Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2003, 08:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
OCZ: passaggio da 0.15 a 0.13 micron

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9373.html

Il noto produttore americano annuncia uno shift di tecnologia produttiva per le proprie memorie DDR ad elevate prestazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 08:43   #2
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
Yuppieee :-) Ma l'idea di inserire mezzo giga di RAM sul core delle CPU non è ancora venuta in mente a nessuno? Si risparmierebbe un sacco di spazio sulla mobo, si velocizzerebbe il bus CPU-RAM, si ridurrebbero i costi di produzione etc etc
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 08:48   #3
giovonni
Senior Member
 
L'Avatar di giovonni
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
no comment...
giovonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 08:49   #4
atomo37
 
Messaggi: n/a
questo passaggio dovrebbe dare ad ocz un bel vantaggio competitivo!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 08:52   #5
atomo37
 
Messaggi: n/a
vabbè dai il commento di marck77 non è poi cosìm astruso, si sta lavorando già da anni all'integrazione nella cpu di molti componenti di un pc (compreso audio/video e chipset). Certo questa integrazione non ha scopi prestazionali ma "dimensionali"
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 08:57   #6
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originally posted by "marck77"

Yuppieee :-) Ma l'idea di inserire mezzo giga di RAM sul core delle CPU non è ancora venuta in mente a nessuno? Si risparmierebbe un sacco di spazio sulla mobo, si velocizzerebbe il bus CPU-RAM, si ridurrebbero i costi di produzione etc etc
A te invece non ti e' ancora venuto in mente che forse se la tua fosse un'idea intelligente l'avrebbero gia' messa in atto?
A parte i costi che avrebbe tale cpu (altro che Itanium), poi la dimensione che esso avrebbe, il fatto che se volessi aumentare/cambiare la ram dovresti cambiare processore e un mucchio di altri buoni motivi x non farlo...
E poi l'audio e video non sono integrati nella cpu, ma nel chipset della mb che e' diverso...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 09:09   #7
Blaze
Member
 
L'Avatar di Blaze
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 188
Azz!!! Una L3 da mezzo giga

Non sarebbe male però.


Byezz
Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 09:10   #8
ancheio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
Le idee intelligenti non sempre si possono realizzare in tempi brevi...
Mi pare che un certo Leonardo da Vinci avesse avuto diverse "idee intelligenti" (Aereoplano, elicottero, carro armato, vabbè questa non è poi tanto intelligente ) ma sono rimaste sulla carta per ovvi motivi...
ancheio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 09:37   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non è un'idea imbecille...anzi...

Nei microcontrollori la Ram è solitamente già integrata...
Il motivo per cui non è integrarla sono probabilmente legati allo spazio occupato, alla non linearità delle performance fra ram esterna e interna...
In pratica AMD sta fendo la solita cosa con l'Hammer, integrando il controller della memoria...

Ma per le schede video l'idea della Ram interna alla GPU era già balenata a diverse persone...chi si ricorda dei Bitboys con la loro Embedded Ram ?

Credevo fosse fallito il progetto ed invece esiste il chip: http://www.bitboys.fi/products_axegraphicsprocessor.htm
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 10:27   #10
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Non lo sapevo...comunque non credo che il futuro sia nell'integrare il piu' possibile, gia' per il fatto che diventa la politica del "voglio cambiare una cosa devo cambiare tutto", anche se circa ce lo impongono lo stesso con i vari cambi di bus/motherboard.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 11:00   #11
Dox
Senior Member
 
L'Avatar di Dox
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
mi pare che il nintendo gamecube habbia una parte della ram embedded nella cpu , mi sembra 16 mb su 48
Dox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 11:05   #12
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
si ma nn è possibile fare ciò con le cpu odierne perkè altrimenti si avrebbero rese x wafer ridicole, poichè all'amentare della dimensione del die aumenta esponenzialmente anche la probabilità di cpu nn funzionanti...
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 11:36   #13
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Vi ricordo che nel 1999 la cache di secondo livello era esterna al core...lo ricordo bene dato che è stato il passaggio da Slot A a Socket A per piattaforme AMD ovviamente...tuttavia i processi produttivi sono ancora troppo elevati per consentire un'integrazione della ram nel core...sapete bene quanto costa raddoppiare la cache L2.
La cosa migliore sarebbe quella di introdurre una cache L3 come sugli Xeon, ma è chiaro che i costi attualmente siano proibitivi...probabilmente in un futuro quando i processi produttivi saranno sufficientemente ridotti (<0.01µm) sarà giustificabile l'annullamento della ram a favore di cache di tipo L3/L4 e il passaggio dagli HDDs a NVRAM...si tratta solo di una mera questione di costi.

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 11:50   #14
Dodo@Overclocker
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 126
Però siamo seri:

In un pc non deve essere integrato tutto altrimenti l'architettura di Von Neumann se ne va ai pesci...

Se guardiamo al pc dev'essere composto (secondo Von Neumann e tutta l'informatica) da
CPU
MEMORIA CENTRALE ( RAM )
BUS DI SISTEMA

poi la tecnologia ha aggiunto
MEMORIA DI MASSA ( HD )
PERIFERICHE (CRT - KeyB - Mouse - ... )

A questo punto tutta la teoria se ne va ai pesci quando nella pratica l'hardware è composto anche dai CONTROLLER (!!!)

Ora integrare RAM E CPU è una inutilità ( per non dire una cazzata). Perchè tanto le dimensioni totali del tutto sarebbe una CPU pataccona come i vecchi PIII SLOT 1 ...

HA MOLTO SENSO INVECE integrare i CONTROLLER come sta facendo AMD con HAMMER e compagnia bella.

Infatti i controller (della ram) si avvantaggerebbero delle velocità della CPU
Al contrario la ram ovunque la metti sempre a 400 MHz va.
Ok ok... il bus tra la RAM e la CPU, nel caso di una integrazione sarebbe elimininato ma basta fare un po' di conti per vedere che un un bus con la ram dev'esserci per forza di cose e mettendolo sincroso (400 MHz) è più che sufficiente !!!

CIAUZZZZZZ !!!!
Dodo@Overclocker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 11:51   #15
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "marck77"

Yuppieee :-) Ma l'idea di inserire mezzo giga di RAM sul core delle CPU non è ancora venuta in mente a nessuno? Si risparmierebbe un sacco di spazio sulla mobo, si velocizzerebbe il bus CPU-RAM, si ridurrebbero i costi di produzione etc etc

ragazzi non confondiamo le Sram (static ram) con cui si realizzano le cache e che richiedono da un minimo di 4 (piu' plausibilmente6 ) transistor per cella con le dynamic ram (dram,di qualunque tipo esse siano) con cui si realizza la memoria di sistema ma che richiedono anche un solo transistor (volendo semplificare mooooolto).

Per le grosse quantita' bisogna usare le dram.
Per bassi tempi di accesso e alte freq (come nelle cache) le sram....

quindi "intergare" non porterebbe a nessun vantaggio ma solo svantaggi....
che integri anche 1giga di dram a 400mhz in una cpu che va a 2ghz non porta a benefici.....se non quello di non dover passare dal controller di memoria esterno....
ed e' a questo problema che hammer dovrebbe rimediare usando un controller per la memoria di sistema interno alla cpu
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 11:56   #16
Dodo@Overclocker
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 126
Poi scusate guardate questa immagine del BARTON con 256 KB di cache...

Se integriamo 256 MB di cache
LA CPU SAREBBE 100

QUINDI C'E' ANCORA QUALCUNO CHE PENSA DI INTEGRARE LA RAM ???

<A HREF=http://www.hwupgrade.it/articoli/798/thoroughbred_core.jpg> </A>
Dodo@Overclocker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 11:58   #17
Dodo@Overclocker
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 126
<IMG SRC='http://www.hwupgrade.it/articoli/798/barton_core.jpg'>
Dodo@Overclocker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 12:05   #18
Dodo@Overclocker
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 126
Immaginate una CPU 1000 volte più grande...

da 101 millimetri quadrati a 101.000 mm quadrati

CIOE' UNA CPU DI 31.8 cm X 31,8 cm !!!!

MA DAI !!!
Dodo@Overclocker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 12:13   #19
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
bhe è ora che si attrezzino con il bus 800 serviranno ram degne di nota

BYEZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2003, 12:26   #20
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8961
Le OCZ non montavano delle winbond Bh-5??

P.S. Va bene che l'inglese è sempre più presente ma dire "annuncia uno shift di tecnologia produttiva "..
Guastava molto dire cambio?
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1