|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Varazze
Messaggi: 383
|
PERCHE' avi catturati con DC10+ non sono gestiti da TMPG ??
come da oggetto... mi serve perchè ho visto che con tmpgenc si puo fare anche vcd e svcd fuori standard mi pare... e ho visto che è piu gestibile... ora io catturo con dc10 ma poi per far leggere a tmpgenc il file devo prima fare una traccia mpeg con studio8 ma cosi facendo perdo un mare di tempo!! devo togliere questo passaggio!!! pse help...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: ROMA
Messaggi: 1949
|
è una limitazione della dc-10: puoi gestire ciò che hai catturato solo con il pinnacle studio 8.
credo che ciò venga ottenuto tramita un codice particolare che viene dato al file avi generato così che non venga rconosciuto: avevo letto di un programma che può cambiare questo codice, si chiama "four" qualcosa, non ho provato per pigrizia e non so dirti se funziona. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
Ciao
lavori sotto Win98 o XP? Se lavori sotto Win98 esegui questa procedura: Avvia TMPGen e seleziona Option > Enmvironmental setting > VFAPI plug-in. Seleziona la riga contenente AVI VFW, tasto destro del mouse e scegli HIGHER PRIORTY, tante volte fino a far salire AVI VFW in cima Se lavori sotto Win2000/XP ti basta installare un codec MJPEG di terze parti, tipo PICvideo o MORGAN
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Varazze
Messaggi: 383
|
Grazie delle risposte, lavoro sotto XP Pro quindi proverò a cercare quei codec che dici , alla prossima...ciao Mau
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.