Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2003, 15:31   #1
skorpius
Member
 
L'Avatar di skorpius
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Crema-Lodi-Milano
Messaggi: 72
comando al boot

...come un edit di autoexec.bat in dos, con aggiunta di un comando che deve partire all'avvio di redhat9....come farlo???

Grazie
skorpius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 15:38   #2
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
Quando installi RED-HAT, il bootloader si installa automaticamente....
Non ho capito francamente la domanda.....
__________________

[-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running
ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 15:42   #3
skorpius
Member
 
L'Avatar di skorpius
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Crema-Lodi-Milano
Messaggi: 72
in pratica

dovrei sempre eseguire 1 comando all'avvio del sistema:

service httpd start

..come posso evitare di doverlo sempre lanciare a mano?

in dos/windows basta editare l'autoexec.bat, ma qui in RH9 ???
grazie, spero di essere stato + chiaro ora
skorpius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 15:45   #4
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Lo metti in fondo a /etc/rc.local
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 15:46   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Si fa con gli strumenti di configurazione della Redhat; httpd è il "servizio" Apache. E' scorretto lanciarlo all'avvio come un comando normale, in quanto i servizi si gestiscono in altro modo.
Quindi la domanda è: come si configurano i servizi da far partire all'avvio sotto Redhat?
Ti lascio in pasto ai Redhatti
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 15:51   #6
skorpius
Member
 
L'Avatar di skorpius
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Crema-Lodi-Milano
Messaggi: 72
ok grazie

...quindi ok, il mio obiettivo è far partire apache assieme al sistema operativo (che deve fare da server web)..ma cosa c'è che non va su cosa dice lovaz? non funzionerebbe?
skorpius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 15:58   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Sì funzionerebbe, ma se tutti i servizi venissero fatti partire in quel modo, sai che casino?
E poi perderesti l'occasione di imparare una cosa nuova
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 16:01   #8
skorpius
Member
 
L'Avatar di skorpius
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Crema-Lodi-Milano
Messaggi: 72
ok

certamente voglio far partire il servizio come si deve...attendo informazioni in merito, la mia ultima domanda era solo curiosità

grazie 1000, ilsensine
skorpius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 17:02   #9
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
uhm come in mandrake, penso che redhat abbia una funzionalità grafica x gestire l'avvio dei servizi, cerca che trovi
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 09:36   #10
skorpius
Member
 
L'Avatar di skorpius
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Crema-Lodi-Milano
Messaggi: 72
TROVATO !!!

Grazie Pyton, non era installata come funzionalità grafica.

A chi interessa:

Impostazioni del sistema > Impostazioni del server > servizi
apre un pgm che consente di settare, tra tutti i services esistenti, quelli che devono partire al boot.

Mentre preferenze > più preferenze > sessioni
è un altro tool grafico che, fra le altre cose, contiene la possibilità di inserire uno o + comandi al boot (credo che editi quel file che diceva lovaz)

Grazie a tutti
skorpius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v