|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Linux&co e FreeBSD 5.0 in edicola!!!
Com'è??? 5.5€ e pure la guida!
Ne vale la pena? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Re: Linux&co e FreeBSD 5.0 in edicola!!!
Quote:
Mica te le devo fare io ste domande... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
cos'è freebsd?????
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Quote:
www.freebsd.org Freebsd non è linux Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
|
Detto il più grezzamente possibile
BSD=Berkeley Software Distribution, è un UNIX. Ha una licenza particolare (non la GPL) e alcune versioni sono commerciali (intendo non scaricabili/copiabili). Diciamo che le due "famiglie" principali di unix son bsd e system V... Quote:
John
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Inoltre diciamo anke due parole sulla filosofia già che ci siamo che differisce da quella Linux.
In linux lo scopo è quello di creare un SO free che giri con software free e composto unicamente da parti free , per lo scopo del freesoftware. In BSD è diverso, ai BSDiani non gli frega poi molto del Free in sè , nonostante I vari Net , Free , Open BSD sono completamente open source anke se non sotto GPL ma sotto licenza BSD (che è pure + permissiva della GPL) lo scopo di BSD in generale non è quello di creare un sistema che giri Free (infatti ci sono molti altri BSD non free) ma è il raggiungimento dell' eccellenza tecnica Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
|
ragas ve lo consiglio caldamente, e in più, la guida, l'ha fatta una persona che veniva in palestra con me (paolo pisati, "piso"
![]() ![]() ![]() ora basta con la pubblicità ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
|
Quote:
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Quote:
E' stupendo , è forse una delle cose migliori che abbia mai provato. Se non fosse perchè non posso farci girare UT2003 decentemente lo avrei tenuto ![]() Mi sa che comunque adesso lo reinstallo. Riuscissi a trovare una Raddy 8500 LE a basso prezzo mannaggia, così da poter usare i DRI sotto BSD al posto di quelle merdazze di drivers Nvidia per BSD che fanno schifo. Mi piacerebbe provare. Certamente con la G450 non ci gioco neanke se avessi i drivers Matrox sotto Windows a UT2003 ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
|
Quote:
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Ah non lo so
![]() Tu ce l'hai , io no ![]() Prova a cercare qua www.google.it/bsd Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Quote:
![]() ![]() prova a fare quelle cose con la SuSe o con la Rh... o sei già su BEos ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
freebsd è quello che si puo definire un sistema rock solid
![]() io lo trovo anche piu stabile di linux. ho il serverino che fa da ruter con freebsd ed è acceso da quando è uscita la 5.0 release e ancora non si è spento. se non sbaglio dovrebbero essere piu o meno 1 mese e qualche giorno ![]() il prog di installazione è la fotocopia di quello della slack (o forse è quello della slack che è uguale). poi freebsd ha ports che è una bomba come gestione dei pacchetti. insomma è da provare assolutamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Quote:
ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 306
|
Quote:
Quote:
Lo scopo di GNU è quello di creare un SO free che giri con software free e composto unicamente da parti free e Linux e' soltanto uno dei suoi Kernel (come recita Stallman). Quote:
![]() Per chi vuole approfondire o capire come sia nato tutto questo consiglio: "Codice Ribelle" dell HOPS
__________________
The sublime and the ridiculous are often so nearly related that is difficult to class them separately - Tom Paine |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
Re: Linux&co e FreeBSD 5.0 in edicola!!!
Quote:
ne vale veramente la pena!! è OS fantastico, stabilissimo e + leggero di molte distro Linux (red hatin primis). i problema è ke alkunni applicativi Linux non possono essere installati, io sto avendo problemi con VNC.
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
![]() Tempo fa provai la 4.7 e ne rimasi soddisfatto. Purtroppo ho un 56k e non potendo sfruttare i ports decisi di accantonarlo ![]() Sarei tentato da questa 5.0 però mi piacerebbe sapere: 1) Che versione di KDE c'è nel CD? 2) Come attivare l'emulazione scsi per usare cdrecord. 3) Se in installazione setto la compatibilità linux è possibile compilarsi dei programmi linux con i classici ./configure && make && make install ??? 4) Qualcuno saprebbe darmi dei link per della documentazione in ITALIANO su IPFW per settarmi il firewall? Mi piacerebbe tradurre il mio script iptables in script IPFW ma ignoro come fare ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
1) kde 3.0
2)booo ![]() 3) in teoria si. pero ci possono essere cmq dei problemi nella compilazione di aluni programmi linux 4)boo ![]()
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trieste
Messaggi: 56
|
Mi state facendo voglia di provarlo!!!
Ma c'è qualche motivo per il quale potrebbe essere più conveniente usare FreeBSD invece che linux su desktop? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.