| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  30-09-2003, 20:46 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 472
				 | 
				
				ho trovato! (forse)
			 
		configurando il modem usb (speedtouch manta) su slackware 9.1 avevo riscontrato un errore nel modulo usb-uhci. prima, leggendo una guida ho trovato la soluzione e cioè disabilitare l'hotplug.  ho cancellato il file /etc/rc.d/rc.hotplug perchè credevo di aver risolto, ma ora non va lo stesso la connessione e leggendo tra i log del syslog ho letto: ppp0 device not found. prima non mi dava questo errore.. come devo fare? aiutatemi per favore, sto diventando cretino con questo modem. | 
|   |   | 
|  30-09-2003, 20:51 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2000 Città: Roma 
					Messaggi: 15625
				 | 
				
				Re: ho trovato! (forse)
			 Quote: 
   ti consiglio di disabilitare...quella guida   
				__________________ 0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 | |
|   |   | 
|  30-09-2003, 20:58 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 472
				 | 
		eh, ho capito, ma se non disattivo in qualche modo l'hotplug vien fuori quell'errore nel modulo.
		 | 
|   |   | 
|  30-09-2003, 21:01 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Genova 
					Messaggi: 5676
				 | 
		se ne hai la possibilità (ho visto nell'altro 3d che avevi già lidea) prenditi un modem ethernet e levati tutti sti problemi   ciao | 
|   |   | 
|  30-09-2003, 21:02 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 472
				 | 
		sì, ma visto che il modem ethernet va attaccato alla scheda di rete .. la mia .. non è supportata.    | 
|   |   | 
|  30-09-2003, 21:03 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2000 Città: Roma 
					Messaggi: 15625
				 | Quote: 
 alias usb-interface usb-uhci ...o qualsiasi bridge usb tu abbia necessità di usare. 
				__________________ 0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 | |
|   |   | 
|  30-09-2003, 21:09 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 472
				 | 
		sì, ma poi dovrei fare modprobe usb-uhci ed è lì che mi da l'errore... ah, cmq su slackware non c'è modules.conf (anche se l'ho creato) ma c'è modprobe.conf, è la stessa cosa? | 
|   |   | 
|  30-09-2003, 21:12 | #8 | |
| Bannato Iscritto dal: May 2003 Città: Roma 
					Messaggi: 3642
				 | 
				
				Re: ho trovato! (forse)
			 Quote: 
 | |
|   |   | 
|  30-09-2003, 21:25 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 472
				 | 
		ecco il pezzo di guida che mi consiglia di disabilitare l'hotplug, e sempre li' c'e' il mio stesso errore che ho con usb-uhci, solo che nella mia macchina c'è il kernel di default di slack 9.1. ### Con l'hotplug attivo la connessione alle volte veniva portata a termine, tutti i dati sembravan che idicassero una connessione avvenuta con successo. Ma strano al caso non si riuscivan a visualizzare pagine web. A meter in allarme dovrebbe essere la fase 1 dell'avvi odel modem. Infatti si presentava così: bash-2.05b# /usr/local/bin/startmodem | tee log.txt setting up USB support (1/5).. loading UHCI support Note: /etc/modules.conf is more recent than /lib/modules/2.4.20/modules.dep /lib/modules/2.4.20/kernel/drivers/usb/usb-uhci.o.gz: init_module: No such device /lib/modules/2.4.20/kernel/drivers/usb/usb-uhci.o.gz: Hint: insmod errors can be caused by incorrect module parameters, including invalid IO or IRQ parameters. You may find more information in syslog or the output from dmesg /lib/modules/2.4.20/kernel/drivers/usb/usb-uhci.o.gz: insmod /lib/modules/2.4.20/ kernel/drivers/usb/usb-uhci.o.gz failed /lib/modules/2.4.20/kernel/drivers/usb/usb-uhci.o.gz: insmod usb-uhci failed couldn't load usb-uhci module Disabilitare l'hotplug ha risolto il problema. Non ho provato altre vie alternative. E' stata un pò sudata anche la scelta del file bin con numerosi tentativi. | 
|   |   | 
|  30-09-2003, 21:28 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 472
				 | 
		inoltre, la connessione sembra andare, cioè, le lucine del modem si accendono e lampeggiano durante la connessione ma non va nulla per via di quegli errori. cmq il modem è visto. | 
|   |   | 
|  30-09-2003, 21:49 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 472
				 | 
		nessuno?    | 
|   |   | 
|  30-09-2003, 22:01 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 472
				 | 
		sull'altro pc mi assegna un irq corretto per il controller usb. sara' mica colpa dell'irq?
		 | 
|   |   | 
|  30-09-2003, 23:31 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 472
				 | 
		ho risolto disabilitando l'hotplug in fase di installazione. ora pero' la connessione sembra andare ma non visualizza le pagine web. i log dicono che la connessione è partita, infatti mostrano anche il mio ip, se pingo il mio ip risponde pero' non si visualizzano le pagine web. colpa di resolv.conf non puo' essere perche' si setta da solo (l'ho visto sui log) .. boh | 
|   |   | 
|  01-10-2003, 08:36 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2000 Città: Roma 
					Messaggi: 15625
				 | Quote: 
 
				__________________ 0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 | |
|   |   | 
|  01-10-2003, 08:37 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2000 Città: Roma 
					Messaggi: 15625
				 | Quote: 
 Controlla se funziona il ping su ip numerico: ping 212.110.12.189 Se funziona è un problema di dns; se non funziona, la connessione non è affatto partita. 
				__________________ 0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 | |
|   |   | 
|  01-10-2003, 12:16 | #16 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 
					Messaggi: 3278
				 | 
				
				Re: ho trovato! (forse)
			 Quote: 
  Pensa che a me se lascio attivo l'hotplug slack impazzisce perchè non trova i driver della scheda video Matrox G400 ed io ho una geffo 2MX      imho meglio farne a meno e caricare ciò che serve manualmente. per il tuo problema (anche se non ho l'adsl): Hai ricompilato il kernel? se si nella sezione usb hai compilato come moduli il supporto usb e l'usb-modem? In /etc/rc.d/rc.modules hai decommenato la riga relativa a usb-modem? Come dice ilsensine,sicuro che usb-uhci sia il driver giusto? Quote: 
  non lo installi (come faccio io),togli l'eseguibilità allo script con chmod -x /etc/rc.d/rc.hotplug oppure editi il /etc/rc.d/rc.M commentando le righe relative all'hotplug. Quote: 
  appena installi slack quel file c'è (deve esserci...) solo che è un file vuoto. Basta che installi il driver nvidia o gli ALSA e si riempe subito. Ciao   | |||
|   |   | 
|  01-10-2003, 13:42 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 472
				 | 
		ora provo a riabilitare l'hotplug... c'è mica un modo per avviarlo senza formattare tutto?
		 | 
|   |   | 
|  01-10-2003, 13:59 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 
					Messaggi: 3278
				 | Quote: 
 Ci dovrebbe essere il tgz di hotplug..... copialo in /root e poi fai un un bel: upgradepkg hotplug*.tgz Fatto questo per lanciare hotplug apri la shell e digita: /etc/rc.d/rc.hotplug [invio] | |
|   |   | 
|  01-10-2003, 14:50 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 472
				 | 
		con quel comando l-hotplug e abilitato di default? cioe, ogni volta che riavvio si avvia automaticamente?
		 | 
|   |   | 
|  01-10-2003, 16:55 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 
					Messaggi: 3278
				 | Quote: 
 Ma non perchè hai dato il comando /etc/rc.d/rc.hotplug ma perchè in /etc/rc.d/rc.M c'è una riga di codice che controlla la presenza di rc.hotplug in /etc/rc.d e se lo trova lo avvia  Dai uno sguardo a rc.M e vedrai tutti gli script che la tua slack carica al boot. Se un giorno decidi di non volere più usare hotlug (o un qualunque altro script in /etc/rc.d) ti basta togliere l'eseguibilità allo script con chmod -x Ciao   | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










