|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 356
|
Partizioni Danneggiate... Colpa Di Mandrake?!
Ho come SO Win 2000 SP4, 2 hd maxtor 40 e 60 G.
Ho installato Partition Magic e Boot Magic. Ho eseguito l'installazione di Mandrake 9.1 facendo eseguire a DrakoX la partizione dell HD, poi ho scelto l'opzione di saltare l'inserimento del MBR. Al riavvio quando lancio Partition Magic, mi da l'errore: PARTITIONMAGIC HA RILEVATO UN ERRORE 113 NELLA PARTIZIONE CHE INIZIA AL SETTORE 16065 DEL DISCO 2. LA FINE DEL RECORD DI AVVIO DELLA PARTIZIONE ESTESA INDICATA SI SOVRAPPONE AD UNA PARTIZIONE LOGICA. QUESTO PROBLEMA PUO' ESSERE CORRETTO ESTENDENDO LA PARTITIONE ESTESA. SI DESIDERA CHE PARTITION MAGIC CORREGGA L'ERRORE? a questo punto scelgo si e ottengo: ERRORE DELLA TABELLA DELLE PARTIZIONI CORRETTO. Col cavolo!!!!!!!!!!! Continua a segnare che il disco 2 è danneggiato!!!!!!!! ![]() ![]() AIUTOOOOOOOOOOOOOOOO !!! NON HO DATI MA RIVOGLIO IL MIO 60GIGA!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
|
io direi partition magic... che non si fà gli affari suoi ...
daltronde... installate e non leggete nemmeno un pò di faq a riguardo ...
__________________
![]() [-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
|
prova a reinstallare mandrake e far fare anche il mbr ...
scommetto che tutto torna normale .. ![]()
__________________
![]() [-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
|
Quote:
![]()
__________________
![]() [-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 356
|
Grazie Bananapower il tono della tua risposta è sicuramente di aiuto...
Grazie ragazzi, ma ho risolto usando Gestione da risorse del computer (tasto destro). Ho eliminato due partizioni e poi PM 8 è riuscito ha riprendere il controllo della situazione. Ho però un altro problema, sul secondo HD ho creato un partizione FAT ed ho installato BootMagic, che parte regolarmente ma non lancia nessun altro SO che non sia il predefinito Win2000. Altro problema più grande, ho sbagliato ad impostare in fase di installazione, la risoluzione, adesso dopo che carica il kernel di Linux Mandrake 9.1, il monitor va in sospenzione e se premo il tasto menu dello stesso, mi appare, dopo l'accensione, il messaggio "out of range"... Spiegazione passo passo?... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Proprio che non ne puoi fare a meno di sti boot manager/partizionatori/ecc ecc
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 356
|
Sicuramente ne posso fare a meno visto che con Mbr su floppy non posso fare danni e devo solo ricordarmi di inserirlo quando voglio usare Linux.Premesso che lo disinstallo, cosa devo fare per i problemi di risoluzione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
il segnale out of range vuol dire che sono sbagliate le impostazioni del monitor (frequenza di aggiornamento e risoluzione).
dovresti cercare un file del tipo XFree86config e sistemare le impostazioni per il tuo monitor. probabilmente mandrake ha un modo più semplice, ma conosco i comandi di debian, e quelli su mandrake non credo che vadano ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
init 3 per disattivare l'interfaccia grafica. A questo punto puoi riconfigurare quello che vuoi eseguendo il programma XFdrake (mi raccomando a distinguere maiuscole/minuscole). Una volta corrette le impostazioni, riavvia il server grafico con init 5
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 356
|
Grazie ci provo subito.
![]() Spero finalmente di riuscuire almeno a vederlo Linux... poi ad imparare ad usarlo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.