|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Quale interfaccia per MYSQL ?
Ciao ragazzi, sto studiando l'SQL per un esame universitario, anche se premetto che questa é la mia prima esperienza nel mondo dei DBMS. Non avendo molta esperienza, ho appena scaricato ed installato il MYSQL per Win32, a questo punto che cosa posso usare per provare direttamente i comandi SQL che sto studiando senza andare a scomodare il C ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Se vuoi andare sl classico c'è il client in testo...
mysq/bin/mysql.exe Altrimenti ci sono anche client grafici... Quello fatto meglio è secondo me MySQL Control Center (è quello ufficiale) : http://www.mysql.com/downloads/gui-mycc.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Grazie infinite
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 126
|
se hai scaricato mysql per win, dovresti avere anche la documentazione:
<cartella_di_installazione>\Docs\manual.html per me e' stato utilissimo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Occhio che MySQL non soddisfa tutti i requisiti di un DBMS completo, non so se ne eri al corrente.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1
|
Quote:
Ciao Surfer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Non puoi fare subquery nella Select (si potrà dalla versione 4.1 attualmente in beta testing)... Ad esempio questa non si può fare : SELECT * FROM (SELECT * FROM Pippo); e nemmeno una cosa del genere : SELECT * FROM Pippo WHERE ID in (SELECT ID FROM Pluto WHERE Gino > 10); Ti consiglio di scaricare la versione 4.0.6 che è l'utima versione di testing (chiamato Gamma testing) prima del rilascio della prima versione 4.0.x ufficiale... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Ho scaricato il MYSQL Control Center, ma non lo so usare. Potresti dirmi le operazioni da fare per poter da subito iniziare a provare i comandi in SQL ?
Ho provato ad iniziare, ma quale é l'host che devo mettere e a che cosa serve ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Come host metti localhost o 127.0.0.1...
L'host è il computer su cui gira il server MySQL a cui ti vuoi connettere... In questo caso il tuo... Come Username metti root... Come password niente... Attento che di defualt il server MySQL è aperto anche all'esterno...e chiunque può entrare sul tuo server MySQL... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Grazie, adesso provo subito, poi ti faccio sapere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Mi dice che non riescie a collegarsi all'host
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Lancia mysql\bin\winmysqladmin.exe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Tutto a posto, ho lanciato il mysql server. Praticamente, quindi, si tratta di un vero e proprio interprete tipo il java
![]() Io pensavo che l'SQL fosse un set di librerie (tipo DirectX) da installare e poi da sfruttare all'interno dei linguaggi di programmazione. Dimmi se sbaglio Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Metti la stringa SQL (query), lui la esegui e così modifichi o leggi il database... Poi tramite diverse librerie disponibili in quasi tutti i linguaggi è possibile inviare le query SQL al server database...e lui ritorna indietro il risultato... Per scrivere una query devi clickare sul tast SQL e poui scrivere la tua query... Premendo il punto esclamativo la esegui... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
(il fatto che crei degli eseguibili non significa che java non sia un interprete
![]() comunque grazie, e per definire tabelle, schemi ecc. ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Quote:
create database pippo; use pippo; create table Pluto (ID int unsigned primary key, Attributo varchar(50) not null); insert into Pluto values (1, 'Ciao'), (2, 'Pippo'), (3, 'Pluto'); select * from pluto; Altrimenti passi dall'interfaccia... Clicki su databases (sotto al server) -> Tasto DX del mouse, New Databases -> Doppio click sul database selezioni tables -> Tasto DX del mouse, New Table -> selezioni i dati ed i tipi dei dati |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Grazie, adesso provo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Magari potresti aiutari a trovare qualche bug ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.