|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
Mettere a fuoco in primo piano! come?
Oggi in ufficio, parlando con un mio collega mi sono chiesto se era possibile con la mia Coolpix 2000 (ma in genere con qualunque macchina digitale amatoriale) inquadrare un soggetto in primo piano e sfuocare in modo progressivo ogni altro oggetto !! ho fatto diverse prove, e devo dire che sono rimasto piuttosto deluso (smanettando nelle impostazioni della mia cp2000 ... modificando metrica e altro)
poi ho fatto una prova con l'impostazione Macro ... e m'è uscita questa poco convincente foto, dico "poco" perchè tutto ciò che non è la lattina è sfuocata con la stessa intensità, mentre in teoria sarebbe dovuta essere una sfuocatura progressiva (sembre che non mi sbagli) secondo voi com'è possibile ottenere risultati soddisfacenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
|
Credo che con la Coolpix 2000 effetti del genere è meglio che li dimentichi
![]()
__________________
MacBook Air M1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
|
Affligge solo i modelli che non hanno impostazioni manuali o settaggi predefiniti (scene) che ti permettano di fare determinate cose... la CP2000, se non erro, ha solo 4 modi scena relativi a macro e luminosità atmosferica, giusto?
__________________
MacBook Air M1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
|
Quote:
Allora ... i modi sono 5 poi è possibile agire su: White Balance Metering (spot, matrix, center) Exp Image Sharpening e messa a fuoco normale, macro e infinito (ma mi chiedo che differenza passi tra normale e infinito, se già con l'impostazione normale mette a fuoco tutto ciò che viene inquadrato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
|
Beh normale credo che utilizzi l'autofocus, quindi decide lei cosa mettere a fuoco, mente infinito utilizza la massima distanza di messa a fuoco della cam (posizione massima).
__________________
MacBook Air M1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 84
|
Qualsiasi macchina fotografica, a pellicola o digitale che sia, mette a fuoco una determinata zona la cui dimensione è denominata "profondità di campo". Maggiore è la profondità di campo, maggiore è l'intervallo di distanza in cui tutti i soggetti compariranno a fuoco.
La profondità di campo è massima a diaframmi molto chiusi (es. 22, 16 e così via) e andrà diminuendo a diafammi molto aperti (es 5,6 , 4, 2,8). Il modo per avere immagini sfocate a distanze minori e maggiori rispetto al soggetto che ti interessa è aprire molto il diaframma. Ciò è possibile e semplice in macchine che ti permettano il funzionamento manuale o automatico a priorità di diaframmi (es Canon A60/A70 con riferimento a fotocamere digitali non professionali). Su quelle completamente automatiche l'unico modo è affidarsi alle modalità preimpostate, che non sempre però danno i risultati voluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Usa il programma di ritratto. Quello mette le impostazioni della cam su diaframma aperto e quindi ti viene a fuoco solo il soggetto che fotografi, il resto viene progressivamente sfocato
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.