|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Alla Free Software Foundation sta sulle balle LINUX
Sembra una contraddizione ma se si riflette un po e se si leggono alcuni documenti GNU, quello che si riesce a trapelare è proprio questo: alla GNU sta sulle balle il kernel linux.
Diciamo che il sistema GNU è sempre stato un grosso sistema, altamente evoluto. Lo stesso Linus Torvalds, prima ancora di cominciare a scrivere una sola riga di codice di Linux, disse che il suo kernel non sarà mai "grande" e "professionale" come quello di GNU, evidentemente riferendosi a Hurd. Ai giorni odierni, invece, il kernel Linux gira sul 99.99% dei sistemi GNU, nonostante nell'ordine temporale sia molto + giovane del kernel Hurd, che, tra l'altro, è basato su Mach (e quindi ancora + "vecchio"). Quello che la Free Software Foundation non fa, è quello di capire che il suo kernel è un progetto morto in partenza, sia èerchè ormai è rimasto indietro anni luce rispetto al kernel linux, sia perchè gli sviluppatori preferiscono lavorare su un kernel affermato e operativo, piuttosto che su un embrione come Hurd. Alla GNU sta sulle balle che il loro sistema (il sistema GNU) non abbia ancora un kernel copyrighted Free Software Foundation, e che il loro sistema debba girare con un kernel che ha come copyright il nome di un singolo individuo. Tempo fa lessi un'affermazione della Free Software Foundation che diceva che il kernel Linux era solo una misura tampone in attesa che il kernel Hurd fosse pronto. Considerando che Hurd è assai + vecchio di Linux e che si trova in uno stato di larva, direi che alla Free Software Foundation dire "il nostro kernel non vedrà mai la luce" è solo una questione di orgoglio. Inoltre è cosa nota che lo stesso Torvalds e Stallman non si possono vedere. Nella documentazione del Kernel, Linus afferma che odia con tutte le sue forze alcuni progetti GNU e lo stesso incita a stampare una copia degli "GNU Coding Standards" e a dargli fuoco. Roba dell'altro mondo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Hurd esiste e non e' morto, in sviluppo c'e' anche Debian GNU/Hurd:
http://www.debian.org/ports/hurd/ Quote:
Nota che emacs e' credo il maggiore progetto di RMS. Per inciso, RMS mi sta molto piu' simpatico di Linus. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
|
Quote:
__________________
Phenom II 560BE/4core - 4GB DDR3/1300 - Mobo: Asus m4a77td - SkVideo: ATI HD5770/1Gb - DVD: Aopen - HD: due, quasi finiti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
Attenzione, pero': Emacs <diverso da> Xemacs |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
|
Io sto usando xemacs per scrivere la tesi.... non male direi. Con un po' di panzienza si impara ad apprezzare anche le funzionalità di xemacs.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
|
emacs non mi è piaciuto per niente.....rimango con il mio solito e grande VIM
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Credo che il maggior progetto si Stallman sia il GCC più che emacs.
Riguardo ad Hurd IMHO ha ormai "perso il treno". (Cmq anche a me sta più simpatico Stallman, però mi capita di essere d'accordo più con Linus che con lui...). rikyxxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Nooo vi prego non riapriamo il flame classico emacs vs vi... si rischia una guerra di religione senza fine.
![]() ![]() Piuttosto, riguardo la questione hurd/linux, direi che hurd non è morto ma praticamente è come se lo fosse. Sono almeno 7 anni che sento dire che il kernel linux è una soluzione tampone, che si spera che hurd diventi presto stabile e competitivo e che dovrebbe in futuro uscire debian hurd.... io aggiungerei: "campa cavallo...". |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Da quello che so Hurd (anzi GNU/Hurd) dovrebbe uscire a fine anno.
Aspettiamo dunque. Comunque, nelle interviste, ho sentito più volte Stalmann mettere i puntini sulle i quando si accenna al sistema operativo Linux nel suo complesso: lui sottolinea praticamente sempre che Linux è un kernel (e lo sappiamo) e quindi bisogna dire GNU/Linux... Mi sembra un modo di parlare simile a quello dei politici nostrani: guai a dire "destra"!! Quelli che tu chiami di destra ti correggeranno inevitabilmente --> "centro-destra". Guai a dire "sinistra"!! Anche loro ti diranno "centro-sinistra"!! Voglio dire: quando parliamo di Linux, siamo tra amici e quindi sappiamo tutti di cosa stiamo parlando. Gli eventuali distinguo si evincono dal contesto della discussione. Forse anche queste cazzatine dimostrano che qualcosa di strano c'è...ma non ne farei motivo di preoccupazione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Comunque direi che uno per apprezzare Emacs su VIM o viceversa quantomeno debba avere esperienza di programmazione. Per editare un file di configurazione basta pico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
... un applauso a mio fratello ![]() ![]() Concordo con te ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
|
tornando al discorso editors
![]() ![]() Mah....a me piu che altro sembra solo un incasinamento totale e non un editor....perde le semplici funzionalita che dovrebbe avere un editor per adottare moltissimi moduli ed espansioni che alla fine asciano il tempo che trovano. Imho VIM(o meglio Vi) è il migliore per questo motivi: 1) E' l'editor "compatibile per eccellenza(lo si trova in ogni sistema operativo); 2) Ha una struttura semplice(anche se all'inizio sono un po ostici i molti ocmandi da memorizzare) ma potente....permette di modificare un semplice file di config e di programmare sempre in tutta semplicita e purezza; 3) E' scritto dall'universita di bercley(non centra un cavolo pero mi sta simpatica ![]() 4) e' leggerissimo e non occupa niente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
CONCLUSIONE: Usate quello che vi pare. Chi realmente ha bisogno di questi Editor non fa simili polemiche. Tutti gli altri usino Pico e lo facciano in silenzio ![]() ![]() ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
http://www.oreilly.com/catalog/opensources/book/linus.html ctrl-f 'emacs' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.