Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2003, 17:13   #1
toshiba
Member
 
L'Avatar di toshiba
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 82
ISA 1.....cos'è??

salve ragazzi, ho notato che sulla mia scheda madre "QDI" che ospita un P.3 866Mhz, ho notato una slot + lunga del normale di colore nero con la scritta "ISA1" di cosa si tratta??

Antonello
toshiba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 17:40   #2
godless
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 2057
la butto lì, sarà uno slot ISA, vecchio standard passato di moda con l'introduzione dell'atx.... ma utile ancora a quanto ne so...ci puoi riprogammare i bios fottuti mi pare...boh chiedi in giro..cmq dovrebbe essere una comunissima ISA...ma non ci fai niente ad oggi.....
godless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 17:46   #3
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
Quote:
Originariamente inviato da godless
la butto lì, sarà uno slot ISA, vecchio standard passato di moda con l'introduzione dell'atx.... ma utile ancora a quanto ne so...ci puoi riprogammare i bios fottuti mi pare...boh chiedi in giro..cmq dovrebbe essere una comunissima ISA...ma non ci fai niente ad oggi.....
Quoto
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 18:13   #4
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
E` un ISA.

Non e` mica passato di moto per via dello standard ATX!!!

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 09:34   #5
toshiba
Member
 
L'Avatar di toshiba
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 82
Si, ma non ho capito a cosa serve o serviva grazie.

Antonello
toshiba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 10:42   #6
bsummer
Senior Member
 
L'Avatar di bsummer
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 487
Come è già stato scritto, è un vecchio standard.

L'isa è stato largamente usato nell'era dei processori a 16 bit (286->486): le sue caratteristiche erano un datapath a 16 bit, disponeva di 16 interrupt, 8 canali Dma, e poteva gestire un dispositivo in bus-mastering. Tutto questo ad una frequenza di 8 Mhz.

Nel periodo di passaggio dal 486 al pentium, venne introdotto lo standard pci che subentrò all'isa. Tuttavia per molto tempo vennero prodotte schede madri ibride aventi in dotazione almeno uno slot isa, per mantenere compatibilità con vecchie schede di espansione.

Non è raro quindi trovare nei primi pc-pentium, schede madri come la tua (io stesso ne posseggo una così sul mio vecchio pc).

Aloha!
bsummer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 10:44   #7
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
gia` il 386 era a 32bit, o mi sbaglio..
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 10:51   #8
toshiba
Member
 
L'Avatar di toshiba
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 82
Chiaro, grazie.

Antonello
toshiba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 10:53   #9
bsummer
Senior Member
 
L'Avatar di bsummer
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da Poix81
gia` il 386 era a 32bit, o mi sbaglio..
Si
Hai ragione: il punto è che l'isa è stato introdotto coi processori a 16 bit, proprio per avere qualcosa che ne sfruttasse il datapath.
Lo standard precedente (8 bit Expansion Bus dei primi Ibm) gli andava troppo stretto.

Ah, dimenticavo che tra ISA(16 bit) e PCI(64 bit) c'è da metterci il VESA, che sfruttava l'ISA e lo ampliava portando il datapth ai 32 bit...

Aloha!

Ultima modifica di bsummer : 10-11-2003 alle 11:00.
bsummer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v