|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pd
Messaggi: 404
|
Pentium V Tejas
In questi giorni sono emersi dei nuovi dettagli su quelli che saranno i nuovi processori Pentium V, nome in codice Tejas.
I primi sample compariranno attorno al mese di gennaio 2004, per poi giungere ufficialmente sul mercato dopo circa 5-6 mesi. I nuovi Pentium V avranno frequenze comprese tra i 5 ed i 7 ghz, vanteranno una cache di secondo livello di 2mb o più e saranno costruiti con processo produttivo a 90 nanometri. Non mancherà la possibilità di far girare codice a 64bit. Per quanto riguarda il bus, si vocifera circa una frequenza di 4000mhz, valore realmente impressionante che, se confermato, sarà un esempio delle enormi capacità velocistiche che i nuovi chip consentiranno. Fonte: The Inquirer |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lodi
Messaggi: 2781
|
Bus a 4000Mhz????????????????????? quasi il bus va piu veloce del procio???
__________________
Score HwBot |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: NAPOLI!
Messaggi: 1310
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Fano (ps)
Messaggi: 1201
|
non so quanto possono essere veritieri questi dati...anche perchè se hanno un bus di 4Ghz, il procio che lavora a 5Ghz ha il molti impostato su 1.25X
Boh! Cmq se fossero dati veri sarebbe un bel processorino.... Cmq vedo anche che sarà implementato il codice a 64bit....lo stesso dei nuovi athlon64 o un altro tipo di implementazione?
__________________
Ho concluso positivamente con: Mpenza, JeepGen, mNz, stek23, MrManson, LUT, tonydm, Spank e acquistato positivamente da Shadow Man, Kebab, Saich70, sorcio91, RinoNero, pioss~s4n, Crazy rider89, Brolente, rera, Haldoconlacca, qtaps80, j0hN...ed altre ancora che ormai non ricordo uffi uffi |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 384
|
Mi pare molto strano un bus a 4000mhz...
Cmq sarà prodotto anche a 65 nanometri se non sbaglio... l'implementazione di codice a 64 bit dovrebbe essere costituita dalla tecnologia nota con il nome di Yamhill...una cosa molto molto simile all'architettura x86-64 di amd... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 217
|
Non ci credo
Dunque sarà a 64bit? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 217
|
Ah ragazzi ho trovato qualcosa
90nm/65nm Micron Process 120-140mm2 Die Size (90nm) / 80-100mm2 Die Size (65nm) Extended Enhanced Hyper-Threading 8 Tejas New Instructions (TNI) : New high-performance audio standard, code-named Azalia supporting Dolby digital, multistreaming and improved speech recognition. 1MB L2 Cache 24KB L1 Cache 16K uOps Trace Cache 800/1066Mhz FSB 775 LGA (Land Grid Array) Package Clock Speed From 4.4Ghz & Above Supports Socket T, Dual Channel DDR-II 400/533Mhz, PCI Express x16 & ICH6 with Grantsdale chipsets Availability H2 2004 Comunque non ho capito ancora se sarà a 64Bit... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bientina
Messaggi: 2303
|
Certo che se ora riusciamo a portare un P4 2Ghz fino a 3,un procio a 7Ghz si spinge approssimativamente fino a 10!!!!!Magari è davvero così!!!!!
__________________
Mercatino:NuT,Sirius Black, TusT, Vermezzese, fpe, Spank, gigino85, ficofico |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 194
|
Anche il prescott sembra che implementerà istruzioni a 64 bit.
__________________
Xaser III v2000a-TT420APD(dual fan)+PFC-Abit IC7-MAX 3-P4 2,4C@???-TT Volcano 7+|2x256 Mushkin PC 3500 level II@??-Creative geforce 4 ti 4200@320/620-Audigy 2 player-Inspire 2.1 2800-Maxtor DiamondMax Plus9 80 Gb (8mb) |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 384
|
Quote:
Anche LaGrande pare ci sarà ma non sarà attivata...che c*lo! , speriamo bene...
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: NAPOLI!
Messaggi: 1310
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
Re: Re: Pentium V Tejas
Quote:
effettivamente sarebbe inutile, però a quel punto il chipset consumerebbe 100W... Puro stile intel!!!! |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
io vi dico traducete:
Pentium 4 5,0 GHz Posted by Ron on the 21st of February, 2003 More from the Intel Developer Forum, Intel said that Prescott(the 90-nm processor) due for release late this year will sport new processes and design improvements that will help Intel crank the Pentium up to a 5-GHz frequency. "With Prescott, we will be the first company in production with strained silicon and this will give us a clock-rate advantage," said Joseph Schutz, a director of microprocessor design at Intel. Perhaps the biggest achievement of the Prescott design team was in reducing clock skew across the die by adopting a new clock distribution scheme. While not detailing how that scheme works, Schutz said it would nearly eliminate RC coupling that resulted in the 20-picosecond skew found in the previous-generation Northwood CPU. "We developed a new approach for clock distribution on Prescott that averages the skew out. The approach is scalable to different die sizes. You'll see this approach used on a number of Intel products in the future," Schutz said. Prescott is also Intel's first processor to support a security technology code-named Le Grande. While Intel has not yet detailed the technology, it is believed to provide a protected space in main memory for a secure execution mode required as part of Palladium, a new PC security scheme being developed by Microsoft Corp. Prescott adds 13 new instructions to the Pentium instruction set, including one for video encoding and two for thread synchronization to enhance Intel's approach to simultaneous multithreading, which Intel calls Hyperthreading. Like Northwood, the Prescott processor will support two simultaneous threads. Other new instructions support complex arithmetic operations, floating-point-to-integer conversions and SIMD floating-point operations. Prescott supports improved pre-fetch branch predictions. The CPU also adopts a new approach to chip layout based on placing individual cells in locations aimed at enabling the fastest clock rate for the processor. ciauz |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.











, speriamo bene...









