Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2002, 22:36   #1
noor83
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Poggibonsi
Messaggi: 565
InCD e UDF

un po' di tempo fà lessi diversi articoli su questo nuovo formato che prometteva di leggere/scrivere su cdrw come se fossero floppy, provai anche ad installare incd era la vesine 1.1 mi pare, ma mi bloccava il pc quando provavo a formattare un cd in questo standard

ora il vuoto, non se ne parla più. In effetti sarebbe una bella comodità se si potesse utilizzare i cd con la stessa facilità di un floppy direttamente da risorse del computer

avete provato ad installare ed utilizzare questi programmi? i cd creati sono affidabili come un normale cdrw? ditemi un po' cosa ne pensate ...
noor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2002, 10:42   #2
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Re: InCD e UDF

Quote:
Originariamente inviato da noor83
[b]un po' di tempo fà ...
informaticamente parlando, un bel po' di tempo...

personalmente di InCD ho la v. 3.37 in italiano (InCD è free, ma si può montare solo avendo già installato Nero)

con un pc aggiornato, dal bios ai driver al sw, non dovresti avere nessun blocco: un problema è che di questi prg devi montarne 1 solo x volta xché gestiscono il CD-RW in automatico: o InCD, o HP DLA, o DirectCD...

per rendere possibile la lettura da CD di PC che non hanno questi prg, puoi scaricare e montare il file .exe free della Roxio UDF_read v.5.1.1.213 di ~540KB

spesso, quando in un CD formattato con un prg vuoi aggiungere dati mediante "un concorrente", puoi trovare problemi...

in ogni caso, il sistema è molto utile, in particolare per il trasporto e l'aggiornamento dei dati in ambito lavoro, o magari di un cd con via via gli ultimi driver, o...

l'affidabilità penso dipenda molto dal "supporto", che comunque non è certo "x uso infinito": x esperienza, mai fidarsi ciecamente di un CD-RW (ma non solo di questi...) e verificare magari mediante un trasferimento totale di prova dei dati dal CD all'HD (coi lettori a 40÷50x il tempo è breve...)
pure "l'immobilità" x un certo periodo di tempo di un cd-rw può dare poi notevoli problemi... (e non solo se UDF)

anche se questo "standard" sembra debba essere sostituito dal "MountRainer" che però è implementato solo sui masterizzatori all'ultimo grido... e sul quale troverai maggiori informazioni nella sezione "periferiche di memorizzazione"

ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2002, 13:28   #3
noor83
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Poggibonsi
Messaggi: 565
tnx molto utile
noor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v