Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2003, 09:18   #1
TLK
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 154
Toshiba Tecra M1: ventola rumorosa!!!

Mi è arrivato ieri uno splendido Toshiba Tecra M1, centrino 1.6 60gb, etc. etc.

Ottima costruzione, display non fantasmagorico, cmq..

Ho però un bel problema: la ventola è SEMPRE in funzione!!!
non smette nemmeno con la schermata del desktop: a qualcun altro di voi capita lo stesso? o è un settaggio della macchina? Inutile dire che è un inconveniente abbastanza fastidioso: ho scelto Centrino perchè convinto che non scaldava come un normale P4 e, dunque, meno rumoroso, invece...

HELP!
__________________
The Lizard King
TLK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 12:26   #2
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Sinceramente non reputo normale il funzionamento costante, o anche solo frequente, su un notebook centrino, tanto più quando questo è un Toshiba della serie super-professionale.
Prova a vedere se ci sono dei settaggi via bios o via software che consentono una regolazione delle prestazioni7consumo energetico.
Non ti consiglio di aggiornare il bios o cose di questo tipo, a meno che non sia l'assistenza a dirti di farlo.
Desiderei chiederti un bel pò di cose sul tuo portatile, dal momento che mi piacerebbe acquistarlo più avanti.
Ciao
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 14:49   #3
TLK
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 154
!

Volentieri, se posso! nel frattempo ti posso dire: ottima costruzione, tastiera ottima (quella dei ThinkPad, però, è eccellente), ottimo audio pur non avendo le Harman-Kardoon, display un po' deludente (forse perchè lo utilizzo con il sensore di luminosità attivo che tende a renderlo non al massimo della luminosità); pc veloce, con dotazione completa di sw.

Ho il problema della ventola e, in parte, anche dell'HDD: anche questo mi sembra che raschi molto! non so, io con un vecchio Thinkpad PIII ero abituato meglio per questi aspetti...
__________________
The Lizard King
TLK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 15:56   #4
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
l'hard disk che raschia è una cosa piuttosto normale, dal momento che si tratta quasi sicuramente di un 5400 giri.
Alcuni modelli sono silenziosi, altri meno, e non sempre comunque c'entrano le prestazioni...
Come dimensioni com'è il portatile? Da la senzazione di compatto o di grosso come la maggior parte dei vecchi Toshiba?
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 16:44   #5
TLK
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 154
perchè i 4200 sono (anche se più lenti) meno rumorosi?
cmq sulle prestazioni (velocità) nulla da dire: ottimo!

il note è attorno ai tre kg, piuttosto pesante ma abbastanza compatto e, soprattutto, solido e ben costruito.
__________________
The Lizard King
TLK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 19:15   #6
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Beh, per quanto riguarda gli harddisk è sempre una questione di compromessi tra:
-prestazioni
-consumi
-rumorosità

che vale poi anche per i processori, almeno fino alla svolta centrino...

Comunque non necessariamente un 4200 è meno rumoroso di un 5400 giri, ma diciamo che un 5400 è fatto per essere prestazionale e quindi si porta con sè tutte le "magagne" suddette.
poi, ribadisco, dipende sempre dal modello specifico.
Io ho avuto notebook differenti e posso dirti che l'unico hd che mi ha stupito per silenziosità è un toshiba serie mkxxxxgap veramente silenzioso. questo non significa però che tutti gli hd toshiba siano silenziosi.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 09:03   #7
TLK
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 154
ci ho smanettato un po', passando da mod "performance" a una "energy saving" ho placato la ventola, anche se...insomma il mio thinkpad era + silenzioso!

ora vorrei reinstallare il SO: che voi sappiate basta utilizzare il recovery cd incluso o è meglio formattare i due HDD?

è un bel pc...ma non mi convince al 100% per le aspettative che avevo: sono tentato di sfruttare la clausola di rescissione e prendermi un HP NX7000...
__________________
The Lizard King
TLK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 11:49   #8
TLK
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 154
Up!
__________________
The Lizard King
TLK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 17:35   #9
TLK
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 154
Up!
__________________
The Lizard King
TLK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 21:34   #10
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Beh, devi vedere tu...
nella vita, però, l'avere possibilità genera sempre ripensamenti.
Non credo che il compaq sia migliore del toshi, qualsiasi recensione vista in internet e sulle riviste parla molto bene del la serie tecra m1/s1. Tieni conto che io sono un fan della compaq, credo che potenzialmente siano i migliori progettisti in circolazione, ma mettere in discussione la serie tecra, soprattutto per i motivi da te suddetti, mi sembra alquanto improprio. se la ventola parte, allora è o è perchè deve partire o è perchè il notebook è difettoso, se l'hard disk fa rumore... chi se ne frega, un giorno quando non basterà più lo spazio ti comprerai un 7200 giri da 120gb a prezzo stracciato (tra due o tre anni). Eventualmente, per la ventola prova a chiamare l'assistenza, per quel portatile saranno sicuramente rapidi e professionali nel muoversi.
Ciao
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v