Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2003, 16:41   #1
arvey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 749
Consiglio su sbloccaggio 1800+ palomino

Ciao a tutti


Volevo chiedere un consiglio sullo sbloccaggio di una cpu 1800+ palomino unendo tutti i contatti L1.
Questo mi è venuto in mente perchè l'altra sera trafficando con questa cpu (che sarebbe quella del pc1 in sign) mi sono accorto che parte senza overvolt sulla k7s5a a 150Mhz di bus, e quindi sbloccando il moltiplicatore e cambiando mobo dovrei tranquillamente salire ulterirmente di frequenza.

Questa è una mia supposizione.

Mi consigliate lo sbloccaggio e quindi la mia teoria è giusta ?


Ciao ringrazio anticipatamente chi risponderà.
arvey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 09:50   #2
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
la tua teoria é giusta!
Purtroppo il limite fisico del palomino é prossimo o inferiore a 1800Mhz... purtroppo non ci si possono aspettare miracoli da un palo....
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 10:04   #3
arvey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 749
Risposta

Ciao



Ti ringrazio per avermi risposto.

Quindi non riesco a portatrlo più di un xp 2200+ (1800Mhz)

Bhe certo allora non conviene modificare in quel modo la cpu.


Ciao
arvey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 10:11   #4
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
Ciao, é un piacere!
Purtroppo i palomino sono cosi' ....
Io arrivo a malapena a 2000+ @ vcore default. Se aumentassi il Vcore potrei spingermi ulteriormente, ma a discapito della paurosa temperatura che emetterebbe il mio fornetto!
solo pochi eletti superano quella barriera! Comunque ormai uno step b 1800+ lo trovi a poco piu' di 50 Euris... certamente ne vale la pena!
La tua mobo che chipset ha?
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2003, 20:24   #5
arvey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 749
Risposta

Ciao

La mia mobo è la k7s5a con chipset sis 735.

Comunque non è un problema, al max allora lo tengo a 2000+, però sono un po fuori specifica per gli slot pci e lo slot agp, in quanto tale mobo non permette di variare nessun parametro all'infuori del bus di sistema (naturalmente dal bios).
Sai mica il limite entro il quale gli slot pci possono lavorare senza subire gravi danni ? 33.3 mhz è la loro frequenza giusta di lavoro, io portando il bus a 147mhz sono su valori di 36.7 mhz.


Ciao
arvey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 09:23   #6
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
in genere si cerca di restare sotto ai pci 37/38... (agp lo calcoli tu .. é il doppio di pci)
Mi raccomando: tieni sempre sott'occhio le temperature e magari (se non c'é di default) piazza una ventolina sopra al Chipset... aiuta in stabilità!
Se poi ti si pianta il pc o vedi che é instabile... cala poco a poco fino ad una config rock-solid!
PS: come raffreddi?
ciao, a presto!
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2003, 19:42   #7
arvey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 749
Risposta

Ciao

Grazie delle info sull'agp non sapevo la questione del doppio del pci.

Per quanto riguarda le temperature ho installato CpuCool, e lo tengo in modalità nascosta con la visualizzazione delle temp. nella tray vicino all'orologio di windows.
Ho anche installato HddTemperature messo anche lui in tray.
Per il momento sto utilizzando la cpu a 1900+ è un 1800+ quindi praticamente lieve oc con il bus a 138Mhz; le temperature sono :
system 25° mobo 42° cpu 48°, e hd 46°.

Per il raffreddamento utilizzo una soluzione ad aria.

Per la cpu un slk800 con smart fan II (premetto che l'slk800 è un po danneggiato gli mancano delle alette ed è un po piegato, lo avevo preso qui sul forum da un utente che se ne sbarazzava per 5€, quindi non posso pretendere il massimo, ma il suo lavoro lo fa abbastanza bene meglio di vulcano 9 in perfetto stato).
Calcola che adesso fa un caldo che si muore quindi le temp sono un po alte per tutti.

Poi c'è una ventola da 80x80x25 in immissione sulla parte frontale del case e una in estrazione.

Per il chipset non ho ancora provveduto c'è il dissipatore passivo che danno in dotazione, una vera schifezza, quello sarà la mia prossima modifica.

Ciao
arvey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2003, 09:06   #8
cippo_
Senior Member
 
L'Avatar di cippo_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
Ottimo!!
Hai buone temperature! Potresti provare (se vuoi) 145*11.5 ... arriveresti a 2000+ senza problemi! Le temperature non sarebbero superiori a 50/52° per la cpu e attorno ai 43° per la mobo!
Hai scelto ottimi programmi per monitorare le periferiche, sono quelli che ho installato pure io

Poi potresti effettuare qualche benchmark (magari un SuperPi... 3D mark 2k1...) !
Ah ... prima abbassa i timings delle ram, così andrà ancora di più!!

Fammi sapere!!
cippo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 09:28   #9
arvey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 749
Risposta

Ciao

Il problema che 145 di bus non c'è passa subito a 147 mi pare, quindi uscirei sempre più dalle specifiche.
Poi preferirei non sorpassare la soglia dei 50° a riposo, quindi magari aspetto che la temperatura ambiente cali un po, direi verso settembre così almeno è tutto più tranquillo.

Per quanto riguarda la ram ho gia settato i parametri a 2/6/2, perchè la mobo non mi permette di overvoltare le ram altrimenti prima di aggiungere i 256mb di ram ero a 2/5/2. Ma va bene anche così. (ho delle v-data 333 che fanno pena).

Per i benchmark ho provato il 3mark 2001SE ed ho ottenuto con il sistema pulito appena formattato con tutti driver e vari aggiornamenti 8000.

Per il superp non ho ancora provato ma appena lo scarico lo provo e ti dico.


Ciao
arvey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 10:45   #10
arvey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 749
Risposta - continuazione

Ciao


Allego foto della barra tray di windows con le relative temperature (in riposo).

La prima a partire da sinistra, quella in blu indica la temp dell'hd; poi c'è la prima delle 3 cifre in nero che indica la temp del system, la seconda la temp mainboard e la terza indica la temp della cpu.


Ciao
Immagini allegate
File Type: jpg barra tray win.jpg (2.3 KB, 12 visite)
arvey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v