Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2003, 15:32   #1
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6218
Dissi in rame o alluminio?

Qual'è di norma il migliore dei 2?
quale garantisce temperature più basse??
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 15:40   #2
GokuSSY5
Senior Member
 
L'Avatar di GokuSSY5
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 863
sicuramente il dissi in rame.....
__________________
......il tempo inesorabilmente passa....tutto cambia....costantemente e lentamente....
GokuSSY5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 15:49   #3
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6218
MOlto bene, grazie
SOno stufo delle mie temperature Over 50!
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 18:27   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Dipende più che altro dalla ventola che utilizzano...

Se metti due dissipatori identici...uno in rame ed un in alluminio...con la stessa ventola, allora sicuramente va meglio quello in rame...

Ma se ad esempio su un dissipatore in rame c'è una ventola da 22 CFM (Cooler Master serie Silent ad esempio), mentre su uno in alluminio (ovviamente deve essere anche valido come dissipatore) c'è una ventola da 38 CFM... molto probabilmente andrà meglio quello in alluminio...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 18:28   #5
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6053
Meglio un dissipatore in rame abbinato ad una ventola potente.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 21:12   #6
Peiones
Senior Member
 
L'Avatar di Peiones
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Napoli
Messaggi: 3062
Quote:
Originally posted by "Phantom II"

Meglio un dissipatore in rame abbinato ad una ventola potente.
Concordo. Io ho preso un Volcano 7+, 75.7 CFM a 4800rpm, e la vel max è di 6000rpm, contando che il dissi è totalmente in rame...
__________________
NF7-S Rev 2.0 | Xp 2500 | 1500Mb Corsair LL (6-2-2-2 Sync) | Volcano 7+@TTmartFan2 |
Ati 9700 | 2x 36gb Maxtor Atlas IV Scsi U320 Raid 0 | Adaptec 29320LP-R | Xaser III V2000+ | Ali TT Silent Pure Power 420W Pfc
Peiones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 22:52   #7
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Il rame ha un conduttivita' termica molto piu' elevaatra dell ' alluminio , questa caratteristica e' fondamentale per processori come il thoro che su una piccolissima superficie irraggiano notevoli quantita' di calore , anzi se non sbaglio AMD per i thoro certifica solo dissy con superficie di scambio in rame.

Il rame e' avantaggiato anche nel trasportare il calore agli estremi del dissy in modo da sfruttare l'intera superficie radiante.


Di contro l' Allumino e' avantaggiato nel peso (il Socket A non supporta piu' di 300g) , a parita' di peso un dissy in allumino e' piu' performarte e piu' economico di uno in rame , ma soprattutto nel trasferimento termico con l'aria , cioe' l'alluminio riesce ad irraggiare meglio il calore rispetto al rame e rende meglio nel caso di ventole a bassa portata.

Un compromesso si ottiene nei dissy misti con base in rame ed alette in alluminio ... pero' questi hanno il possibile svantaggio di uno scarso trasferimento termico tra i due metalli.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 23:44   #8
PaRRoT
Senior Member
 
L'Avatar di PaRRoT
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 802
Quote:
Originally posted by "Peiones"



Concordo. Io ho preso un Volcano 7+, 75.7 CFM a 4800rpm, e la vel max è di 6000rpm, contando che il dissi è totalmente in rame...
Max. Air Flow 49.0CFM

http://www.thermaltake.com/products/heatsink/v7plus.htm

Forse ti confondi con il Volcano 9

Max. Air Flow
20.55 CFM at 1300 rpm
75.7 CFM at 4800 rpm

http://www.thermaltake.com/products/heatsink/v9.htm

PaRRoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 23:52   #9
Peiones
Senior Member
 
L'Avatar di Peiones
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Napoli
Messaggi: 3062
Quote:
Originally posted by "PaRRoT"



Max. Air Flow 49.0CFM

http://www.thermaltake.com/products/heatsink/v7plus.htm

Forse ti confondi con il Volcano 9

Max. Air Flow
20.55 CFM at 1300 rpm
75.7 CFM at 4800 rpm

http://www.thermaltake.com/products/heatsink/v9.htm

Si, Pardon

Effettivamente la 7+ ha 49 CFM

Se nn sbaglio la 9 ha la stessa ventola dello XaserIII!Possibile? E se la montassi sul mio 7+, funzionerebbe secondo te?
__________________
NF7-S Rev 2.0 | Xp 2500 | 1500Mb Corsair LL (6-2-2-2 Sync) | Volcano 7+@TTmartFan2 |
Ati 9700 | 2x 36gb Maxtor Atlas IV Scsi U320 Raid 0 | Adaptec 29320LP-R | Xaser III V2000+ | Ali TT Silent Pure Power 420W Pfc
Peiones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 23:57   #10
PaRRoT
Senior Member
 
L'Avatar di PaRRoT
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 802
Come ho fatto notare dall'altra parte... penso che la struttura del Volcano 7+ richieda una ventola più veloce (valuta anche che è formato da lamelle di rame mentre il 9 ha un cilindro "chiodato") per dissipare al meglio l'aria.

Il 9 nasce come Silent, il 7+ come Performance.

Non ho voluto far nascere una polemica su quale sia il migliore, probabilmente con un 7+ riesci a dissipare più calore... ma con un 9 ti godi anche un po' di silenzio...

La ventola mi tocca i 3400rpm durante la visione dei DVD... quando gioco o quando faccio roba pesante per la CPU.
Potrei overclockare un po' di più la CPU... ma per il momento preferisco il silenzio
PaRRoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 00:01   #11
Peiones
Senior Member
 
L'Avatar di Peiones
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Napoli
Messaggi: 3062
Ok
__________________
NF7-S Rev 2.0 | Xp 2500 | 1500Mb Corsair LL (6-2-2-2 Sync) | Volcano 7+@TTmartFan2 |
Ati 9700 | 2x 36gb Maxtor Atlas IV Scsi U320 Raid 0 | Adaptec 29320LP-R | Xaser III V2000+ | Ali TT Silent Pure Power 420W Pfc
Peiones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 00:08   #12
Loutenr1
Senior Member
 
L'Avatar di Loutenr1
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Settimo Milanese [MI]
Messaggi: 2453
Quote:
Originally posted by "cionci"

Dipende più che altro dalla ventola che utilizzano...

Se metti due dissipatori identici...uno in rame ed un in alluminio...con la stessa ventola, allora sicuramente va meglio quello in rame...

Ma se ad esempio su un dissipatore in rame c'è una ventola da 22 CFM (Cooler Master serie Silent ad esempio), mentre su uno in alluminio (ovviamente deve essere anche valido come dissipatore) c'è una ventola da 38 CFM... molto probabilmente andrà meglio quello in alluminio...
Evvabbè, allora se metto un dissi di legno con una ventola 20x20 da 300 cfm va meglio quello... Che centra, ovviamente si sta parlando di scambio termico dei vari materiali, ossia in termini di conducibilità termica (kcal/h*m*°C) :o :

argento 360
rame 320
oro 265
alluminio 175
...

eccetera eccetera....
oppure qui

Ora visto che trovare mezzo chilo di argento per un dissi non è tanto facile, io opterei sul rame
__________________
\ SILVIA TI AMO /
"Il 99 per cento delle ragazze vuole farsi Scamarcio, non un gigante di 200kg come The Undertaker o un nanetto secco alla Bruce Lee..
quindi credo vada per la maggiore una via di mezzo"
<-- -kurgan-
Loutenr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 00:31   #13
PaRRoT
Senior Member
 
L'Avatar di PaRRoT
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 802
Ma se vuoi accontentarti e non avere prestazioni troppo elevate potrebbe andarti bene anche un dissi d'oro, no?
PaRRoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 00:40   #14
Loutenr1
Senior Member
 
L'Avatar di Loutenr1
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Settimo Milanese [MI]
Messaggi: 2453
anche, però io avevo pensato di fondere l'argenteria di mia mamma, ma lei non era tanto d'accordo
__________________
\ SILVIA TI AMO /
"Il 99 per cento delle ragazze vuole farsi Scamarcio, non un gigante di 200kg come The Undertaker o un nanetto secco alla Bruce Lee..
quindi credo vada per la maggiore una via di mezzo"
<-- -kurgan-
Loutenr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 01:50   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "Loutenr1"

Evvabbè, allora se metto un dissi di legno con una ventola 20x20 da 300 cfm va meglio quello... Che centra, ovviamente si sta parlando di scambio termico dei vari materiali, ossia in termini di conducibilità termica (kcal/h*m*°C) :o :
Mi sembra che di scambio termico si sia parlato solamente dopo...
La domanda era "Meglio un dissipatore in alluminio o uno in rame?"...la risposta è..."dipende"...
Ad esempio ci sono dissipatori in rame che così come vengono venduti hanno performance peggiori di altri dissipatori in alluminio... Se vuoi ti faccio qualche esempio... Tutto qui
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 08:29   #16
Peiones
Senior Member
 
L'Avatar di Peiones
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Napoli
Messaggi: 3062
Rame+ventola performante è il top! Poi, ovviamente, dipendono anche dal disegno del dissi le sue performance
__________________
NF7-S Rev 2.0 | Xp 2500 | 1500Mb Corsair LL (6-2-2-2 Sync) | Volcano 7+@TTmartFan2 |
Ati 9700 | 2x 36gb Maxtor Atlas IV Scsi U320 Raid 0 | Adaptec 29320LP-R | Xaser III V2000+ | Ali TT Silent Pure Power 420W Pfc
Peiones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 14:10   #17
Loutenr1
Senior Member
 
L'Avatar di Loutenr1
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Settimo Milanese [MI]
Messaggi: 2453
cionci e peiones avete ragione, però secondo me uno che prende un dissi in rame, magari un slk900, che non costa poco , e poi prende una ventola da 15 cfm non ha capito un tubo... Tant'è che di solito tali dissi vengono venduti già con diversi tipi di ventole, che vanno + che bene
Ciauz!
__________________
\ SILVIA TI AMO /
"Il 99 per cento delle ragazze vuole farsi Scamarcio, non un gigante di 200kg come The Undertaker o un nanetto secco alla Bruce Lee..
quindi credo vada per la maggiore una via di mezzo"
<-- -kurgan-
Loutenr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 16:00   #18
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "Loutenr1"

cionci e peiones avete ragione, però secondo me uno che prende un dissi in rame, magari un slk900, che non costa poco , e poi prende una ventola da 15 cfm non ha capito un tubo...
Bravo...per te che lo sai è facile...
E' proprio per capire che qualcuno fa una domanda...
Ci sono ottimi dissipatori in rame della Cooler Master come l'HHLC61 che vengono venduti con ventole da 15 CFM Poi magari si trova il vicino di casa con un HACV81 che ha temperature inferiori nonostante sia in parte in alluminio e che costi la metà...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 20:14   #19
Peiones
Senior Member
 
L'Avatar di Peiones
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Napoli
Messaggi: 3062
Io ho il Volcano 7+ con ventola da 49CFM...
__________________
NF7-S Rev 2.0 | Xp 2500 | 1500Mb Corsair LL (6-2-2-2 Sync) | Volcano 7+@TTmartFan2 |
Ati 9700 | 2x 36gb Maxtor Atlas IV Scsi U320 Raid 0 | Adaptec 29320LP-R | Xaser III V2000+ | Ali TT Silent Pure Power 420W Pfc
Peiones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 12:59   #20
zaccgio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1087
Che ne pensate di questo?
http://www.arkua.com/proddetail.asp?linenumber=32
Mi sembra molto buono, solo che non sono riuscito a trovarlo in vendita da nessuna parte!
__________________
Case TT Matrix|cd 6750|asus p5k|4X1Gb ddrII Geil Ultra pc6400|hd3870 shapphire|hdd 500Gb s-Ata
|Monitor Samsung 931c|
zaccgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v