| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  20-03-2003, 22:46 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 71
				 | 
				
				DMA hd
			 
		ciao a tutti, non sono proprio nuovo di questo forum ma avendo formattato il Pc per causa maggiore ho perso anche i vecchi dati. Provo ad esporvi il mio quesito: premetto di avere un hd ibm rpm7200 DTLA, scheda Abit KT7 Raid -S.O. Windows Me - Masterizz. Yamaha Crw F1 Nela precedente configurazione nel menu del disco rigido in Periferiche avevo la casellina DMA . Adesso non mi compare più. (Al masterizz. l'opzione DMA c'è). L'hd è collegato ed il masterizz. sono sempre collegati allo stesso modo e cioè al Primary Mater e secondary Master. Adesso mi chiedo: non comparendo la funzione DMA vuol dire che non la sfrutto? Non sono chiaramente un esperto, per cui vi chiedo dove potrebbe essere l'eventuale inghippo o magari verificare alcuni settaggi nel Bios che siano giusti. Come sempre rigrazio e saluto tutti. | 
|   |   | 
|  20-03-2003, 23:00 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 Città: Roma                                    Messaggi Totali:50333 
					Messaggi: 3519
				 | 
		La caselina del dma la devi segnare tu con una v cliccandoci sopra.Poi riavii,controlli se ci sta la v, e hai finito. Se la v non c'è dopo il riavvio,devi cercare nel bios una voce che ti permetta di abilitare il dma sul canale ide primario. Male che ti va sposta il masterizzatore sul canale ide secondario e impostalo come secondary master! Ciao! 
				__________________ Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600 Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato | 
|   |   | 
|  20-03-2003, 23:25 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 71
				 | 
		Il problema è che non ho più l'opzione DMA (niente casellina). Ho già l'hd in primary master e Masterizz, in secondary master. Ciao. | 
|   |   | 
|  21-03-2003, 19:46 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 Città: Roma                                    Messaggi Totali:50333 
					Messaggi: 3519
				 | 
		Cerca nel bios,ci deve essere una voce che ti permette di abilitare il dma. Se non va neanche così reinstalla win.Magari sovrascrivendo su quello che già hai,per non dover reinstallare tutto. Ciao! 
				__________________ Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600 Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato | 
|   |   | 
|  21-03-2003, 21:03 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 71
				 | 
		Ho cercato, ma non trovo nulla (almeno io). Mi indicate come fare? Grazie. Ciao. | 
|   |   | 
|  21-03-2003, 21:35 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 1999 Città: Pistoia 
					Messaggi: 37438
				 | 
		Che sistema operativo hai? A quale canale hai collegato il disco? | 
|   |   | 
|  21-03-2003, 22:01 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 71
				 | 
		x MM  S.O.: Windows Me L'hd è in primary master Il Masterizz. in secondary master (qui esce l'opzione DMA) Ciao. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










