| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  16-06-2003, 15:57 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
				
				Rilasciato un nuovo kernel linux: 2.4.21
			 
		Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10184.html E' stato rilasciato un nuovo kernel linux appartenente al ramo "stabile": 2.4.21 Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  16-06-2003, 16:55 | #2 | 
| Moderatore Iscritto dal: May 2002 Città: Saronno 
					Messaggi: 17553
				 | 
		anche bill si scusa ogni volta che esce un service pack... (anche se kernel non è uguale a service pack) comunque speriamo in sempre più concorrenza tra linux e windows, non può far che bene! | 
|   |   | 
|  16-06-2003, 18:54 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 1999 
					Messaggi: 368
				 | 
		ben detto...anche se, x rendere linux un sistema operativo davvero "P E R F E T T O", mi piacerebbe vederci un bel pò di giochi convertiti sopra   anche se non è un prodotto x giocare, non impensierirà mai la microsoft sul versante home...o no? | 
|   |   | 
|  16-06-2003, 22:33 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: Romano de Roma!                                      Carpe Diem! 
					Messaggi: 3221
				 | 
		no, non sono d'accordo con quel che dici, perchè se noi umani ci mettessimo a predicare linux con tutti, dicendo che è user frindly(perchè da quel che si dice l'ultima di SUSE è così)allora forse qualcosa si spulcia, se si dice alla gente che risparmia 100€...e bla bla....alla fine qualcosina può cominicare a cambiare a patto che l'utente finale NEOFILO possa avere tutte le comodità di quel che ha visto a casa dell'amico, tutte le applicazioni convertibili, sperando non di dover parlare di emulazione(in quanto porterebbe a un decadimento delle prestazioni)!i giochi alla fine sono importantissimi non sembra ma il pc è molto ma molto per gioco specialmente per una fascia di età compresa tra i 13-18 anni, poi ci sono le eccezioni...magari chi gioca e chi fa programmazione(io 15 anni)... Userò ancora, putroppo, a lungo windows ma appena mi sarà possibile mi tufferò sul linux....che ora è il mio secondo SO(SUSE 8.1) CIAUZZZZ 
				__________________ Carpe diem... | 
|   |   | 
|  16-06-2003, 23:12 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: Firenze 
					Messaggi: 516
				 | Quote: 
 E lo stesso discorso si puo' fare per le applicazioni: MS Office sarebbe ancora la suite da ufficio/casa piu' diffusa se tutti avessero pagato la cifra piena per averla? | |
|   |   | 
|  16-06-2003, 23:22 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: Romano de Roma!                                      Carpe Diem! 
					Messaggi: 3221
				 | 
		sono d'accordo con te, infatti quel predicare intendeva in modo inconscio di far capire che lo pagano!la questione della pirateria si risolverà facilmente   ...come???? PALLADIUM!con molti se ma forse perchè dove come quando sarà..però! 
				__________________ Carpe diem... | 
|   |   | 
|  17-06-2003, 00:00 | #7 | 
| Bannato Iscritto dal: Jan 2002 Città: Modena 
					Messaggi: 850
				 | 
				
				x midget:
			   | 
|   |   | 
|  17-06-2003, 13:02 | #8 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jun 2003 
					Messaggi: 12
				 | 
				
				Molte grazie Linus Torvalds & amici....
			 
		....bravissimo midget...ma non dimenticare OpenOffice che proprio perchè è gratis ed è pulito (si può scaricare il sorgente) secondo me supererà alla grande l'altro Office. Ciauz! | 
|   |   | 
|  17-06-2003, 14:06 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2002 
					Messaggi: 118
				 | 
				
				OT: cmq secondo me...
			 
		...alla fine palladium si rivelerà una fregatura per microsoft perchè la maggioranza degli scroccatori si girerà dall'altra parte: non si installa più office a sbafo? vabbè installo open office... e magari allora visto che open office gira pure su linux e col pc ci scrivo e navigo e basta il prossimo pc me lo prendo con linux così risparmio qualche soldino e mi ci prendo un monitor più grosso!!!  Basta che poi per giocare non andate a comprare la xbox sennò siamo punto a capo.... PS: ho già cominciato la transazione, nel pc in azienda io ho windows2k perchè il gestionale che vendiamo gira solo si win (sviluppato in delphi e interbase quindi attenti a kylyx!!), ma come suite uso openoffice.... | 
|   |   | 
|  17-06-2003, 16:50 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: Firenze 
					Messaggi: 516
				 | 
				
				Re: Molte grazie Linus Torvalds & amici....
			 Quote: 
 Se pero' vai a vedere il costo delle licenze di MS Office il discorso si ribalta completamente: con 800 euro a prezzo pieno ma anche con 160 euro per studenti io non mi porrei neppure il problema di quale suite scegliere. E lo stesso discorso si puo' estendere alla miriade di applicazioni e utility shareware che popolano un normale pc Windows... finche' la gente le potra' avere crakkate o con il seriale ad un click di distanza dal download quanti si prenderanno il fastidio di installare Linux anche se ha migliaia di applicazioni incluse e gratis ? Ma se fossero da pagare ne potreste fare a meno ? | |
|   |   | 
|  17-06-2003, 20:01 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: Romano de Roma!                                      Carpe Diem! 
					Messaggi: 3221
				 | 
		ci diamo all'evangelizzazione????    Io lo farei volentieri ma deve migliorare ancora linux...ci manca ancora un po gli dò uno due anni e poi deve essere adatto per un bambino!una cosa molto importante che open office deve migliorare molto li è un bel limite...e poi i giochi... 
				__________________ Carpe diem... | 
|   |   | 
|  17-06-2003, 21:02 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: Verona 
					Messaggi: 4957
				 | 
		X midget e kurt81: a sentire voi non si capisce proprio come Bill Gates abbia fatto tutti quei soldi: sembra che tutte le copie dei SO e degli apllicativi della MS siano per forza piratate (altrimenti nesssuno le comprerebbe)...allora i soldi bill deve averli vinti alla lotteria! Comunque c'è gente (vi sembrerà incredibile) che il software lo paga (anche quello shareware) e non si tratta necessariamente di stupidi. | 
|   |   | 
|  17-06-2003, 22:24 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: Firenze 
					Messaggi: 516
				 | Quote: 
 Per quanto riguarda lo shareware e' ovvio che c'e' chi lo paga, ma se il programmatore di WinZip avesse avuto i suoi 29$ per ogni copia installata, adesso avrebbe la sua flotta di jet privati come il caro Bill... | |
|   |   | 
|  18-06-2003, 08:26 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: Verona 
					Messaggi: 4957
				 | 
		midget: é una questione di sensibilità personale: secondo me avere del software piratato sul PC è uguale ad un furto...per me il fatto che ci siano TANTISSIME alternative freeware o della comunità dell'open software è un'aggravente e non una giustificazione a copiare il SW coperto da copyright... Poi scusa ma secondo te gli utenti home fanno bene a tenersi win XP piratato? non è nei diritti dellla MS pretendere di essere pagata per il suo SW? NESSUNO obbliga un utente ad acquistare WINDOWS e puoi sempre chiedere all'assemblatore di non installarti il SO, se uno non lo sa è solo colpa sua: la libertà non è una cosa che si compra al supermarket ma costa un minimo di fatica...se non vuoi farla al "supermarket" c'è comunque un'alternativa comoda che non costa fatica ma soldi. | 
|   |   | 
|  18-06-2003, 11:12 | #15 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: Firenze 
					Messaggi: 516
				 | Quote: 
 Quando (se) Microsoft si degnera' di inserire uno schema di protezione *serio* nei suoi prodotti, le prospettive per il mercato home per Linux potrebbero cambiare drasticamente. Mi potresti contestare che non ti posso dimostrare che la maggioranza degli utenti usa software piratato visto che *tu* non lo fai, ma prova solo a pensare alla diffuzione di certi software e moltiplicala per il costo di ciascuna licenza. Bill sarebbe il *proprietario* degli USA e molti programmatori di shareware vivrebbero a Beverly Hills.... Quote: 
 Quote: 
 La gente che si assembla il PC da solo e' una minoranza (e i lettori di HWUpgrade non fanno certo statistica generale  ) | |||
|   |   | 
|  18-06-2003, 11:19 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: Romano de Roma!                                      Carpe Diem! 
					Messaggi: 3221
				 | 
		io penso che il fatto che non ci sia una seria protezione all'interno di window, cioè la possibiltà di piratarlo...sia quasi una scelta per tenere le redini del mercato, perchè anche se piratato tu lo hai!!!!lui ci guadagna in modo trasversale, cioè cmq la gente se comprerà in via legale prenderà windows!ci siamo capiti?    secondo me è questo il punto...anzi ti dirò di + anche tutte le case ragionano in questo modo!!!mi compro un gioco dal marocco, è della ubi!!!bello splinter cell!!!magari se avrà i soldi ne prenderà un altro dell'ubi, originale. 
				__________________ Carpe diem... | 
|   |   | 
|  18-06-2003, 13:24 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Germania 
					Messaggi: 26110
				 | Quote: 
 
				__________________ Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys | |
|   |   | 
|  18-06-2003, 13:31 | #18 | ||||
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Germania 
					Messaggi: 26110
				 | 
				
				Re: OT: cmq secondo me...
			 Quote: 
  Quote: 
 Quote: 
 Ma siamo ancora molto lontani da una soluzione hardware full-Palladium... Quote: 
 Se poi aggiungiamo anche il fatto che molto spesso si deve ricorrere al sistema dei messaggi di Windows per lavorare decentemente con alcuni controlli, la situazione diventa ancora più deprimente (con le CLX non si può assolutamente usare questo sistema di messaging...  ) 
				__________________ Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys | ||||
|   |   | 
|  18-06-2003, 13:43 | #19 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Germania 
					Messaggi: 26110
				 | Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Si crea un clima in cui la popolazione è condizionata all'utilizzo forzato di alcuni software semplicemente perché lo stato li adopera. I bandi di concorso con cosa sono stati scritti? Con Word. Cosa server per aprirli? Word! Idem per i fogli di calcolo, gli archivi e le presentazioni... Considera, poi, che quasi ad ogni versione di Office ti costringono all'upgrade: altri soldi da scucire per l'amministrazione. Upgrade che diventa OBBLIGATORIO per ogni nuova versione di Access (meno con PowerPoint, e quasi mai con Excel/Word, per fortuna) e che costringe poi i cittadini ad adeguarsi di conseguenza! Una vera tirannia, insomma! Questa io non la chiamo libertà: la chiamo vessazione "coordinata e continuativa" ai danni delle finanze dello stato e dei cittadini... 
				__________________ Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys | |||
|   |   | 
|  18-06-2003, 14:13 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: Verona 
					Messaggi: 4957
				 | 
		cidimauro: 1)Nessuno obbliga la pubblica amministrazione ad utilizzare win + office (tanto è vero che in parecchie amministrazioni comunali si sta migrando verso il software open e non mi risulta che abbiano per questo ricevuto visiste dell'autorità di pubblica sicurezza). E' più comodo, è lo standard de facto ma NON è obbligatorio. 2)NESSUNO ti leva i soldi dalle tasche...avere office non è mica un diritto sancito dalla costituzione o dalla dichiarazione universale dei diritti dell'uomo: è una tua scelta e se scegli paghi altrimenti utilizzi Openoffice. P.S. sinceramente poi di bandi di concorso scritti in word non ne ho mai visti (al massimo trovi qualche listino prezzi in word)...e internet è accessibile allo stesso modo per utenti Win, utenti Mac, utenti Linux ecc. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










