Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2003, 19:33   #1
aquila10
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 831
Come posso entrare nel bios e resettare la

Come posso entrare nel bios per controllare i valori di settaggio ?
Come ho detto prima di trovo con xp 1800 invece di xp2400, so entrare nel bios ma non so quale strada prendere, mi aiutate?
Ho finito di formattare ora ma continua a dirmi che il mio è un xp 1800
aquila10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 20:12   #2
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
Che MB hai?
E che bios?
Se non hai nessun overclock la cosa forse piu' facile e' caricare i valori di default o quelli per le massime prestazioni (in alcuni bios ci sono queste voci). Se non hai queste voci di solito sulla MB c'e' un ponticello da chiudere o uno swich per resettare il bios. Dopo il reset chiaramente dovrai ridare un'occhiata ad alcuni parametri come clock ecc. perche' potrebbero non essere ottimizzati.
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 20:28   #3
aquila10
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da P V
Che MB hai?
E che bios?
Se non hai nessun overclock la cosa forse piu' facile e' caricare i valori di default o quelli per le massime prestazioni (in alcuni bios ci sono queste voci). Se non hai queste voci di solito sulla MB c'e' un ponticello da chiudere o uno swich per resettare il bios. Dopo il reset chiaramente dovrai ridare un'occhiata ad alcuni parametri come clock ecc. perche' potrebbero non essere ottimizzati.
Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 62-0224-009999-00101111-040201-VIA_K7$1AARK204A6380VMS V5.7 022403
Nome scheda madre MSI KT3 Ultra2 (MS-6380E)

Proprietà Front Side Bus
Tipo bus DEC Alpha EV6
Bus 64 bit
Clock reale 100 MHz (DDR)
Clock effettivo 200 MHz
Larghezza di banda 1600 MB/s

Proprietà bus memoria
Tipo bus DDR SDRAM
Bus 64 bit
Clock reale 133 MHz (DDR)
Clock effettivo 267 MHz
Larghezza di banda 2133 MB/s

Proprietà bus chipset
Tipo bus VIA V-Link
Bus 8 bit
Clock reale 67 MHz (QDR)
Clock effettivo 267 MHz
Larghezza di banda 267 MB/s

Informazioni fisiche sulla scheda madre
Slot/socket processore 1
Slot di espansione 5 PCI, 1 AGP, 1 CNR
Slot RAM 3 DIMM
Periferiche integrate Audio
Form Factor ATX
Dimensione scheda madre 230 mm x 300 mm
Chipset scheda madre KT333
Caratteristiche extra Fuzzy Logic 4

Produttore scheda madre
Nome società Micro-Star International
Informazioni sul prodotto http://www.msi.com.tw/program/produc...o_mbd_list.php
Download BIOS http://www.msi.com.tw/program/suppor...t_bos_list.php



Scusa il ...macello ma

ho provato a dare il max come dici tu ma nulla, ricordo solo di aver aggiornato il bios tempo fa e credevo che dopo aver formattato, se fosse stato quello il problema, avrei messo tutto a posto. Quello che non capisco è come sia possibile non poter ripristinare i valori iniziali, chi overclocca come fa ad aumentare?
aquila10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 09:58   #4
aquila10
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 831
"Errore nel software.....caricamento delle ddl del kerner necessarie"
riportare queste istruzioni per assistenza tecnica


questo mi dice quando cerco di portare i valori per le max prestazioni dal bios ( a volte mi appare un trattino in alto a sn sullo schermo nero senza dire nulla ), quando gli dico per default mi da 1800 come valore , suvvia possibile che non possiate aiutarmi? non vorrei portarlo ad un tecnico, voi sapete che vuol dire farsi mettere mano al computer, giorni di attesa e casini che combinano
p.s. avere acquistato un un xp 2400 e avere un xp 1800 mi fa impazzire
aquila10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 11:32   #5
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
Allora per prima cosa carica i parametri di default nel bios (non quelli di massima velocita'), lascia tutto cio' che e' possibile su AUTO (soprattutto velocita' processore e frequenza delle Ram) MA IMPOSTA IL VALORE DEL CLOCK ESTERNO a 133 MHz invece di 100 che e' il valore attuale. Se le ram sono DDR pc2100 (266 Mhz) dovrebbe andare tutto a posto. Se le ram non sono DDR non sono sicuro perche' non ho mai provato ma con l'impostazione della frequenza RAM su auto dovrebbe funzionare lo stesso.
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 15:31   #6
aquila10
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da P V
Allora per prima cosa carica i parametri di default nel bios (non quelli di massima velocita'), lascia tutto cio' che e' possibile su AUTO (soprattutto velocita' processore e frequenza delle Ram) MA IMPOSTA IL VALORE DEL CLOCK ESTERNO a 133 MHz invece di 100 che e' il valore attuale. Se le ram sono DDR pc2100 (266 Mhz) dovrebbe andare tutto a posto. Se le ram non sono DDR non sono sicuro perche' non ho mai provato ma con l'impostazione della frequenza RAM su auto dovrebbe funzionare lo stesso.

Sei stato grande, davvero forse per te è una fesseria ma per me significa tanto. Ora si tratterebbe di capire come diamine succedono queste cose ma quello che è peggio è che se da una parte è tornato a posto il valore dall'altra il benchmark in scrittura e lettura mi da sempre quello di un xp1800
p.s.le memorie sono ddr e ho due banchi da 512
aquila10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 10:15   #7
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da aquila10
Sei stato grande, davvero forse per te è una fesseria ma per me significa tanto. Ora si tratterebbe di capire come diamine succedono queste cose ma quello che è peggio è che se da una parte è tornato a posto il valore dall'altra il benchmark in scrittura e lettura mi da sempre quello di un xp1800
p.s.le memorie sono ddr e ho due banchi da 512
Felice di esserti stato utile.
Che cosa vuoi dire con il benchmark in scrittura e lettura mi da sempre quello di un XP1800? Se parli del bench di Sandra 2004 per la bandwidth di memoria, il processore c'entra poco...
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 15:05   #8
aquila10
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da P V
Felice di esserti stato utile.
Che cosa vuoi dire con il benchmark in scrittura e lettura mi da sempre quello di un XP1800? Se parli del bench di Sandra 2004 per la bandwidth di memoria, il processore c'entra poco...
Scusa ma leggo solo ora. Si mi riferivo a quello, ma allora come si fa a capire se il computer rende il giusto della sua potenza?
E poi se gentilmente mi spieghi un'altra cosa



Proprietà Front Side Bus
Tipo bus DEC Alpha EV6
Bus 64 bit
Clock reale 100 MHz (DDR)
Clock effettivo 200 MHz
Larghezza di banda 1600 MB/s

Proprietà bus memoria
Tipo bus DDR SDRAM
Bus 64 bit
Clock reale 133 MHz (DDR)
Clock effettivo 267 MHz
Larghezza di banda 2133 MB/s


se mi hai fatto mettere nel bios il clock reale perchè non era giusto il valore che deteneva perchè non dovrei mettere anche gli altri valori che a quanto pare dovrebbe avere falsati ? O forse non sono falsati ?
E comunque grazie ancora
aquila10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 15:48   #9
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
Dunque: settando il clock esterno a 133 l'FSB dovrebbe andare a 133x2 e quindi a 266 che e' proprio il valore di default del XP 2400. Non so dove tu vedi quelle info sull'FSB ma non dovrebbero essere quelle attuali. Quelle vere dovrebbero essere Clock esterno 133, FSB 266 e le puoi vedere su Sandra in "Informazioni di sistema"->"Chipset 1"->"Velocita' Front Side Bus (FSB)". Forse quelle che hai postato sono le specifiche della tua MB che quindi non e' garantita per frequenze di clock di 133 MHz, ma se tutto funziona .Per quanto riguarda le prestazioni su Sandra in tutti i bech hai sempre dei sistemi di riferimento che puoi selezionare con delle lisbox sulla sinistra delle schermate, per fare dei paragoni.
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 17:33   #10
aquila10
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 831
Come al solito hai ragione tu, in effetti vedevo quello che avevo postato io prima di modificare i valore nel bios come mi avevi detto di fare
aquila10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v