Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2003, 20:35   #1
acse
Senior Member
 
L'Avatar di acse
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
ho rimediato sto piccolo neon.. e ...

ciao.. in casa ho una di quelle lucette notturne blu ... praticamente e' un piccolo neon di qualche cmq che si attacca direttamente alla spina... ora visto che ho nel cassetto un inverter di un neon sunbeam volevo sapere se ci potevo usare quest'inverter col neon... e come collegarlo?.. mi spiego ora allego una foto.. dalla lampada escono due fili da una parte e due dall'altra.. poi c'e' un piccolo stampato con 4 resistenze e un altro coso che non so cosa sia.. quel circuito devo toglierlo via?.. fatemi sapere.. ciaoo
acse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 20:36   #2
acse
Senior Member
 
L'Avatar di acse
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
ah il neon e' da 1,2w
devo dire e' molto luminoso.. piu' del sunbeam .. ovviamente parlo di luminosita'/superficie..
acse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 21:35   #3
{SaKuRaGi}
Senior Member
 
L'Avatar di {SaKuRaGi}
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Gualdo Tadino (PG)
Messaggi: 391
mm non vorrei dire una fandonia, ma quel neon nn ha bisogno di inverter in quanto la tensione prelevata è direttamente 220V AC, quindi nn è che abbia bisogno di chissà cosa.. quel circuitino serve solo a stabilizzare e ridurre la corrente che arriva al neon, che non deve essere superiore ai 60V con un bassissimo amperaggio... Credo che tu debba attaccarlo direttamente alla 220, ma magari qualcuno più esperto di me saprà aiutarti meglio. ByE!!!!!
__________________
DESKTOP: AMD Athlon XP 1700+@2100Mhz · Abit NF7-S 2.0 · 2x256 Mushkin Level II PC3500 @ CAS 2 5-2-2 · Gecube ATI Radeon 9800pro @ 422/730
NOTEBOOK: Acer Aspire 1694 WLMi: Intel Pentium M 760 · 1Gb DDR2 · ATI Mobility Radeon X700 · HD Toshiba 93 Gb · Bluetooth · Wi-Fi
MULETTO: Intel Celeron 667 · Pc-Chips M756LMR · 320Mb PC133 · Maxtor DiamondMax9 80.0 Gb
{SaKuRaGi} è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 21:40   #4
acse
Senior Member
 
L'Avatar di acse
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
che debba attaccarlo alla 220 non ci piove.. la seconda immagine e' abbastanza esplicita
quello che volevo io e' attaccarlo ai 12V che mi serve x farlo?
ciao
acse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 22:18   #5
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
mumble... in teoria un inverter per neon a 12 volts dovrebbe essere l'ideale, tutto sta a capire se gli inverter dei neon Sunbeam sono abbastanza potenti e dalle caratteristiche adatte.. io credo di si', ma dovresti fare delle prove incrociando le dita..
Cmq va collegato in serie.
Ciao!
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 22:41   #6
acse
Senior Member
 
L'Avatar di acse
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
CIAO..proverei ma voglio essere sicuro di non incendiare niente quindi
collego solo la lampada senza quel circuitino con le resistenze?

se devo collegare solo la lampada:
da entrambi i lati escono due fili di cui quindi in tutto 4 di cui uno per parte e' scoperto... quali collegherei all'inverter? hanno una polarita' ?
non voglio bruciare sto neon e' cosi' carino
acse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2003, 23:26   #7
acse
Senior Member
 
L'Avatar di acse
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
fatto.. ho provato incrociando le dita attaccandolo cosi' com'era all'inverter con tutte quelle resistenze... va.. non so se e' l'impressione ma mi sembra un po meno intenso rispetto a quando era attaccato alla 220v... dovrei collegare solo la lampada senza quel circuitino?.. se si come visto che escono 2 fili da una parte e due dall'altra?
acse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 09:11   #8
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
Intanto bel case!
Allora, non devi usare il circuitino e devi unire i due fili per parte.
In realta' tutti i neon hanno 4 fili perche' 2 servono all'alimentazione e 2 per lo starter, ma siccome gli inverter a corrente continua (come il tuo) sono elettronici, l'impulso di accensione viene mandato dall'inverter stesso e non da uno starter esterno.
Solo 2 accorgimenti: controlla le temperature del neon e dell'inverter, l'assorbimento non e' "standard" e non vorrei che uno dei due ci rimettesse "le penne". Se puoi usa le sonde tipo Digidoc, perche' il buon sistema "a dito" in questo caso e' sconsigliato (se tocchi anche uno dei due fili puoi prendere una bella schicchera).
Ciao!
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v