|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 226
|
pcb asus p2b
forse è una domanda stupida ma mi sapete spiegare cosa è il pcb e dove posso vedere la versione del pcb della mia MB
grazie P.S. Ho letto sulla scheda che è la p2b rev 1.02 questo vuol dire che il pcb è 1.02? byez |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: C/mare di Stabia
Messaggi: 1989
|
Il pcb è "il materiale" con cui è fatta la mb, parlando in modo moooolto grezzo....quello della tua scheda è color ambra.....
La rev. è la versione della mb. Se è rev.546 non è pcb.546 sono due cose DIFFERENTI ![]() Ciao
__________________
Concluse numerose trattative dal 2003 in poi. Ex Amministratore di CampaniaMarket - Usatocampania - Nucleoinstabile - Very Old Active Member de "LA PIAZZETTA" ![]() ![]() NZXT H5 Flow - DeepCool PQ850M - MSI B550 Gaming Edge WIFI - Ryzen 7 5800X & Corsair iCUE H100i Elite Capellix - 32GB Corsair Vengeance RT DDR4 3600 MHZ - Asus TUF GeForce RTX 3070 Ti OC - 990Pro/970Pro 2TB+2TB - LG 27GN850 QHD 144HZ - Aruba FTTH 2,5Gbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 226
|
ho visto sul sito dell' asus che per montare sulla mia scheda un p3 coppermine la versione del pcb deve essere >1.12 ma come faccio a capire così a che colore corrisponde un certo valore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: C/mare di Stabia
Messaggi: 1989
|
Ehehe, se dovessimo distinguere il pcb in base al colore, per riconoscerne la rev allora sarebbe un po' un casino...policromatico
![]() La rev. è quella che hai detto tu nel primo post, quindi da quello che affermi il Copp non è supportato. Ricerca in rete la presenza di adattatori con regolazione dei voltaggi per vedere se riesci a ris. il tuo problema. Ciao
__________________
Concluse numerose trattative dal 2003 in poi. Ex Amministratore di CampaniaMarket - Usatocampania - Nucleoinstabile - Very Old Active Member de "LA PIAZZETTA" ![]() ![]() NZXT H5 Flow - DeepCool PQ850M - MSI B550 Gaming Edge WIFI - Ryzen 7 5800X & Corsair iCUE H100i Elite Capellix - 32GB Corsair Vengeance RT DDR4 3600 MHZ - Asus TUF GeForce RTX 3070 Ti OC - 990Pro/970Pro 2TB+2TB - LG 27GN850 QHD 144HZ - Aruba FTTH 2,5Gbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
se l'uniko problema è il voltaggio basta regolarlo a 1,8v (il minimo erogato dalla p2b)
invece dei 1,7-1,75v rikiesti... i lieve overvolt nn pregiudikerà la cpu.. ![]() (cmq raffreddala bene)
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page ![]() VENDO VECCHIO HW QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
|
si, la tua P2B è rev. 1.02, ma dovrebbe reggere fino al PIII 933 o anche oltre, ma SOLO con il bios aggiornato alla ver. 1012.
L'aggiornamento del Bios è necessario per far si che la cpu "dialoghi" con la mobo correttamente Ti ci vuole un adattatore che "convinca" il circuito della mobo che eroga la tensione necessaria (1,8V è il minimo che puoi avere), e soprattutto una CPU che vada a 1,75 e NON a 1,65V. Quest'ultima cosa è importante, perché esclude tutti i PIII da 600 a 800 circa, che vogliono 1,65V, e anche molti celly2. Ho aperto un paio di threads sui voltaggi della nostra P2B 1.02, dacci un'occhiata ![]()
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati) Il mio coro - Polifonica San Lorenzo Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 226
|
Il voltaggio non dovrebbe essere un problema xchè quello che volevo fare era mettere un adattatore con regolazione del voltaggio (senza preoccuparmi di quello trasmesso dalla scheda) e montargli un bel celeron tualatin 1.4 ghz
![]() Penso che dovrebbe andare + veloce di un p3coppermine a 1 ghz con bus 100 mhz(introvabile nella mia zone) Però non vorrei che non sia solo questione di voltaggio xchè a questo link https://www.quickbase.com/db/6v74ue7a?a=q&qid=29 ho visto che ad alcune persone, con l' adattatore della P@werleap,che permette la regolazione dei voltaggi,(non faccio pubblicità) non sono riuscite a far partire in pc a dovere Così prima di fare un acquisto del genere mi piacerebbe sapere se è solo questione di voltaggi o potrebbero sorgere altri problemi nell' aggiornamento della cpu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
|
non conosco i componenti che dici tu, ma credo che il voltaggio vcore sia gestito comunque dal VRM della mobo
![]() per cui, se la mobo nn dà, ad es., 1,65V, rischi di bruciare la cpu ![]() cmq sul sito che indichi ci sono anche diversi problemetti ... anche se qcn dice che basta disabilitare il controllo del voltaggio ... ![]() di sicuro cmq ti serve il bios 1014 beta3, lo trovi sull'ftp di asus.de porbabilmente la 1012 nn regge così tanto ... boh, se un giorno trovo un tulatin ci provo! ![]()
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati) Il mio coro - Polifonica San Lorenzo Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.