto del circuito, posso alimentarlo con 3 pile da 9V in serie? Sta cosa avrà un consumo ridicolo, poi tanto lo userei poco, per cui non è un problema il consumo delle pile... il mio dubbio è piuttosto che i transistor abbiano un comportamento differente con una tensione leggermente inferiore (27V invece di 30).
Grazie, ciao!
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 12:03   #2
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Re: Per chi se ne intende di transistor

Quote:
Originariamente inviato da voodoo child
Ciao, ho trovato questo schema per un preamplificatore da microfono. Siccome di transistor non me ne intendo assolutamente volevo sapere una cosa. Intanto ecco lo schema:

La domanda è: siccome costa più fare un alimentatore stabilizzato a 30V che tutto il resto del circuito, posso alimentarlo con 3 pile da 9V in serie? Sta cosa avrà un consumo ridicolo, poi tanto lo userei poco, per cui non è un problema il consumo delle pile... il mio dubbio è piuttosto che i transistor abbiano un comportamento differente con una tensione leggermente inferiore (27V invece di 30).
Grazie, ciao!
con una tensione inferiore dovresti solo perdere un minimo di amplificazione, non dovresti avere problemi
se non è così per 3 anni i miei professori mi hanno preso per il culo!
Adrian II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 12:07   #3
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Re: Re: Per chi se ne intende di transistor

Quote:
Originariamente inviato da Adrian II
con una tensione inferiore dovresti solo perdere un minimo di amplificazione, non dovresti avere problemi
se non è così per 3 anni i miei professori mi hanno preso per il culo!
Ok grazie! Sono abituato ad avere a che fare con le valvole che anche se gli dai 20V in più o in meno non è che stravolgano il comportamento, basta regolare la corrente anodica per evitare che la placca ti si sciolga davanti agli occhi
Grazie
Ciao!
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 12:08   #4
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Re: Re: Re: Per chi se ne intende di transistor

Quote:
Originariamente inviato da voodoo child
Ok grazie! Sono abituato ad avere a che fare con le valvole che anche se gli dai 20V in più o in meno non è che stravolgano il comportamento, basta regolare la corrente anodica per evitare che la placca ti si sciolga davanti agli occhi
Grazie
Ciao!
allora qualche volta devi metterti un po' vicino e insegnarmi qualcosa per gli ampli valvolari!!
Adrian II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 12:08   #5
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
Quelli nello schema sono dei BJT, di norma la loro trensione di soglia e' 0.7 volt, quindi tensioni di oltre 27 V in ingresso non cambiano il loro funzionamento.
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 12:19   #6
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Grazie a tutti!

Ciao!
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 12:22   #7
Krakz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 173
le pile le metti in seriale giusto ?
__________________
powered by Mandrake - You are registered as user #335131 with the Linux Counter
Krakz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 12:24   #8
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Considera che le pile a 9 Volts in realta' li erogano solamente da nuovissime , con il procedere della scarica il voltaggio scende , infatti le equivalenti NiCd hanno un voltaggio costate di 8,4 volts.

Se vuoi fare un investimento a lungo termine piu' che 3 pile da 9 Volts ti consiglierei 4 pile da 8,4 che danno 33,6 Volts e ti permettono di sfruttare fino in fondo tutta la carica dell pile prima di arrivare al Cutt-off voltage.



Comunque un alimentazione cosi' alta non mi ispira molto per un pre-amli microfonico , prova a vedere se trovi qualche circuito alternativo alimentabile a 6 volts o meno.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 12:29   #9
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da Krakz
le pile le metti in seriale giusto ?
L'idea era quella, perchè la faccina ?
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 12:30   #10
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Considera che le pile a 9 Volts in realta' li erogano solamente da nuovissime , con il procedere della scarica il voltaggio scende , infatti le equivalenti NiCd hanno un voltaggio costate di 8,4 volts.

Se vuoi fare un investimento a lungo termine piu' che 3 pile da 9 Volts ti consiglierei 4 pile da 8,4 che danno 33,6 Volts e ti permettono di sfruttare fino in fondo tutta la carica dell pile prima di arrivare al Cutt-off voltage.



Comunque un alimentazione cosi' alta non mi ispira molto per un pre-amli microfonico , prova a vedere se trovi qualche circuito alternativo alimentabile a 6 volts o meno.
Grazie per la dritta sulle pile, adesso comunque provo a cercare un circuito a minore tensione.
Grazie, ciao!
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 12:36   #11
Krakz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da voodoo child
L'idea era quella, perchè la faccina ?
allora tutto ok
__________________
powered by Mandrake - You are registered as user #335131 with the Linux Counter
Krakz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 13:06   #12
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Allora, vi spiego la situazione: ho un microfono dinamico shure c606. Lo so che non è un microfono di gran pregio, ma è l'unica cosa che ho. Voglio registrare dei suoni con una scheda audio SB Audigy.
Ho trovato questo pre che è fatto apposta per utilizzare microfoni dinamici con le suond blaster, ecco il link: http://www.hut.fi/Misc/Electronics/c.../sbmicamp.html
Questo usa un unico transistor e prende l'alimentazione direttamente dalla scheda (ho controllato personalmente, sulla presa mic della scheda c'è un polo +5V), però dice che la qualità dell'audio dipende dalla qualità del preampli interno alla scheda... voi sapete com'è il preamp della Audigy? Se è buono (non pretendo performance da studio, giusto una cosa accettabile) allora faccio questo, che è molto semplice, altrimenti se mi dite che è una ciofeca ho trovato quest'altro pre, che va a 9V:

Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo

Ciao!
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 16:22   #13
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Allora, nessuno sa dirmi com'è il pre interno della Audigy?

Ciao!
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v