| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  12-03-2003, 13:01 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 Città: (TO) 
					Messaggi: 389
				 | 
				
				P4 o P4-M? Ati Radeon Mobility, 7500 o 9000?
			 
		Dovendo comprare un portatile mi è venuto questo dubbio...     Lo so che la domanda è da FAQ, ma dovunque leggo sempre un generico: Prestazioni simili, Batteria ovviamente a favore del mobile.   Ora chiedo: Tra un p4 2,4 Ghz 533Mhz FSB e un p4-m 2,4 Ghz 400Mhz FSB, le prestazioni sono comparabili? Quanto incide la differenza di FSB a questa frequenza? la batteria (indicativamente) quanto dura di più? Tra le suddette schede video, le differenze sono così marcate? La ati mobility (m6?) ha fino a 64 shared, mentre la 7500 e la 9000 hanno entrambe 64mb ddr dedicata. I portatili che ho preso in considerazione sono: Acer Ispire 1601 LC Acer Travelmate 432 LC Compaq Evo N1020V Considerazioni? Consigli? Grazie mille   
				__________________  Jb007 -  Linux user number: #364758 - Working on RSA Labs' 72bit RC5 Encryption Challenge -  Powered by Hp-Compaq Nx7000 Running Slackware 10.2 Phone Motorola V3X  Photo by Olympus C-5060WZ - Video by Canon MVX460 | 
|   |   | 
|  12-03-2003, 13:05 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 Città: TO 
					Messaggi: 509
				 | 
		Sulle schede video nessun paragone, quelle a memoria DDR sono nettamente più performanti, e tra Radeon 9000 e 7500 sicuramente la 9000 (vedi benchmark, ma comunque anche la 7500 è ottima eh). Per quanto riguarda il processore, la differenza è sicuramente meno marcata, ma darti delle stime è difficile... diciamo che col processore non mobile lavori sempre alla massima frequenza possibile e quindi "ciuccia" in termini di alimentazione e quindi di calore prodotto... | 
|   |   | 
|  12-03-2003, 13:50 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Noale (Ve) 
					Messaggi: 4368
				 | 
		nella tua lista considererei anche gli asus L38XX con p4-m e ati7500 ...
		 
				__________________ Lo scienziato ChaChaCha   Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili  Canon A610 (  ) densità 13MP ... | 
|   |   | 
|  12-03-2003, 14:03 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 718
				 | 
		la frequenza di front side bus assume una qualche importanza laddove si usi la memoria in modo dinamico, ad esempio nell'utilizzo di software particolare come quello dei giochi per computer se l'utilizzatore adopera la macchina con software office automation, grafica 2D o anche rendering tridimensionale tipo cad, la differenza può non essere una discriminante nella scelta del nb mobility radeon 7500 e 9000 - anche qui la differenza prestazionale (n.b. a parità di memoria dedicata) può essere apprezzata più dal gamer che non nell'uso professional, tant'è che la scelta di nb con l'ati 9000 orienta il cliente verso macchine dedicate ai giochi e che spesso denunciano l'assenza di importanti caratteristiche come le porte usb 2.0, piuttosto che di uno chassis e una tastiera professionale (es. ibm) la tendenza delle case costruttrici è quella di separare sempre più in modo accentuato il mercato home o soho-ludico da quello professionale, soprattutto con riferimento all'assistenza per la maggior parte delle applicazioni, una radeon 7500 mobility risulta perfettamente equipollente a una radeon 9000 | 
|   |   | 
|  12-03-2003, 14:52 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 Città: TO 
					Messaggi: 509
				 | 
		Come sempre il Kokko non fa una grinza!     | 
|   |   | 
|  12-03-2003, 16:23 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 718
				 | 
		così mi fai arrossire...       ciao demy | 
|   |   | 
|  12-03-2003, 16:54 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 Città: (TO) 
					Messaggi: 389
				 | 
		Grazie mille delle risposte, chiare, corte ed esaurienti ora ho le idee un po' più chiare   quindi scartando l'aspire di cui se ne legge abbastanza male sul forum rimangono il 1020V e il tm432lc, fratello maggiore della serie 420 che tanto successo ha risontrato nei precedenti thread. ora, visto che il compaq ha il p4m ma la scheda video shared, e il tm ha il p4 desktop ma la ati 7500, e sono più o meno allo stesso prezzo con le stesse altre caratteristiche, devo "SOLO" decidere se privilegiare la potenza o la durata delle batterie, giusto?   p.s x mbico: degli asus ne ho sentito parlar non benissimo, e so di persone che hanno avuto dei problemi... tu come ti trovi? 
				__________________  Jb007 -  Linux user number: #364758 - Working on RSA Labs' 72bit RC5 Encryption Challenge -  Powered by Hp-Compaq Nx7000 Running Slackware 10.2 Phone Motorola V3X  Photo by Olympus C-5060WZ - Video by Canon MVX460 | 
|   |   | 
|  12-03-2003, 18:30 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Perugia 
					Messaggi: 2508
				 | 
		mi aggiungo anke io alla discussione, in quanto sono nelle medesima posizione (dubbiosa) dell'amico qui sopra     io sto valutando pure il fujitsu siemens amilo D ke corrisponde perfettamente alla caratteristike da me desiderate, e credo anke alle tue (PIV 2.4ghz e radeon 9000) ed è pure in offerta a mediaworld   | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










