Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2003, 18:02   #1
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Linux&co e FreeBSD 5.0 in edicola!!!

Com'è??? 5.5€ e pure la guida!

Ne vale la pena?
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 18:11   #2
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Re: Linux&co e FreeBSD 5.0 in edicola!!!

Quote:
Originally posted by "Maurizio XP"

Com'è??? 5.5€ e pure la guida!

Ne vale la pena?
Ti interessa FreeBSD? Ti interessano gli articoli su Linux? Ti interessa avere un manualetto su FreeBSD?
Mica te le devo fare io ste domande...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 18:14   #3
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
cos'è freebsd?????
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 18:19   #4
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originally posted by "Maurizio XP"

cos'è freebsd?????

www.freebsd.org

Freebsd non è linux

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 18:19   #5
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
Detto il più grezzamente possibile

BSD=Berkeley Software Distribution, è un UNIX. Ha una licenza particolare (non la GPL) e alcune versioni sono commerciali (intendo non scaricabili/copiabili). Diciamo che le due "famiglie" principali di unix son bsd e system V...

Quote:
FreeBSD is an advanced operating system for x86 compatible, DEC Alpha, IA-64, PC-98 and UltraSPARC architectures. It is derived from BSD UNIX, the version of UNIX developed at the University of California, Berkeley. It is developed and maintained by a large team of individuals. Additional platforms are in various stages of development.
FreeBSD è una versione di BSD "free"... però non è che ne siacosì informato. Cmq, ci son utenti su sto forum che lo usano, prova a fare una ricerchina.

John
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 18:22   #6
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originally posted by "AnonimoVeneziano"




www.freebsd.org

Freebsd non è linux

Ciao
GNU non è UNIX.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 18:24   #7
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Inoltre diciamo anke due parole sulla filosofia già che ci siamo che differisce da quella Linux.

In linux lo scopo è quello di creare un SO free che giri con software free e composto unicamente da parti free , per lo scopo del freesoftware.

In BSD è diverso, ai BSDiani non gli frega poi molto del Free in sè , nonostante I vari Net , Free , Open BSD sono completamente open source anke se non sotto GPL ma sotto licenza BSD (che è pure + permissiva della GPL) lo scopo di BSD in generale non è quello di creare un sistema che giri Free (infatti ci sono molti altri BSD non free) ma è il raggiungimento dell' eccellenza tecnica

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 18:27   #8
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
ragas ve lo consiglio caldamente, e in più, la guida, l'ha fatta una persona che veniva in palestra con me (paolo pisati, "piso" ), sul numero scorso c'era anche un suo articolo del porting delle appl. linux sotto bsd, se interessa

ora basta con la pubblicità
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 19:04   #9
Simone XP
Senior Member
 
L'Avatar di Simone XP
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
Quote:
Originally posted by "Maurizio XP"

cos'è freebsd?????
UNIX, non è male ma io preferisco linux per ora!!
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE
Simone XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 19:08   #10
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originally posted by "Simone XP"



UNIX, non è male ma uio preferisco linux per ora!!
Non è male????

E' stupendo , è forse una delle cose migliori che abbia mai provato.

Se non fosse perchè non posso farci girare UT2003 decentemente lo avrei tenuto

Mi sa che comunque adesso lo reinstallo. Riuscissi a trovare una Raddy 8500 LE a basso prezzo mannaggia, così da poter usare i DRI sotto BSD al posto di quelle merdazze di drivers Nvidia per BSD che fanno schifo. Mi piacerebbe provare.

Certamente con la G450 non ci gioco neanke se avessi i drivers Matrox sotto Windows a UT2003

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 19:23   #11
Simone XP
Senior Member
 
L'Avatar di Simone XP
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Torino
Messaggi: 916
Quote:
Originally posted by "AnonimoVeneziano"



Non è male????

E' stupendo , è forse una delle cose migliori che abbia mai provato.

Se non fosse perchè non posso farci girare UT2003 decentemente lo avrei tenuto

Mi sa che comunque adesso lo reinstallo. Riuscissi a trovare una Raddy 8500 LE a basso prezzo mannaggia, così da poter usare i DRI sotto BSD al posto di quelle merdazze di drivers Nvidia per BSD che fanno schifo. Mi piacerebbe provare.

Certamente con la G450 non ci gioco neanke se avessi i drivers Matrox sotto Windows a UT2003

Ciao
Io ho una radeon 8500...esistono deii programmini tipo yanc per la mia scheda sotto freeBSD??
__________________
THE TRUTH IS OUT THERE
Simone XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 19:29   #12
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Ah non lo so

Tu ce l'hai , io no

Prova a cercare qua www.google.it/bsd

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 19:33   #13
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originally posted by "Simone XP"



Io ho una radeon 8500...esistono deii programmini tipo yanc per la mia scheda sotto freeBSD??
Symon che ne dici di smetterla di formatta - installa, formatta - installa, formatta - installa...????

prova a fare quelle cose con la SuSe o con la Rh... o sei già su BEos ?
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 19:49   #14
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
freebsd è quello che si puo definire un sistema rock solid
io lo trovo anche piu stabile di linux. ho il serverino che fa da ruter con freebsd ed è acceso da quando è uscita la 5.0 release e ancora non si è spento. se non sbaglio dovrebbero essere piu o meno 1 mese e qualche giorno

il prog di installazione è la fotocopia di quello della slack (o forse è quello della slack che è uguale). poi freebsd ha ports che è una bomba come gestione dei pacchetti.

insomma è da provare assolutamente
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 19:58   #15
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originally posted by "VICIUS"

freebsd è quello che si puo definire un sistema rock solid
io lo trovo anche piu stabile di linux. ho il serverino che fa da ruter con freebsd ed è acceso da quando è uscita la 5.0 release e ancora non si è spento. se non sbaglio dovrebbero essere piu o meno 1 mese e qualche giorno

il prog di installazione è la fotocopia di quello della slack (o forse è quello della slack che è uguale). poi freebsd ha ports che è una bomba come gestione dei pacchetti.

insomma è da provare assolutamente
Bhe , io i ports li adoro , però DPKG + APT è sicuramente + bello

ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 21:52   #16
kenzok77
Senior Member
 
L'Avatar di kenzok77
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 306
Quote:
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Inoltre diciamo anke due parole sulla filosofia già che ci siamo che differisce da quella Linux.
Linux e' solo un kernel con licenza GNU GPL

Quote:
Originally posted by "AnonimoVeneziano"


In linux lo scopo è quello di creare un SO free che giri con software free e composto unicamente da parti free , per lo scopo del freesoftware.
Non confondere Linux con GNU
Lo scopo di GNU è quello di creare un SO free che giri con software free e composto unicamente da parti free e Linux e' soltanto uno dei suoi Kernel (come recita Stallman).

Quote:
Originally posted by "AnonimoVeneziano"


permissiva della GPL) lo scopo di BSD in generale non è quello di creare un sistema che giri Free (infatti ci sono molti altri BSD non free) ma è il raggiungimento dell' eccellenza tecnica
Anche Linus e i kernel hacker ricercano l'eccellenza tecnica

Per chi vuole approfondire o capire come sia nato tutto questo consiglio:
"Codice Ribelle" dell HOPS
__________________
The sublime and the ridiculous are often so nearly related
that is difficult to class them separately - Tom Paine
kenzok77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2003, 08:42   #17
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
Re: Linux&co e FreeBSD 5.0 in edicola!!!

Quote:
Originally posted by "Maurizio XP"

Com'è??? 5.5€ e pure la guida!

Ne vale la pena?
comprato ieri ed installato.

ne vale veramente la pena!! è OS fantastico, stabilissimo e + leggero di molte distro Linux (red hatin primis). i problema è ke alkunni applicativi Linux non possono essere installati, io sto avendo problemi con VNC.
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2003, 11:26   #18
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originally posted by "ziobystek"


ne vale veramente la pena!! è OS fantastico, stabilissimo e + leggero di molte distro Linux
FreeBSD è veramente un gran bel sistema
Tempo fa provai la 4.7 e ne rimasi soddisfatto.
Purtroppo ho un 56k e non potendo sfruttare i ports decisi di accantonarlo
Sarei tentato da questa 5.0 però mi piacerebbe sapere:
1) Che versione di KDE c'è nel CD?
2) Come attivare l'emulazione scsi per usare cdrecord.
3) Se in installazione setto la compatibilità linux è possibile compilarsi dei programmi linux con i classici ./configure && make && make install ???
4) Qualcuno saprebbe darmi dei link per della documentazione in ITALIANO su IPFW per settarmi il firewall? Mi piacerebbe tradurre il mio script iptables in script IPFW ma ignoro come fare

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2003, 11:56   #19
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
1) kde 3.0
2)booo
3) in teoria si. pero ci possono essere cmq dei problemi nella compilazione di aluni programmi linux
4)boo
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2003, 12:42   #20
mrjamforyou
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trieste
Messaggi: 56
Mi state facendo voglia di provarlo!!!

Ma c'è qualche motivo per il quale potrebbe essere più conveniente usare FreeBSD invece che linux su desktop?
mrjamforyou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v