Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2003, 10:14   #1
mestesso
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
Un sistema "openWindows" sarebbe possibile?

Non sto dicendo che il caro Guglielmo Cancelli dovrebbe rilasciare i sorgenti, dico se tecnicamente sarebbe possibile realizzare un sistema operativo Windows-compatibile completamente aperto. Si potrebbe fare qualcosa del genere?
__________________
"I computer nel futuro saranno 2 volte più veloci e peseranno al massimo 1 tonnellata e 1/2"
mestesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 10:23   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
be forse con molti programmatori. tanto tempo. e tanta voglia di fare un po di reverse eng. ci si riuscirebbe. anche se dubito che il prgetto avrebbe vita lunga. mamma microsoft cercherebbe subito di far valere i suoi diritti, e questa volta avrebbe anche ragione.

ma alla fine siamo sicuri che ne valga la pena ? siamo sicuri di volere un s.o. che risulti insicuro gia dalla fase di progetto.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 10:37   #3
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
... mamma microsoft cercherebbe subito di far valere i suoi diritti, e questa volta avrebbe anche ragione.
Avrebbe ragione?
Allora anche sco ha ragione, visto che linux è un clone di unix
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 10:40   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Avrebbe ragione?
Allora anche sco ha ragione, visto che linux è un clone di unix
vebbe dai mi son svegliato adesso e ieri era sabato so un po confuso evitate di prendere sul serio quello che dico

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 10:52   #5
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Avrebbe ragione?
Allora anche sco ha ragione, visto che linux è un clone di unix

Beh se te fai del reverse eng e fai un sistema uguale direi che un ciccinino ragione ce l'avrebbe
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 12:04   #6
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Lo stanno già facendo: stanno scrivendo un sistema simile a WinNT4. da qualche parte con google lo si trova, adesso non ricordo......
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 15:45   #7
elypepe
Senior Member
 
L'Avatar di elypepe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
Quote:
Originariamente inviato da DjMix
Lo stanno già facendo: stanno scrivendo un sistema simile a WinNT4. da qualche parte con google lo si trova, adesso non ricordo......
saranno pochi quelli che vorranno farsi del male, almeno io non lo userei di sicuro
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru,
LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm

CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK
elypepe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 16:11   #8
HollowMan
Senior Member
 
L'Avatar di HollowMan
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 517
Re: Un sistema "openWindows" sarebbe possibile?

Quote:
Originariamente inviato da mestesso
Non sto dicendo che il caro Guglielmo Cancelli dovrebbe rilasciare i sorgenti, dico se tecnicamente sarebbe possibile realizzare un sistema operativo Windows-compatibile completamente aperto. Si potrebbe fare qualcosa del genere?
Beh, se andiamo a considerare solo l'aspetto tecnico e non legale e' piu' che possibile. Per avere la compatibilita' al 100% ci vorrebbero le specifiche di TUTTE le API di Windows. E se non vado errato questo credo sia lo scopo di Wine.
__________________
HollowMan also know as VonKreutz
MacBook Pro: 12.1 13" | 8.1 13"
PC: MB: ASUS P5K Pro | CPU: Intel E8400@3.00GHz | RAM: 4GB Corsair | GPU: PoV GF9800GTX 512MB | HD: Seagate Barracuda 500MB | CASE: Enermax CS-3051 | PSU: CoolerMaster 500W Silent Pro | Monitor: 2x Samsung 930BF | OS: Win 7 & Ubuntu
Consoles: Wii | PSP | NDS | PS1 | PS2 | PS3 | PS4 | XBOX360 | Dreamcast
HollowMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 19:52   #9
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Re: Un sistema "openWindows" sarebbe possibile?

Quote:
Originariamente inviato da mestesso
Non sto dicendo che il caro Guglielmo Cancelli dovrebbe rilasciare i sorgenti, dico se tecnicamente sarebbe possibile realizzare un sistema operativo Windows-compatibile completamente aperto. Si potrebbe fare qualcosa del genere?
A che pro?

Il problema di Win non è tanto che sia closed ma che fa schifino come stabilità e sicurezza coi virus...
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 19:57   #10
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
Vero, c'è qualcuno che sta sviluppando una versione open di NT4...

non è mica vero che i sistemi con kernel NT fanno schifo a priori... sono ben progettati, a parte qualche scelta curiosa tipo registro di sistema e filesystem non proprio azzeccato... con un sistema open si risolverebbero anche prima molti problemi di sicurezza. Non da ultimo, i sistemi Ms sono soggetti a virus perchè questi vengono scritti per sistemi Ms, non per altri oscuri motivi.
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 20:58   #11
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da alexmaz
Non da ultimo, i sistemi Ms sono soggetti a virus perchè questi vengono scritti per sistemi Ms, non per altri oscuri motivi.
Non solo, anche perchè il sistema di gstione dei permessi sui file è anni luce avanti nei sistemi unixoidi: un virus lanciato da utente normale (non root) su linux al massimo ti cancellerà i tuoi file personali, ma i file di sistema non riuscirà nemmeno a sfiorarli. Su windows non succede esattamente la stessa cosa...
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 21:54   #12
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da Pang
Non solo, anche perchè il sistema di gstione dei permessi sui file è anni luce avanti nei sistemi unixoidi: un virus lanciato da utente normale (non root) su linux al massimo ti cancellerà i tuoi file personali, ma i file di sistema non riuscirà nemmeno a sfiorarli. Su windows non succede esattamente la stessa cosa...
Sbagliato... su un sistema Windows con kernel NT funziona esattamente nello stesso modo... i virus che vanno a toccare i file di sistema lo fanno avendo accesso System o Administrator al sistema, sfruttando bug di servizi che giranno con quei privilegi, cosa fattibilissima anche su sistemi unix. Attenzione ai falsi sensi di sicurezza
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 10:29   #13
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da alexmaz
Sbagliato... su un sistema Windows con kernel NT funziona esattamente nello stesso modo...
Non solo, ma NT e figli hanno anche nativamente le ACL, che a Linux
(almeno 2.4.x) mancano, per ora.

Cio` non toglie che siano usate peggio, di solito
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 08:14   #14
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Non solo, ma NT e figli hanno anche nativamente le ACL, che a Linux
(almeno 2.4.x) mancano, per ora.

Cio` non toglie che siano usate peggio, di solito
Se intendi access control lists:
http://acl.bestbits.at/
Non sono nel kernel originale, ma non e' un problema.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 11:14   #15
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Se intendi access control lists:
http://acl.bestbits.at/
Non sono nel kernel originale
Appunto.
Un'altro questione e` il supporto per dette ACL da parte dei tool userspace, se ben ricordo.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 14:41   #16
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da alexmaz
Sbagliato... su un sistema Windows con kernel NT funziona esattamente nello stesso modo... i virus che vanno a toccare i file di sistema lo fanno avendo accesso System o Administrator al sistema, sfruttando bug di servizi che giranno con quei privilegi, cosa fattibilissima anche su sistemi unix. Attenzione ai falsi sensi di sicurezza
Si, ma dato che su WIndows la sicurezza equivale a una ciambella il virus sfrutta uno degli innumerevoli bachi e sei fregato

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 23:00   #17
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
comunque ragassuoli...

...vi stupirete al sapere che un progetto per realizzare un win NT open source ,
c' è già
fatevi una capatina su

www.reactos.com

per ora di pronto pare esista il kernel , gli autori sono al lavoro su un clone delle GDI e del window manager.... API e utility verranno "prese a prestito" dal progetto WINE
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 06:51   #18
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da alexmaz
Sbagliato... su un sistema Windows con kernel NT funziona esattamente nello stesso modo... i virus che vanno a toccare i file di sistema lo fanno avendo accesso System o Administrator al sistema, sfruttando bug di servizi che giranno con quei privilegi, cosa fattibilissima anche su sistemi unix. Attenzione ai falsi sensi di sicurezza
Azz, non lo sapevo, chiedo umilmente scusa
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v