Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2003, 18:49   #1
blueblue
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: napoli
Messaggi: 25
cavi ata 133 e cassetti removibili hd


c'è nessuno che sappia dirmi come sono connessi 80 poli a 40 pin
nei cavi ata 133-100.
sapreste indicarmi qualche link tecnico con qualche shema ?
dovrei trasformare dei cassetti per hd che non sopportano udma 6(ata 133) arrivano max ad ata 100.
So solo che tre cavi su tre sono massa. e che 1-20-11-12-13 sono a massa e non paralleli Grazie! ciao Blue
blueblue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 20:41   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non so darti spiegazioni tecniche approfondite e nemmeno link, ma mi pare ci siano delle imprecisioni

Innanzitutto i cavi ATA66/100/133 sono esattamente la stessa cosa, vale a dire cavi con 80 fili e connettori classici a 40 PIN
Non solo: le prestazioni di ATA100 o 133 non cambiano per niente, all'atto pratico e comunque la compatibilità è assoluta (anche con periferiche ATA33)
Senza entrare nel tecnico (come detto prima) per quanto ne so i fili di segnale sono alternati a fili di massa, che servono per evitare interferenze e quindi migliorano la qualità del segnale: ne deduco che, a logica, 1 filo di segnale - 1 filo di massa - 1 filo di segnale- ........ del resto i contatti dei connettori (ne ho smontato uno) sono proprio fatti così....
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 15:02   #3
blueblue
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: napoli
Messaggi: 25
per mm

grazie MM
intendevo i cavi a 40 poli dei normali ata 33.
Comunque per le prestazioni non sono in accordo prova un maxtor diam.plus a settarlo da bios ad U.ata 5(100) e U.ata 6(133) e senza neanche impegnare programmi di test specifici,nel 2 caso trasferisce un intero film da HD ad HD di ben 650 mega in dieci secondi contro i quasi venti di quando è settato ad ata 100.
Mi interessavano gli schemi per poter trasformare i comuni cassetti ata 33 40 fili e 40 pin in cassetti che sopportino l'ATA 133,visto che sono in vendita su internet.ma ad una cifra pazzesca. ed addirittura i cassetti ata 100 costano sempre tanto ma di meno di quelli ata 133 che sono inaccostabili
Per la mappatura dei cavi poi come ti dicevo a parte 1 filo dati e tre massa,come pure notavi tu,ci sono alcuni fili che fanno capo ai 40 pin che sono a massa fra di loro 1-20 ecc.
grazie e ciao blue
blueblue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v