Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2003, 23:50   #1
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Mettere a fuoco in primo piano! come?

Oggi in ufficio, parlando con un mio collega mi sono chiesto se era possibile con la mia Coolpix 2000 (ma in genere con qualunque macchina digitale amatoriale) inquadrare un soggetto in primo piano e sfuocare in modo progressivo ogni altro oggetto !! ho fatto diverse prove, e devo dire che sono rimasto piuttosto deluso (smanettando nelle impostazioni della mia cp2000 ... modificando metrica e altro)

poi ho fatto una prova con l'impostazione Macro ... e m'è uscita questa poco convincente foto, dico "poco" perchè tutto ciò che non è la lattina è sfuocata con la stessa intensità, mentre in teoria sarebbe dovuta essere una sfuocatura progressiva (sembre che non mi sbagli)


secondo voi com'è possibile ottenere risultati soddisfacenti?
Immagini allegate
File Type: jpg lemonsoda.jpg (20.1 KB, 55 visite)
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 23:56   #2
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
Credo che con la Coolpix 2000 effetti del genere è meglio che li dimentichi essendo completamente automatica non ti permette grosse modifiche alle impostazioni...
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 23:58   #3
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da KamiG
Credo che con la Coolpix 2000 effetti del genere è meglio che li dimentichi essendo completamente automatica non ti permette grosse modifiche alle impostazioni...
quindi dici che mi devo rassegnare al "PUNTA E SCATTA?" ... ma è un difetto della cp2000 oppure affligge tutti i modelli di digitali (comprese quelle da 3/4mp non professionali)
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 00:05   #4
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
Affligge solo i modelli che non hanno impostazioni manuali o settaggi predefiniti (scene) che ti permettano di fare determinate cose... la CP2000, se non erro, ha solo 4 modi scena relativi a macro e luminosità atmosferica, giusto?
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 00:15   #5
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da KamiG
Affligge solo i modelli che non hanno impostazioni manuali o settaggi predefiniti (scene) che ti permettano di fare determinate cose... la CP2000, se non erro, ha solo 4 modi scena relativi a macro e luminosità atmosferica, giusto?

Allora ... i modi sono 5

poi è possibile agire su:

White Balance
Metering (spot, matrix, center)
Exp
Image Sharpening

e

messa a fuoco

normale, macro e infinito (ma mi chiedo che differenza passi tra normale e infinito, se già con l'impostazione normale mette a fuoco tutto ciò che viene inquadrato )
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 00:24   #6
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
Beh normale credo che utilizzi l'autofocus, quindi decide lei cosa mettere a fuoco, mente infinito utilizza la massima distanza di messa a fuoco della cam (posizione massima).
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 09:02   #7
andysat
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 84
Qualsiasi macchina fotografica, a pellicola o digitale che sia, mette a fuoco una determinata zona la cui dimensione è denominata "profondità di campo". Maggiore è la profondità di campo, maggiore è l'intervallo di distanza in cui tutti i soggetti compariranno a fuoco.
La profondità di campo è massima a diaframmi molto chiusi (es. 22, 16 e così via) e andrà diminuendo a diafammi molto aperti (es 5,6 , 4, 2,8).
Il modo per avere immagini sfocate a distanze minori e maggiori rispetto al soggetto che ti interessa è aprire molto il diaframma. Ciò è possibile e semplice in macchine che ti permettano il funzionamento manuale o automatico a priorità di diaframmi (es Canon A60/A70 con riferimento a fotocamere digitali non professionali). Su quelle completamente automatiche l'unico modo è affidarsi alle modalità preimpostate, che non sempre però danno i risultati voluti.
andysat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 09:51   #8
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Usa il programma di ritratto. Quello mette le impostazioni della cam su diaframma aperto e quindi ti viene a fuoco solo il soggetto che fotografi, il resto viene progressivamente sfocato
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v