|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bologna
Messaggi: 65
|
P4C800 Deluxe, Promise, 3COM e Audigy 2
Ho letto su vari forum esteri di gente che ha avuto il mio stesso problema, purtroppo nessuno è riuscito per ora a risolverlo se non al mio stesso modo (ma non mi soddisfa poi tantissimo
![]() Dunque cominciamo dalla configurazione: ho appena comprato una Asus P4C800 Deluxe per aggiornare il mio sistema con uno basato su CPU P4. A questa scheda ho collegato un disco Maxtor da 60GB al canale U133 del controller Promise integrato, mentre ai connettori U100 primario e secondario ho collegato un lettore DVD Pioneer e un masterizzatore Plextor entrambi settati come master della relativa interfaccia. Il pc è collegato ad una piccola LAN tramite l'interfaccia 3COM integrata. Come scheda sonora utilizzo una Sound Blaster Audigy 2 montata sullo slot PCI n. 5 (condiviso solo con il n. 1 che non è utilizzato), e naturalmente ho disabilitato il codec audio integrato. Arriviamo al punto: quando faccio dei trasferimenti di dati tra la LAN e il mio disco e provo ad ascoltare un qualsiasi brano musicale ottengo scricchiolii e rumori vari di intensità crescente in base all'attività di trasferimento sulla rete che faccio partire in quel momento. Durante tutto il trasferimento i rumori si ripetono dando l'idea anche del carico di dati passante per l'interfaccia di rete. Ora, sapevo benissimo che la scelta di Asus di integrare una interfaccia di rete 3COM invece di una Intel (come da specifiche del chipset 875) avrebbe annullato i vantaggi della connessione dell'interfaccia di rete tramite bus preferenziale rovesciando tutto il carico sul bus PCI, ma non credevo che me l'avrebbe saturato a questo modo. A maggior ragione rimango stupito di come, per ovviare al problema, l'aver installato una interfaccia di rete PCI disabilitando quella on-board abbia potuto annullare il difetto di cui sopra. Ora mi domando: ma se entrambe le due schede di rete (on-board e stand-alone) viaggiano sul bus PCI, perchè questa disparità di comportamento?!? E soprattutto mi domando: è un problema che verrà mai risolto con una qualche modifica al firmware o ai driver o, essendo una scelta di progetto, non verrà mai fixata? Possibile che in Asus non si siano accorti della saturazione del bus PCI? E dire che uso pure una rete a 100 Mb, figuriamoci se mi collegassi con una Giga... E poi che dire del codec audio integrato? Anche quello non gira sul bus PCI? Boh, sono davvero confuso, l'attuale soluzione non mi piace moltissimo, ma se voglio poter ascoltare qualche brano musicale mentre navigo o trasferisco file sulla mia rete è attualmente l'unica soluzione che ho trovato (in attesa magari di poter acquistare la P4C800E Deluxe quando mai si decideranno a renderla disponibile anche a noi poveri italiani)... Ci sono altri nella mia situazione? Qualcuno ha trovato altre soluzioni? ![]()
__________________
Vanità, decisamente il mio peccato preferito... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
mi arriva domani la scheda madre in questione
ma perche non disabiliti lo strambo controller promise e colleghi il cd rom in slave e metti l hd in master??? io devo mettere un disco sata la audigy e un controller promise ata 133 con 4 dischi la lan la uso solo per internet quindi a massimo 80 kb-s che ne pensi?? secondo me il controller promise è strano controlla 2 sata e un 133 mah! non mi convince sto controller..... io la audio la attaccherei al 4 slot non al 5 dato che l 1 e il 5 sono condivisi con l agp invece il 4 con la firewire on board che non usi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bologna
Messaggi: 65
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Vanità, decisamente il mio peccato preferito... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.