Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2003, 11:55   #1
stefreste
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 34
problema cavo utp 5e

salve ragazzi ho un problemino:

ho messo un cavo utp cat 5e dal mio server ad un pc ma tenta di collegarsi e si stacca!!! potrebbe essere la distanza ??? passano insieme ai cavi elettrici, vi sono molte curve e la lunghezza è +/- 40-:-50 mt .
c'è qualcosa che posso mettere su questo cavo che mi risolva il problema..???
stefreste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2003, 14:36   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
dovevi mettere un cavo schermato!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2003, 14:41   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
In teoria anche se passa insieme ai cavi elettrici non dovrebbe influire (anche se non schermato)... La schermatura serve solo in caso di grossi campi elettromagnetici...
Le molte curve non influiscono (a meno che nel passarlo il cavo si sia rovinato)...la lunghezza è in specifica...

Non so, ma la crimpatura chi l'ha fatta ? E' fatta bene ? Non c'è un hub di mezzo ? In quel caso il cavo deve essere invertito...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2003, 14:44   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
40-50 mt insieme a dei cavi elettrici può benissimo causare problemi sulla connessione.
Certo è che se gli spinotti sono crimpati male o con uno schema di colori buffo di certo non aiuta!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2003, 14:49   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "gohan"

40-50 mt insieme a dei cavi elettrici può benissimo causare problemi sulla connessione.
Partendo dal fatto che non andrebbero mai passati insiemi ai cavi elettrici (anche a termini di legge), la normale 220 non dovrebbe essere sufficiente a creare problemi...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2003, 14:52   #6
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
la legge di Murphy insegna che "se c'è qualcosa che può causare problemi, sicuramente lo farà e farà pure in modo di causare il maggior danno possibile!"
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2003, 16:58   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ah...sì... Murphy docet...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 01:56   #8
John Doe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 194
schema cavo schermato,massa,analisi pacchetti,etc

Quote:
Originally posted by "gohan"

dovevi mettere un cavo schermato!
puoi illuminarmi magari con un link se non ne hai il tempo sul come si deve fare 'sto cavo schermato e sul come e dove terminare la massa (filetto metallico nel cavo?) e sullo schema di colori + appropriato per realizzarlo?

puoi anche dirmi con che sw posso verificare la vel. di scambio dati in una lan e la relativa perdita di pacchetti?

grazie

P.S.:ho creato un cavo scheramto ftp 4x2x24AWG category 5-E freq.200 mhz con plug-in rj45 liv.5 schermati prendendo il primo schema trovato in rete che aveva il disegnino coi colori dei fili più grande dove non menzionava nulla riguardo la massa...il cavo funge ma pochi gg or sono piegando ad un'estremità dei 2 plug si é verificato un grosso rallentamento della vel. (perdita pacchetti?) con file per es. già dai 5-10mb, crimpato male? massa?
ripiegando la vel. é tornata come prima...ma se facevo il cavo come andava fatto questo non sarebbe dovuto succedere...?
e quindi? voglio capire come farlo corretto e come verificare che non perda pacchetti di dati etc etc
John Doe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 07:48   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Re: schema cavo schermato,massa,analisi pacchetti,etc

Quote:
Originally posted by "John Doe"

puoi illuminarmi magari con un link se non ne hai il tempo sul come si deve fare 'sto cavo schermato e sul come e dove terminare la massa (filetto metallico nel cavo?) e sullo schema di colori + appropriato per realizzarlo?
Va comprato...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 11:56   #10
John Doe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 194
Re: schema cavo schermato,massa,analisi pacchetti,etc

Quote:
Originally posted by "cionci"


Va comprato...
cos é un a battuta? un'anagramma? o forse un link? non é cliccabile...

ma hai letto quello che ho scritto o guardi soltanto le figure?

...il cavo ce l'ho...ripeto, chiedo cortesemente a chi ne sa più di me se può indicarmi un link con lo schema di colori più appropriato per crimpare i plug di un cavo schermato, compreso il filetto della massa, un'indicazione sul come (sw?) poter controllare/testare il trasferimento dati sul cavo e la perdita pacchetti...

grazie
John Doe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2003, 15:15   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Calma...tu hai chiesto come si fa il cavo schermato...e io ti ho detto che si deve comprare...
Se invece vuoi sapere come vanno messi i plug: http://www.aptcommunications.com/ncode.htm
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 02:30   #12
John Doe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 194
Quote:
Originally posted by "cionci"

Calma...tu hai chiesto come si fa il cavo schermato...e io ti ho detto che si deve comprare...
Se invece vuoi sapere come vanno messi i plug: http://www.aptcommunications.com/ncode.htm
ok mi calmo, lo schema l'ho visto e l'avevo fatto così, adesso ti chiedo: e la massa? dimmi o dammi qualcosa sulla massa...???
come/dove la crimpo/taglio la massa?
e poi ti chiedo:
come controllo (sw?) la perdita pacchetti?
cioé se un cavo é fatto bene e/o come capisco a quale estremità é fatto male?

grazie

P.S.:vediamo cosa rispondi 'sta volta...
John Doe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 09:19   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "John Doe"

ok mi calmo, lo schema l'ho visto e l'avevo fatto così, adesso ti chiedo: e la massa? dimmi o dammi qualcosa sulla massa...???
come/dove la crimpo/taglio la massa?
Sinceramente di cavi schermati non ne ho mai criimpati...ho sempre usato cavi UTP quando li ho fatti io...
Comunque il connettore per i cavis chermati dovrebbe essere diverso da quello per i cavi non schermati...infatti dovrebbe avere una specie di armatura metallica che il connettore non schermato non ha...quindi credo che la massa vada lì...
Quote:
Originally posted by "John Doe"


e poi ti chiedo:
come controllo (sw?) la perdita pacchetti?
E' difficile che ci sia una perdita di pacchetti non notabile ad occhio...in generale o va o non va...oppure va malissimo anche a vista d'occhio...
Quote:
cioé se un cavo é fatto bene e/o come capisco a quale estremità é fatto male?
Ti coviene prima mettere un plug poi contrllare con un tester il lavoro fatto...e se tutto va bene procedi all'altro plug...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 11:48   #14
John Doe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 194
Quote:
Originally posted by "cionci"


Sinceramente di cavi schermati non ne ho mai criimpati...ho sempre usato cavi UTP quando li ho fatti io...
Comunque il connettore per i cavis chermati dovrebbe essere diverso da quello per i cavi non schermati...infatti dovrebbe avere una specie di armatura metallica che il connettore non schermato non ha...quindi credo che la massa vada lì...

E' difficile che ci sia una perdita di pacchetti non notabile ad occhio...in generale o va o non va...oppure va malissimo anche a vista d'occhio...

Ti coviene prima mettere un plug poi contrllare con un tester il lavoro fatto...e se tutto va bene procedi all'altro plug...
grazie per la cortesia ma non mi dici niente che già non so...insomma se l'ho fatto e funziona allora l'ho fatto bene no? solo che se piego vicino ad uno dei 2 plug ho notato un forte rallentamento nel transito dei dati quindi proprio così bene non l'ho fatto...

vabbè proverò a cercare altri schemi per capire 'sto filetto della massa dove/come va tagliato/crimpato per essere fatto come si deve...

grazie
John Doe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v