|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Prescott già in sampling?
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9243.html
Notizie non ufficiali affermano che il processore Prescott di Intel sià già in fase di sampling. I primi esemplari definitivi per la fine dell'anno? Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
|
mmmm
Intel accelera... speriamo che AMD le corra dietro
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 97
|
intanto che Intel prepara i sample a 0.9 AMD secondo la road map di 1 anno fà (febbraio 2002) doveva aver già lanciato in volumi il processore a 64 bit ...
1 anno dopo ancora niente , nemmeno il barton (effettivamente acquistabile intendo) |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 35
|
3.80 ghZ ma non aveva detto che non saliva + con la frequenza deiprocessori ?
Ma.....l'effetto Hammer inizia a farsi sentire... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Messaggi: n/a
|
a prescindere dalle frequanze, il solo bus a 800mhz e la cache di 1MB daranno, già da soli, un boost prestazionale notevole.
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
|
Se non c'era la concorrenza con AMD questi
processori li tiravano fuori nel 2040... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
|
Spero per AMD che l'Hammer sia una buona CPU. AMD deve essere lodata per portare i 64 bit nel mondo desktop, nel futuro anche prossimo, se la tecnologia i rivelerà buona, vedremo finalmente sparire i 32 bit per lasciare posto ai 64 (che vi credete? Intel con tutti i $$$ che ha, avrà già pronto un progetto di CPU compatibile coi 64 bit di AMD, così se la tecnologia avrà successo... voilàt!)
Forza AMD, vogliamo i 64! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
mi sembra..
davvero stupido criticare amd ke da quando nel 98 ha cominciato a fare sul serio ha sl portato benefici nel settore processori..vorrei inoltre far presente ke i mhz puri sn sl 1 valore nominale..contano le prestazioni reali..e in questo nn mi sembra proprio amd sti così indietro..anzi..e col barton il gap dovrebbe essere tranquillamente kiuso..
se poi ci si vuol mettere a discuture sul"ma io sn + veloce di te dello o.ooo1 %"beh siete liberi di farlo.. si critica tanto amd.. io intanto non ho ancora visto questi prescott..e nn credo li vedremo prossimamente.. resta poi da vedere anke il discorso sull'affidabilità del processore..visto ke sembra ke c siano molti problemi col nuovo processo produttivo.. io xsonalmente..preferisco amd..nn x tifo..ma xkè la sua politica processori + efficienti anke se meno potenti in mhz è quella ke ci offre la migliore tecnologia al minor costo.. se poi voi siete contentidi spendere 1000€ x 1 processore..e di far salire la bolletta della luce alle stelle..(tanto la bolletta la paga papà..) beh questi sn i costi della democrazia.. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
guardate che se amd non tira fuori hammer questo sampling non verrà messo in produzione ancora per un pezzo...
amd tirerà fuori barton e hammer solo quando gli conviene (ovvero intel aumenta il distacco...), gli mancano le risorse per una costosa gara a chi va più forte con intel. ciao! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 97
|
Io non sono "contro" AMD anche perchè non sono schierato a prescindere da nessuna parte. Sicuramente se devo costruirmi un pc adesso scelgo AMD perchè il rapporto prezzo/prestazioni è ancora molto molto favorevole.
Dico però che AMD ci ha fracassato le 00 con le sue roadmap che poi slittano con tempi incredibili! Io ero molto curioso di sto Opteron etc. ma è molto meglio che si sbrighino a farlo uscire altrimenti. Io invece sospetto che su i PC casalinghi il 64 bit amd lo vedremo solo nel 2004 (forse). C'è anche da dire che AMD è fortemente impedita da quel parthner sviluppatore di chipset che è VIA ! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
|
Scusate
Non sono di parte ma se l'xp 2400+ costa 185 euri e il PIV 2400 costa sempre 185 euri (da Zbyte) mi dite perche' ha un rapporto prezzo prestazioni migliori l'XP? In pratica voglio dire che con l'allontanarsi in frequenza del PIV si assottiglia o si annulla la differenza di prezzo con l'XP... percio' o Barton esce subito in grandi quantita' nei negozi o credo che tutti i nuovi computer del 2003 monteranno INTEL e con queste notizie anche per molto tempo.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
in effetti i prezzi sono molto vicini dal 2400+ in sù, il motivo è che non riuscendo ad andare avanti AMD, non può fare neanche una politica di prezzi aggressiva, comunque l'introduzione del barton tra qualche giorno dovrebbe far calare i prezzi....
anche se a onor del vero a fine febbraio mi pare sia atteso un ribasso dei prezzi intel ciao |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 54
|
Direi che dopo la cagata dele RDRAM (2 anni fa), INTEL non ha più sbagliato niente, al contrario di AMD che non riesce a rispettare la roadmap, non riesce(riusciva spero) a salire in frequenza. INTEL in questo periodo è notevolmente avvantaggiata (basta pensare che AMD è appena riuscita a far lavorare bene i .13 e INTEL è gia ai .09), speriamo che con l'avvento dei 64 bit cambi la situazione, perchè la competizione aiuta solo noi consumatori.
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
si ma nella fascia bassa del mercato non c'è semplicemente paragone tra intel e amd....
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
|
Hai ragione ma NOI (che siamo su questo foro) non credo che comperiamo pc o accessori di fascia bassa, semmai medio medio-alta e una piccola percentuale compera il top!
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 67
|
Oramai la storia del rapporto prezzo/prestazioni a favore di amd è vecchia.
I costi sono uguali. Comuque questo prescott dovrebbe farsi valere! |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
|
Hyper-Threading II
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
|
Integrare 1 MB di cache non sarà facile anche con processo produttivo a 0.09. Se poi hanno intenzione di salire di frequenza fino a 3.8 GHz chissà cosa hanno in mente... abbassare solo il proc. produttivo nn da da subito la possibilità di salire velocemente di freq. specie nei chip complessi (vedi nVidia). Semplificheranno ancora di + la struttura del Prescott rispetto a quella del P4? Mah! Alla fine un Prescott a 4000 MHz andrà come un pentium 200 MMX. Però sarà a 4000 MHz, quindi tutti a comprarlo!
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 6
|
Hyper-Threading II
Non c'è bisogno di adeguare i software per usare l'Hyper-Threading, il sistema lavora come se ci fossero 2 processori, se un software è multiprocessor userà bene questo sistema.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.



















