|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
|
athlon xp AMD boxed
ho visto che esistono in commercio versioni Boxed del processore AMD xp. Si puo' fare a meno di comprare e montare il dissipatore (ventola) con questa versione ?
la cosa renderebbe piu' semplice il montaggio... visto che serve anke la pasta siliconata da mettere tra cpu e dissipatore (come illlustrato a questo indirizzo: http://www.hwupgrade.it/articoli/164/4.html |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Peschiera del Garda
Messaggi: 284
|
la versione boxed comprende oltre al procio anche la ventola certificata amd con tanto di pasta gia posizionata, devi togliere solo la carta di protezione, poi la monti come tutte le ventole agganciandola al soket. va da se che se vuoi fare degli oc spinti devi per forza avere sistemi di raffrddamento più performanti e quindi potresti trovarti una ventola in più. insomma sta a te decidere.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
in + hanno anke 3 anni di garanzia
BYEZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Quote:
o vorresti fare a meno della ventola? O per caso credevi che boxed volesse dire cpu dissipatore e ventola in un blocco unico non divisibile da installare nel socket? Monti la CPU agganci sopra il dissipatore con la ventola |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
http://www.hwupgrade.it/articoli/164/4.html se lo hai letto avrai anche capito come installare la CPU e il dissipatore nel tuo caso non devi mettere la pasta perchè c'è già sul dissipatore fornito con la CPU
BOXED= CPU+Dissipatore con ventola e pasta incorporata |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Peschiera del Garda
Messaggi: 284
|
certo, prima posizioni la cpu rispettando la piedinatura, vedi angolo smussato e manuale della sk, poi monti il dissi togliendo la carta di protezione alla pasta dissipatrice e l'agganci al soket, precisamente ai due dentini presenti sui lati del soket stesso. ovviamente dovrai spingere un po' sugli agganci perchè il tutto si blocchi bene. ciao
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Se premi troppo montando il dissipatore mal che ti vada scheggi il processore o scivoli con il cacciavite e spacchi mezza scheda madre,
ma per il resto nn è difficile Consiglio mio? Leggiti bene le guide presenti ONLINE, solo dopo che hai le idee chiare monta il tutto.. Ricordati schede madre sul tavolo magari con una coperta sotto in modo da non rovinare il fondo della scheda madre tiri verso l'alto la leva del socket inserisci il processore rispettando il verso, chiudi la leva riportandola alla posizione originale, prendi in mano il dissipatore con la ventola levi da sotto la protezione di carta o plastica che copre il ""cerotto"" di pasta rosa o marrone scuro appoggi il dissipatore sopra la CPU lo tieni saldo con una mano agganci la clip metallica prima dalla parte che guarda le prese usb, porta mouse tastiera ecc della scheda madre e poi con un cacciavite fai pressione sull'altra estremità dela clip mettalica (quella che guarda verso le RAM ) fino a quando non l'hai agganciata al socket (c'è un gancetto metallico) In alcune schede madri il socket è ruotato verso sinistra rispetto a come te l'ho descritto io |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
|
per ora grazie a tutti.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
|
per ora grazie a tutti.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.



















