|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
La questione energetica
Scusate se vado OT e non parlo di sesso e gnokke, ma vorrei che qualcuno mi aiutasse a fare chiarezza su alcuni punti fondamentali circa la questione energia e siccità, che stiamo affrontando in questi giorni.
Dunque, da quello che ho capito l'acqua serve alle centrali non per produrre energia, giacchè il processo è di tipo termico, ma per raffreddare le turbine. Se la siccità dovesse protrarsi ancora, molte centrali saranno costrette a chiudere e, con ogni probabilità, dovremo acquistare energia dai paesi limitrofi, Francia in primis. Allora, mi chiedo, non sarebbe più proficuo costruire degli impianti di raffreddamento a ciclo chiuso, magari un po' improvvisati data l'emergenza, e poi acquistare, una volta sola, l'acqua per farli funzionare? E poi, possibile che le centrali non abbiano già i loro impianti di raffreddamento a ciclo chiuso? Ci sono difficoltà tecniche nel realizzarli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
l'acqua viene usata ANCHE per raffreddare le turbine, ma soppratutto per la farle girare.
Le centrali idroelettriche, molto diffuse in Italia funzionano appunto usando l'energia cinetica dell'acqua che scorre dall'alto ( i monti) verso il basso (la pianura). Le pale delle turbine girano grazie allo scorre delle acque. Se l'acqua manca, le turbine non girano, e niente elettricità. Anche se venisse recuperata l'acqua usata per raffreddare le turbine, (penso si faccia già) sarebbe una percentuale irrisoria.
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: monza
Messaggi: 1058
|
oltre a questo se ne sfrutta pure il vapore...
il raffreddamento è una minima parte del suo utilizzo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Ah ecco. Dalle cose che ho sentito, soprattutto ai tg, mi ero fatto un'idea del tutto sbagliata.
Ma non ci sono ancora le termoelettriche da qualche parte? ![]() Cmq grazie per le risposte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
|
L'acqua del raffreddamento non è irrisoria...ci sono norme precise, deve essere prelevata da un corso d'acqua che abbia una certa portata minima storica, e da quest'ultima dipende la portata prelevabile...inoltre l'acqua deve essere riimmessa a una certa temperatura massima...
![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
per esempio alla centralel di Porto Tolle (quella che mi sta alimentando il pc
![]() Alle turbine arriva del vapore alla pressione di 260atm e temperatura di 560°C(?), all'uscita la pressione del vapore è di 0.05atm , ogni ora le 4 caldaie producono 2160tonnellate di vapore consumando 138tonnellate di olio combustibile (altro che la nostra automobile).l Tale vapore prima di essere riimesso nelle caldaie deve essere condensato ed a ciò servono quei 80m³/s di acqua, inoltre le turbine hanno 7 punti di spillamento intermedi per gli accessori. nelle centrali termoelettriche l'acqua non serve per far girare le turbine, ma per condensare il vapore residuo.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Quote:
O no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
|
Quote:
![]() Contro 600 kg/s di vapore prodotto... ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
|
Quote:
![]() L'acqua si prende da un fiume (in genere), si usa per condensare il vapore che esce dalle turbine, e ovviamente facendo questo si riscalda...a questo punto si ributta nel fiume e se ne prende altra, perché ormai riscaldata così non riuscirebbe più a raffreddare il vapore...pertanto se il fiume comincia a ritirarsi è un problema. O meglio...non dovrebbe esserlo perché le centrali dovrebbero venir progettate in base alla portata minima storica del relativo fiume: in tal modo, in ogni caso (a meno che il fiume non secchi come non mai nella storia) la centrale sarebbe a posto...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
allora i 600kg/s sono quelli prodotti a pieno regime dalle 4 caldaie ma i 80000kg/s servono per condensarli dopo che hanno fatto il loro dovere.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
|
Quote:
![]() Era un paragone fatto per chi, più sopra, diceva che l'acqua condensatrice è poca in confronto a quella che lavora... ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
![]() Lo sai quall'è il paradosso? Che porto tolle è costruita quasi in riva al mare.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
|
Quote:
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Canegrate, provincia di Milano
Messaggi: 188
|
ma perchè il vapore che esce dalle turbine viene raffreddato?
non sarebbe meglio per esempio farlo tornare nella caldai riscaldarlo il necessario e poi rimetterlo nella turbina? cioè perchè si raffredda per poi riscaldare di nuovo nella caldaia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
|
Quote:
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Quote:
Non è possibile costruire un impianto di raffreddamento a ciclo chiuso che, con degli adeguati scambiatori, utilizzi sempre la stessa acqua (ovviamente raffreddata) per condensare il vapore? Insomma, invece di ributtare l'acqua nel fiume, la si fa passare in un cilco di raffreddamento. No? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
|
Quote:
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
![]() prendiamo come esempio la centrale di cui sopra che ha bisogno di 80mq/s, in un giorno sono quasi 7 milioni di mq, quasi come le grandi dighe alpine, in pianura sarebbe un bel laghetto ed in estate col caldo che fa occore aumenmtarne le misure. Inoltre tale acqua si deve raffreddare . Si potrebbe fare le torri di raffreddamento , ma per delle centrali da oltre 2 GW non so se è fattibile, sono un elettronico non un elettrcio o energetico.Christina è più del campo.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.