Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2003, 23:31   #1
tilet
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 197
Calcolo consumo pc

Sto cercando di calcolare quanto consuma il mio pc, non per il consumo energetico ma per sapere se il mio vecchio alimentatore 250w può reggere ancora qualche periferica.
Intanto devo dire che finalmente ho capito il calcolo dei watt in base ai V e A, per molti di voi sarà la scoperta dell'acqua calda ma per me è una grande cosa

Veniamo al dunque
Quali periferiche o componenti che dir si voglia sono alimentate a 3,3V - 5V - 12V?

Faccio un elenco
HD
CD-masterizzatori
Processore
Periferiche PCI
Floppy
RAM
Ventole raffreddamento

Inoltre da quello che ho capito la mia scheda madre è alimentata da un connettore atx che ovviamente alimenta tutto quello prima indicato ad eccezione di HD, floppy e CD, presumo che questo cavo e quindi tutte le periferiche attaccate alla scheda madre siano a 12V giusto?
Inoltre i connettori grandi dove sono attaccati CD e HD sono 5V e il floppy 3,3?
Vorrei capirci qualcosa visto che sul mio alimentatore c'è scritto che sui 5V-3,3V non posso consumare oltre i 145w e di conseguenza me ne rimangono 105 per i 12V.
Un ultima domanda, se io con i 5V e i 3,3V sto sotto i 145W che dispongo i restanti possono essere utilizzati dai 12V?
Dopo tutte queste domande se mi mandate a quel paese avete ragione
tilet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 13:53   #2
tilet
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 197
Rinnovo la domanda
tilet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 20:44   #3
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
fai prima a dire quali sono i componenti che hai già e quelli che vuoi aggiungere.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 00:05   #4
tilet
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 197
Almeno potevi darmi uno stralcio di risposta alle mie domande
tilet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 10:37   #5
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Se non so che componenti hai esattamente (CPU, scheda video scheda madre, HD, schede PCI) non posso darti nessuno stralcio
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 10:50   #6
Krakatoa
Senior Member
 
L'Avatar di Krakatoa
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 350
Re: Calcolo consumo pc

Quote:
Originariamente inviato da tilet
Inoltre i connettori grandi dove sono attaccati CD e HD sono 5V e il floppy 3,3?
Che io sappia HD e CD (connettori grandi) vanno a 12V
il floppy non ricordo (vedi un po su http://www.hardwarebook.net)

Su ciascuna parte (HD, CD, SkVideo, ...) o sul suo manuale (o sul sito, fra le caratteristiche) di solito c'è scritto l'assorbimento in watt massimo.
Puoi fare un calcolo approssimativo basandoti su tali dati.
Ciao.
K.
Krakatoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 12:50   #7
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2000
Il calcolo mi sembra veramente impegnativo, a parte hd e cdrom il cui consumo è scritto sull'etichetta nessun produttore dichiara il consumo delle schede...

La scheda madre è alimentata a 3,3, 5, 12 e non penso sia possibile capire quanto consuma...

Inoltre la potenza dichiarata dai produttori non è sempre realistica e quindi l'unico modo è provare se funziona...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 13:29   #8
tilet
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Berno
Il calcolo mi sembra veramente impegnativo, a parte hd e cdrom il cui consumo è scritto sull'etichetta nessun produttore dichiara il consumo delle schede...

La scheda madre è alimentata a 3,3, 5, 12 e non penso sia possibile capire quanto consuma...

Inoltre la potenza dichiarata dai produttori non è sempre realistica e quindi l'unico modo è provare se funziona...
In effetti è un bel casino! Sul sito che ha indicato Krakatoa ho visto che:
- pci sono alimentate a 3,3V e 5V quindi si escludono i 12V,
- la RAM 5V e 3,3V
- Porte USB e quindi le periferiche autoalimentate 5V
- Porte IEEE 1394 "30 V no load" Che significherà?...Booh...
- AGP 12V e 5V
- Porte tastiera e mouse 5V

E altre che non ho trovato, a parte il fatto che probabilmente rinuncio a fare il mio calcolo la cosa interessante che ho capito è che i problemi di alimentazione possono derivare anche dai componenti alimentati a 3,3V e 5V che escludevo a priori prima d'ora!
tilet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 17:33   #9
baldoz
Senior Member
 
L'Avatar di baldoz
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vimodrone, Milano Est
Messaggi: 369
Guarda i carichi importanti sono dati dalla CPU (il cui consumo è abbastanza semplice da calcolare conoscendo l'assorbimento in A che viene indicato su molti siti) e dagli Hard Disk / CD, che hanno parti meccaniche in movimento.

RAM, schede PCI varie (audio, controller scsi, rete, modem) possono anche essere considerati "una-tantum" perchè il consumo è irrisorio. Il floppy consuma pure lui abbastanza poco,probabilmente tutti i componenti che ti ho detto prima + il floppy faranno una 50ina di watt in totale.

Piu' importante è la scheda video, che se è recente consuma parecchio. Dovresti trovare un valore indicativo, cmq se ci posti modelli etc possiamo dirti di piu'.

Le porte IEEE non stare manco a considerarle, sono porte solo dati. Per le USB c'è un limite di consumo molto basso (mi pare 500mA, quindi 2,5W) per cui le periferiche che attacchi sono per forza "economiche" di consumo. Al max se hai 4 porte e le usi tutte considera un 5W di consumo per tutte e 4. Di certo tastiera e mouse consumano pochissimo... il mio mouse ottico sta sui 0,5W.

I consumi che vengono dichiarati dai costruttori sono affidabili, eventualmente sono piu' alti perchè loro dichiarano il picco.
__________________
Asrock 939Dual-SATA2 Bios 1.60 | Athlon64 Venice 3000+@3500+ (250x9.0 v-core default) | 4x256MB 2-2-2-7@166Mhz | nVidia GeForce 6800XT 256MB PCI-EX | 2 x Maxtor (200+250)GB 16MB cache | Enermax EG465P-VE | Monitor LCD LG L1910B | Fastweb 10mbit
Utenti con cui ho trattato sul mercatino.

Ultima modifica di baldoz : 17-09-2003 alle 17:42.
baldoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v