Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2003, 23:46   #1
Giorgcluni
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 4
A-cad 200 / 3ds viz 4

Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum. Me l'ha consigliato un amico, dicendomi che qui c'è chi può darmi una mano

allora, in realtà il problema è molto semplice: devo dare un esame di restauro, e devo riportare in 3d una serie di edifici in cattive condizioni strutturali, quindi cdon muri non regolari (è crollata la parte superiore, per cui il profilo non è una linea retta).

primo problema: come fare a rappresentare il tutto.
Ho pensato di importare in viz i prospetti, ribaltarli e estrudere questi, visto che se estrudessi i muri in pianta dovrei poi aggiungerci un solido irregolare sopra, che tra l'altro non saprei nemmeno come fare

secondo problema:
una volta importato il dwg in viz, convertito il tutto in spline...vado a estrudere, e non mi viene fuori un solido, bensì le linee esterne, che estruse assomigliano a un nastro che avvolge la parete. dove ho sbagliato?
so che sono problemi banali, ma ancora con viz non ho confidenza.

un ultimo problema: quando importo dwg piccoli come per esempio il prospetto, tutto ok.
quando però importo una planimetria abbastanza articolata, succede una cosa incredibile: viz mi visualizza tutti i muri storti, le aperture completamente disassate...un disastro!
ho provato anche a esportarlo da autocad in .3ds ma il risultato è identico.
avete idea di cosa può essere successo?

spero che qualcuno di voi abbia la pazienza di rispondermi, oppure di consigliarmi qualche tutorial per la modellazione architettonica

grazie, ciao
Giorgcluni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 12:10   #2
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Fatti il 3d in autocad e poi lo esporti in dxf a pezzi, prima i muri, poi le aperture ecc.
Per me è il modo più conveniente, almeno io faccio sempre così.
Ciao
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 16:41   #3
macphisto
Senior Member
 
L'Avatar di macphisto
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Perugia
Messaggi: 488
Come dice Pippo182 fatti i 3D in AutoCAD, basta che lavori un po' con gli UCS e sistemi i solidi in maniera opportuna

Importante... lavora con livelli separati per materiale e per elementi e poi quando importi in VIZ occhio alle opzioni.

Converti in oggetto singolo può essere a discrezione tua attivo o no, nel primo caso avrai degli oggetti unici con il nome dei layer - difficili da separare se non sei molto pratico -, nel secondo caso avrai singoli oggetti che potrai raggruppare a tuo piacimento.

Se hai blocchi ti conviene disattivare "converti blocchi in gruppi"

Importante per non avere scostamenti dall'originale...

nell'opzione "deviazione ACIS" più è basso il valore - es. 0,001 - e più è fedele al modello originale.

E' preferibile importare il DWG e non il DXF, da meno problemi.

Se vuoi puoi importare successivamente parti del modello con l'opzione unisci alla scena, tanto te li sistema in relazione all'UCS che hai nel file DWG... in pratica nel tuo file AutoCAD lasci acceso solo il layer che ti interessa e lui ti importa solo quello.
__________________
Athlon XP 2000 - Radeon X1600 // Athlon64 X2 6000 - nVidia 9800 GT // HP 8710w - Quadro fx1600M

La supposizione è la madre di tutte le c@**@te
macphisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v