Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2003, 08:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Intel Centrino: debutto ufficiale al Cebit

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9505.html

Pochi minuti fa Intel ha ufficialmente introdotto la nuova tecnologia Centrino per sistemi notebook: elevata potenza di calcolo e autonomia assicurata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 08:57   #2
lelemar
Senior Member
 
L'Avatar di lelemar
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 803
si sa qualcosa dei prezzi? sarà una piattaforma pensata anche al risarmio monetario o solo all'aumento delle prestazioni e della connettività?
lelemar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 09:07   #3
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
La seconda che hai detto
Dei prezzi si sà che.......saranno alti, non altissimi ma alti abbastanza x farmi ancora preferire un P4-M .
Infatti bata prenderne uno con multibay e mettere due batterie. Spendo meno e dura di +.
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 09:08   #4
70Faramir
Senior Member
 
L'Avatar di 70Faramir
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Sharepoint World
Messaggi: 1345
Devo chiedere a mia nonna se ha partecipato ache lei alla scelta del nome della nuova tecnologia Intel...
70Faramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 09:26   #5
raru_jackal
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 17
ho chiesto a mia nonna , mi ha risposto che anni fa' alcune persone le hanno rubuto alcuni centrini, ho fatto subito una denuncia.
raru_jackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 09:29   #6
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
Bhe, i prezzi non potranno essere bassi fin da subito dopotutto comprende anche una soluzione WI-FI integrata, ma molti produttori sembrano intenzionati a presentare entro fine anno anche soluzioni di fascia media con piattaforma centrino.

Dunque vediamo un notebbok di fascia alta con due batterie rischia di pesare circa 4kg e io di portatile in 4kg non ci vedo niente, quindi che lo si compra a fare un portatile che non è portatile???
Sul fatto che duri di + forse è vero ma non di molto dopotutto nella recensione di Corsini la soluzione con centrino e componenti top di gamma e quindi di consumo ha avuto una durata di 256 minuti che sono quasi il doppio di quanto dura la batteria di un notebbok di fascia alta non centrino
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 09:48   #7
INTEL P4
Junior Member
 
L'Avatar di INTEL P4
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 17
siete ridicoli centrino mia nonna la scelto, AMD invece che è?? bel nome.. pero in quanto a prestazioni??? è cacca... tutta invidia... poi i prezzi non sono alti un centrino costa 1500€ il portatile!!! quindi zitti! by
INTEL P4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 09:54   #8
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
x Intel P4:
Che bel post pieno di considerazioni costruttive, moderato ed Intelligente.
Innanzitutto l'Acer recensito da Hwupgrade costa 3000€, economico no?
Inoltre a pari frequenza l'AMD rimane sopra x cui il 2000+ (che costa 1500€) và meglio del Pentium-M 1.6Ghz.
Per cui forse è meglio se stai zitto tu, Ciao.
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 10:02   #9
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Quote:
Originally posted by "suppostino"

Bhe, i prezzi non potranno essere bassi fin da subito dopotutto comprende anche una soluzione WI-FI integrata, ma molti produttori sembrano intenzionati a presentare entro fine anno anche soluzioni di fascia media con piattaforma centrino.

Dunque vediamo un notebbok di fascia alta con due batterie rischia di pesare circa 4kg e io di portatile in 4kg non ci vedo niente, quindi che lo si compra a fare un portatile che non è portatile???
Sul fatto che duri di + forse è vero ma non di molto dopotutto nella recensione di Corsini la soluzione con centrino e componenti top di gamma e quindi di consumo ha avuto una durata di 256 minuti che sono quasi il doppio di quanto dura la batteria di un notebbok di fascia alta non centrino
I note pesano sui 2.9Kg con una batteria penso che con due rimangano sui 3.4Kg circa....non è tantissimo....
La recensione non era uscita al momento del mio commento x cui non sapevo della durata che in effetti è buona ma non eccezionale. Vi sono altri portatiili Pentium-M che raggiungono le 3.5ore in BatteryMark.
Per cui con 2 batterie si dovrebbero raggiungere 6 ore (in genere le batterie x multibay durano di meno)?
Se poi prendi due differenti batterie il peso passa a 3.5Kg ma la durata passa a 7ore....
Eppoi non sei obbligato a portarti dietro la seconda batteria, ma se un giorno devi fare 1 viaggio lungo ne hai la possibilità.
Comunque le mie considerazioni erano legate strettamente al fattore economico, i centrino costano molto mentre quel che io sostenevo no .
La soluzione è comunque interessante, ma la contromossa AMD con i suoi mobile a Low Voltage (non quelli che ora si trovano nei portatili) come la vediamo?
In fondo arrivano sino a 1800+ x ora, abbastanza per competere in quanto a potenza con gli attuali Pentium-M.
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 10:15   #10
Krull82
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 10
X er pazzo74

Ma poi vogliamo mettere una questione di immagine uno si compra l'athlon che viene dal greco e significa potenza non un centrino..... che significa centrino??? un celeron mal riuscito? bo?
Krull82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 10:28   #11
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
Quote:
I note pesano sui 2.9Kg con una batteria penso che con due rimangano sui 3.4Kg circa....non è tantissimo....
Vero, ma molti di fascia alta cominciano a superare troppo spesso i 3kg (che comunque non sono pochini pochini)
Quote:
Vi sono altri portatiili Pentium-M che raggiungono le 3.5ore in BatteryMark.
Sono pochi, pochissimi quelli che ci riecono, i Dell arrivano a circa 2 ore poi fanno ciao con la manina.
Quote:
Per cui con 2 batterie si dovrebbero raggiungere 6 ore (in genere le batterie x multibay durano di meno)?
Da quanto ho capito io guardando le caratteristiche (sempre Dell) della seconda batteria specifica x il multibay non dura come quella principale ma posso sempre sbagliare, se qualcuno ne da di più si faccia pure avanti.
Quote:
Comunque le mie considerazioni erano legate strettamente al fattore economico, i centrino costano molto mentre quel che io sostenevo no
Se guardi la configurazione del portatile Acer ti accorgerai comunque che è tutto di alto livello dalla scheda video alle connessioni disponibili (ce le ha TUTTE)
Ammettetelo, erano anni che Intel non proponeva un prodotto così interessante.
__________________
La moglie al marito: "Sai, è un po' di tempo che mi frulla un'idea nella testa...". Il marito: "Non ti preoccupare, vedrai che presto o tardi morirà di solitudine".
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 10:50   #12
Paolo78
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo78
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1643
Quante polemiche per un centrino....aspettiamo per vedere quello che sà fare.....senno lo useremo come centrino e basta
Stò scherzando ovviamente.....prenderei in giro anche AMD....una cosa....vi siete accorti che i notebook...pesano sempre di più ormai che di meno....e sono più ingombranti...certo se ci mettono un 17 LCD
Paolo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 11:04   #13
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Quote:
Originally posted by "suppostino"


Vero, ma molti di fascia alta cominciano a superare troppo spesso i 3kg (che comunque non sono pochini pochini)

Sono pochi, pochissimi quelli che ci riecono, i Dell arrivano a circa 2 ore poi fanno ciao con la manina.

Da quanto ho capito io guardando le caratteristiche (sempre Dell) della seconda batteria specifica x il multibay non dura come quella principale ma posso sempre sbagliare, se qualcuno ne da di più si faccia pure avanti.

Se guardi la configurazione del portatile Acer ti accorgerai comunque che è tutto di alto livello dalla scheda video alle connessioni disponibili (ce le ha TUTTE)
Ammettetelo, erano anni che Intel non proponeva un prodotto così interessante.
Riguardo al fatto che dura meno ti dò ragione infatti ho scritto 6 ore e non 7.....si dura di meno xché + piccole ed oltretutto costa anche 1 buon 50% in +
E' vero che sono pochi, ma 2 ore x il Dell con Pentium-M? E' uno schifo ad un mio amico dura 3 ore un P4 normale Toshi (giocando anche 1 pò a warcraft III), che và detto hanno delle batterie da paura olter 6000Mah
Comunque 3 ore è normale per i Pentium-M......
Ho comunque scritto svariate volte che mi piae questa cpu....ma non gradisco molto la piattaforma Centrino come tentativo di monopolizzare e di par pagare royalties.....ciao ErP
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 22:25   #14
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Quote:
Originally posted by "suppostino"

Ammettetelo, erano anni che Intel non proponeva un prodotto così interessante.
Interessante???

Ma nessuno sa che tutto quello che è Centrino è "Polladium inside" ?

Non aspetta altro che venga attivato via software... o che ci installiate il "rivoluzionario" Winzoz Longhron!

Altro che Prescot... Polladium è già fra noi!
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1