|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
mouse e audio con slackware
ciao
ho installato slackware 8.1 (kernel 2.4.18) e ho il mpouse senza fili: non ce l'ha nelle opzioni di congiurazione e in qualunque modo lo metta non mi funziona bene. Poi l'audio non si sente, ho il chip integrato su scheda madre...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Re: mouse e audio con slackware
Quote:
Prova a vedere se su http://www.slack-tux.org c'è qualcosa! Quote:
Hai provato a vedere se nella configurazione del kernel alla voce Sound è attivo il supporto per il tuo chip? Ricordati poi di lanciare da shell: chmod a+rw /dev/dsp chmod a+rw /dev/mixer Ciao. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Re: mouse e audio con slackware
Quote:
Ti sei ricordato di editare il file /etc/rc.d/rc.modules decommentando (togliere il simbolo #) la riga relativa al tuo chip audio??? Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
ehehehe non ho fatto nulla di tutto ciò, può essere che è per questo???? ma un modo più semplice non c'è?
il mouse è un logitech cordless ps/2 il chip audio è il via ac97 (quello del chipset KT133) comunque grazie... slackware rulezzz
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
![]() Quote:
quando lanci la configurazione di Xfree con il comando xf86config,alle voci relative al mouse,selezioni protocollo=PS/2 e device=/dev/mouse. In questo modo funziona? Se non dovesse andare edita il /etc/X11/XF86Config!!!! Vai alla sezione del mouse e fai questi cambiamenti: PS2 ---> IMPS2 /dev/mouse ----> /dev/psaux e poi aggiungi queste 2 righe: Option "ZAxisMapping" "4 5" Option "Buttons" "3" Salva il file appena editato,reboot e incrocia le dita. Quote:
![]() Ciao. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
ora provo, comunque sto usando un vecchio mouse IBM quello con i due tasti in rilievo... una figata!!!
grazie
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.